IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sarda 6 sardaigne 1 sarde 3 sardegna 42 sardi 9 sardinia 1 sardiniei 1 | Frequenza [« »] 42 preso 42 religione 42 restava 42 sardegna 42 volte 41 1860 41 anziché | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze sardegna |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | Moldo-Valacchi.~ ~Anche il Regno di Sardegna manifestò per essi interesse 2 I | nel vedere come la piccola Sardegna superi in quei paraggi la 3 I | commerciali del Regno di Sardegna con la Romania è confermata 4 I | rapporti dei consoli di Sardegna, ma non l’unico; non mancavano 5 II | invece quello del Regno di Sardegna, richiesto da Francia ed 6 II | era già per il Regno di Sardegna la prenotazione di un posto 7 II | l’intervento del Regno di Sardegna anziché quello della Danimarca, 8 II | non per questo il Regno di Sardegna doveva restare spettatore 9 II | malissimo l’intervento della Sardegna. Il conte di Nesselrode, 10 II | di amicizia russa per la Sardegna; aveva però taciuto sulle 11 II(20)| Manifesto di S. M. il Re di Sardegna, Vittorio Emanuele II, relativo 12 II | fu escluso il Regno di Sardegna per l’opposizione dell’Austria), 13 II | volta fu escluso il Regno di Sardegna, malgrado le vivaci proteste 14 II | dal Congresso il Regno di Sardegna, all’apertura dei lavori 15 II | replicò prontamente che la Sardegna aveva partecipato alla guerra, 16 II | appoggiata da Prussia, Russia e Sardegna, restando invece contrarie 17 II | questioni interne del Regno di Sardegna. Condannava poi gli attacchi 18 II | tanto più che il Regno di Sardegna non era rappresentato in 19 II | proteste per l’esclusione della Sardegna dalla Conferenza di Costantinopoli 20 II | ambasciatore russo che PRussia e Sardegna dovevano essere escluse 21 II | Francia a voler escludere la Sardegna.53~ ~Affermazione improbabile, 22 II | Parigi a voler escludere la Sardegna, che sosteneva la sua linea 23 II | Clarendon sulla posizione della Sardegna, che non avrebbe disconosciuto 24 II | ambasciatore russo che la Sardegna voleva comunque mantenere 25 II | diplomatici di Francia, Russia e Sardegna (Durando aveva sostituito 26 II | intesa con Prussia, Russia e Sardegna contro l’alleata tradizionale, 27 II | ambasciatori di Prussia, Russia e Sardegna.58~ ~Napoleone III approvò 28 II | ambasciatori di Prussia, Russia e Sardegna, che, seguendo l’esempio 29 II | solo per il suo appoggio la Sardegna era stata ammessa al Congresso 30 II | permesso l’ammissione della Sardegna al Congresso era poi venuto 31 II | elezioni in Moldavia, la Sardegna si era messa contro l’Inghilterra, 32 II | la bouche” per darlo alla Sardegna.~ ~In un clima affine rasserenato, 33 II | a Bensi, delegato della Sardegna in quella Commissione, di 34 II(94)| iniziative del Regno di Sardegna per l’unione di Moldavia 35 III | Costantino Nigra, delegato della Sardegna alla prossima Conferenza, 36 III | non doveva apparire che la Sardegna fosse troppo appiattita 37 III | Francia, Russia, Prussia e Sardegna favorevoli a Cuza, cui si 38 III | condotta in Italia da Francia e Sardegna contro l’Austria, poi interrotta 39 III | in Italia per il Regno di Sardegna, come stabilito a Plombières, 40 III | riguardava solo il Regno di Sardegna; occorreva quindi una~ ~ ./. 41 III | Francia, Inghilterra, Russia e Sardegna arrivarono alla conclusione, 42 IV | di Parigi soltanto dalla Sardegna e dalla Francia e più tiepidamente