IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] stranamente 2 strangolato 1 straniera 27 straniere 39 stranieri 137 straniero 81 strano 3 | Frequenza [« »] 39 precedenti 39 rivoluzione 39 simpatie 39 straniere 39 the 39 ultimo 38 aggiungeva | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze straniere |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | invasioni e dominazioni straniere, “portarono seco nondimeno 2 I | o parola che le lunghe e straniere dominazioni vi hanno innestato: 3 I | aveva respinta. Molte voci straniere erano state poi introdotte 4 I | conoscitore di molte lingue straniere, oltre che del greco antico, 5 I(109)| Paternolti 1861- “Colonie straniere in Italia” p. 57, nota 3~ ~ 6 I | del 1861 sulle “Colonie straniere in Italia”, che tratta fra 7 I | quasi inaridito fra nazioni straniere. Il valacco ha tinta olivastra, 8 I | traduzione in romeno di opere straniere sarebbe giovata ad arricchire 9 I | Vocabolario di parole straniere nella lingua romena”), pubblicato 10 I | originali o tradotte da lingue straniere) un glossario per chiarirne 11 I | di istituti ed università straniere da parte dei giovani Romeni, 12 I | traduttore di molte opere straniere. Massarani faceva distinzione 13 II | sovranità, che ingerenze straniere avrebbero compromesso. La 14 II | da escludersi ingerenze straniere negli affari dell’Impero 15 III | schiacciato dalle reazioni straniere; si scambiava cioè per pavidità 16 III | la protezione di Potenze straniere (era trasparente l’allusione 17 III | più il titolo di diocesi straniere: il vescovo di Bucarest 18 III | sentirsi al sicuro da minacce straniere, restava invece sempre in 19 III | divieto di colonie agricole straniere, criticato da Strambio.~ ~ 20 IV | concessioni ferroviarie a ditte straniere e si chiedeva la destituzione 21 IV | dalla Costituzione a colonie straniere, anche se formate da Cristiani: 22 IV | romeno per le ingerenze straniere e riteneva quindi preferibile 23 IV | troppo invadenti le Potenze straniere nell'occuparsi del problema 24 IV | caccia quindi per le società straniere interessate ad ottenere 25 IV | concessioni ferroviarie ad imprese straniere; ma non esistevano imprese 26 IV | influenza creata da competizioni straniere”. Ma l'affermazione era 27 IV | equità e non da costrizioni straniere.~ ~L’Austria interpose i 28 IV | formazione di colonie agricole straniere.~ ~ ./. Ma, secondo una 29 V | consentiva la presenza di truppe straniere nel suo territorio.~ ~Fava 30 V | occulte a vantaggio di Potenze straniere interessate ad occupare 31 V(194)| ed ostinati delle brame straniere”.~ ~ ./. 32 V | Israelitiche italiane e straniere perchè ottenessero giustizia 33 V | gradi e senza ingerenze straniere, si ricordava in Romania; 34 V | di beneficenza romene e straniere “mercè continuo piagnucolare 35 V | della Romania alle richieste straniere per l’emancipazione degli 36 V | timore di future ingerenze straniere ogniqualvolta avessero ritenuto 37 V | tradotto in romeno opere straniere, fondato una fabbrica: era 38 V | quella legge da pressioni straniere, essendo stata emanata per 39 V | Carlo fatte dalle comunità straniere, citava per prima quella