grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

 1     I     |         di Santa Sofia. Fino all’ultimo i pontefici, da Eugenio
 2     I     |         nei tempi passati, ma da ultimo invece tenuti in scarsa
 3     I     |           e diffondersi fin nell’ultimo settentrione; né mai le
 4     I     |      adozione esclusiva di quest’ultimo “più commodo agli stranieri,
 5     I     |           che veniva a compire l’ultimo anno”.~ ~ ./. Altri commenti
 6     I     |        era dedicato il quinto ed ultimo articolo.~ ~Il notevole
 7    II     |         Lo zar non accolse quest’ultimo suggerimento e perseverò
 8    II     |          ai suoi alleati.~ ~Nell’ultimo giorno del dibattito, il
 9   III     |     contadini; motivo questo non ultimo della sua caduta nel 1842,
10   III     |          di stampa concessa dall’ultimo principe di Moldavia, Grigori
11   III     |  Moldavia e Valacchia. Secondo l'ultimo censimento erano 124.867
12   III     |          colpo di Stato di quest'ultimo. Erano messe in evidenza
13   III     |        ed ancora Boerescu. Quest'ultimo presentò una nuova mozione
14   III     |         1866 si era pure creata, ultimo tocco al marasma esistente,
15   III     |         Moruzi.168~ ~Fu questo l'ultimo atto della lunga crisi:
16   III(174)|        di quella scuola di cui l’ultimo grido sono le teorie di
17    IV     |      massa degli Ebrei. Su quest'ultimo punto i deputati del nuovo
18    IV     |      Cavour “non fu certamente l'ultimo a cooperare con l'abile
19    IV     |          governo, sorretto quest'ultimo dal Parlamento e dall'opinione
20    IV     |       esecuzione dei lavori e da ultimo non si era opposto al prelievo
21    IV     |         era però vanificato dall'ultimo comma dello stesso articolo
22     V     |         fu garantita, venendo da ultimo assicurata con il trattato
23     V     |         stesso Ionescu: ma quest’ultimo a giudizio dell’agente italiano
24     V     |            Ed in quel dibattito, ultimo oratore dopo Musolino era
25     V     |        lamentava che invece nell’ultimolibro verdeitaliano nessun
26     V     |           Carlo fece comunque un ultimo tentativo ed il 25 febbraio
27     V     |    panslavista russo.~ ~Terzo ed ultimo protagonista di quel dibattito
28     V     |      state molto esplicite.~ ~Da ultimo prese la parola l’onorevole
29     V     | orientali in quanto era stato da ultimo rappresentante dell’Italia
30     V     |       espressi da Bismarck. Buon ultimo, anche Bismarck, per non
31     V     |        da Depretis il 13 luglio, ultimo giorno della sua permanenza
32     V     |         non doveva arrivare buon ultimo nel riconoscere l’indipendenza.288~ ~
33     V     |  pressioni parlamentari; e quest’ultimo punto era giustificato da
34     V     |        suscitata in lui da quest’ultimo telegramma; la Germania
35     V     |          di Tornielli.~ ~Nel suo ultimo rapporto in data 15 dicembre
36     V     |         suo governo.~ ~Prese per ultimo la parola l’onorevole Pierantoni
37     V     |        inferiori”.~ ~Il terzo ed ultimo giorno dedicato al dibattito
38     V     | Congresso di Parigi nel 1856. Da ultimo l’oratore sostenne l’inesistenza
39     V     |   Portogallo e Romania”).~ ~E da ultimo, quando il Regno di Romania
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License