IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mariorescu 1 marito 4 marius 1 marmora 41 marocco 4 marochetti 8 mars 7 | Frequenza [« »] 41 forte 41 grave 41 là 41 marmora 41 nazioni 41 poter 41 riconosciuta | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze marmora |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 II | breve intervento Raffaele La Marmora, Ministro della Guerra e 2 II | figurava Durando, Farini, La Marmora, Lanza, Rattazzi, Torelli; 3 III | Villamarina e Nigra.33~ ~La Marmora aveva già conosciuto Alecsandri 4 III | degli Esteri nel governo La Marmora, successo al Cavour dimessosi 5 III | presidente del Consiglio La Marmora, il quale anche al fine 6 III | a Londra comunicava a La Marmora, presidente del Consiglio 7 III(125)| doc. 330, d’Azeglio a La Marmora, rapporto confidenziale 8 III(148)| 634 rapporto Strambio a La Marmora n. 46, Bucarest 3 aprile 9 III(149)| affari presso la Porta, a La Marmora, Costantinopoli 22 febbraio 10 III(152)| documento 312, Strambio a La Marmora, Bucarest 15 febbraio 1866.~ ~ ./. 11 III(156)| Ibidem, Strambio a La Marmora, rapporto confidenziale 12 III(157)| rapporto Strambio a La Marmora n. 34, Bucarest 24 dicembre 13 III(158)| rapporto Strambio a La Marmora n. 71, Bucarest 14 agosto 14 III(159)| Rapporto Strambio a La Marmora n. 72, Bucarest 17 agosto 15 III(160)| rapporto Strambio a La Marmora n. 74, Bucarest 25 agosto 16 III | il governo italiano; La Marmora scrisse a Strambio come 17 III(161)| documento 212, dispaccio La Marmora a Strambio n. 28, Firenze 18 III(162)| rapporto Strambio a La Marmora n. 84, Bucarest 31 gennaio 19 III | Azeglio, comunicava a La Marmora l'opinione del titolare 20 III(163)| rapporto Strambio a La Marmora n. 85, Bucarest 8 febbraio 21 III | dopo, nell'aprile 1865, La Marmora scriveva a Costantino Nigra, 22 III(164)| 445, V.E. d’Azeglio a La Marmora, rapporto confidenziale 23 III(165)| documento 680, dispaccio La Marmora a Nigra, Firenze 30 aprile 24 III(166)| rapporto Strambio a La Marmora n. 88, Bucarest 15 febbraio 25 III(167)| rapporto Strambio a La Marmora n. 86, Bucarest 10 febbraio 26 III(168)| Ibidem, Strambio a La Marmora, rapporto 87, Bucarest 13 27 III(169)| Ibidem, Strambio a La Marmora, rapporto 89, Bucarest 23 28 III(170)| Ibidem, Strambio a La Marmora, rapporto 90, Bucarest 25 29 III(171)| Ibidem, Strambio a La Marmora, rapporto 91, Bucarest 26 30 III(172)| Ibidem, Teccio di Bajo a La Marmora, rapporto n. 1, Bucarest 31 IV | rapporto confidenziale a La Marmora, ministro degli Esteri, 32 IV(1) | confidenziale n. 282 di Nigra a La Marmora, Parigi 24 febbraio 1866.~ ~ ./. 33 IV | III, come scriveva a La Marmora il 1° marzo 1866: in quell' 34 IV(2) | confidenziale di Nigra a La Marmora, Parigi 1° marzo 1866.~ ~ 35 IV(3) | n. 63 di de Launay a La Marmora, San Pietroburgo 28 febbraio 36 IV | Launay nel suo rapporto a La Marmora: a causa del fanatismo religioso 37 IV(4) | n. 103 di d’Azeglio a La Marmora, Londra 1° marzo 1866.~ ~ 38 IV(5) | n. 68 di de Launay a La Marmora, San Pietroburgo 7 marzo 39 IV(6) | Costantinopoli, Greppi, a La Marmora, Costantinopoli 28 febbraio 40 IV(7) | telegramma n. 151 di Nigra a La Marmora, Parigi 10 marzo 1866.~ ~ ./. 41 IV(8) | 37 di Teccio di Bayo a La Marmora, Bucarest 2 giugno 1866.~ ~ ./.