IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] elevato 3 elevazione 2 elezione 68 elezioni 41 elias 2 elimina 1 eliminando 5 | Frequenza [« »] 41 circolare 41 culto 41 ebraico 41 elezioni 41 forte 41 grave 41 là | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze elezioni |
Capitolo
1 II| condizionare il risultato delle elezioni Volgorides nominò prefetti 2 II| alterare i risultati delle elezioni, con il più docile Costin 3 II| dura nota, chiedendo che le elezioni svoltesi in Moldavia il 4 II| richiesta di annullare le elezioni moldave; un passo analogo 5 II| luglio per reclamare nuove elezioni in Moldavia, Thouvenel esprimeva 6 II| Inghilterra poteva portare a nuove elezioni in Moldavia, senza dover 7 II| il loro assenso a nuove elezioni in Moldavia, con una revisione 8 II| III, in cambio di nuove elezioni in Moldavia, aveva rinunciato 9 II| raggiunto: aveva ottenuto nuove elezioni in Moldavia, riteneva di 10 II| richiesta francese di nuove elezioni senza aver ottenuto nulla 11 II| III, in cambio di nuove elezioni in Moldavia, aveva rinunciato 12 II| tenacemente opposto a nuove elezioni in Moldavia; la Francia 13 II| agosto la Porta annullò le elezioni svoltesi il 19 luglio in 14 II| Costantinopoli, poiché le nuove elezioni in Moldavia erano una esplicita 15 II| confine della Bessarabia e le elezioni in Moldavia, la Sardegna 16 II| aveva acconsentito a nuove elezioni in Moldavia purché la Francia 17 II| nel risultato delle nuove elezioni in Moldavia, svoltesi il 18 II| Ma il risultato delle elezioni moldave impensierì oltre 19 II| della Valacchia, dove le elezioni si svolsero tranquillamente 20 III| tentando di manipolare le elezioni per il “divano ad hoc” di 21 III| così l’annullamento delle elezioni: a lui andava la fiducia 22 III| assemblea unificata uscita dalle elezioni risultò composta in maggioranza 23 III| quelle del paese; nuove elezioni dopo l'eventuale scioglimento 24 III| preparato in previsione delle elezioni da svolgersi con la nuova 25 III| pubbliche in vista delle elezioni comunali, cui concorreva 26 III| liste governative nelle elezioni comunali del settembre 1864 27 III| quale si svolsero queste elezioni era comunque abbastanza 28 III| vittorioso ottenuto nelle elezioni per i consigli distrettuali, 29 III| democratiche”.156~ ~Anche le elezioni politiche del dicembre 1864 30 III| assemblea. Ma fu rieletto nelle elezioni suppletive dell’aprile 1870, 31 IV| del maggiore Pilot nelle elezioni suppletive per il collegio 32 IV| viceconsole italiano.97~ ~Le elezioni del nuovo Senato assicurarono 33 IV| convocazione e l'esito delle elezioni per il Senato indussero 34 IV| Si svolsero quindi le elezioni per la Camera e per il consiglio 35 IV| esilio. Nelle successive elezioni politiche i “rossi” ottennero 36 IV| propaganda nell’imminenza delle elezioni; anche il governo di Berlino 37 IV| regolare svolgimento delle elezioni, senza gli imbrogli e le 38 V| sfavorevole esito delle elezioni svoltesi nell’aprile 1876 39 V| suo partito alle prossime elezioni se si fosse opposto alle 40 V| Deputati e Senato; nelle elezioni, svoltesi nel maggio 1879, 41 V| anche ricorrendo a nuove elezioni; rinviò quindi voto dell’