IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] agiato 3 agio 1 agir 1 agire 39 agisca 1 agisce 1 agissait 2 | Frequenza [« »] 39 1863 39 accuse 39 acquisto 39 agire 39 agraria 39 almeno 39 britannico | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze agire |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | Europeo e si trovò pertanto ad agire fianco a fianco con il rappresentante 2 I | aveva alcun interesse ad agire contro Napoleone III, del 3 II | governo sardo era disposto ad agire secondo disposizioni ricevute 4 II | costretto dalla circostanze ad agire con prudenza. Nella sua 5 III | Francia, Cavour non intendeva agire: coinvolgimento però reso 6 III | Jassy per spronare Cuza ad agire rapidamente senza indugiare 7 III | timidezza ed indecisione nell’agire non tenevano conto delle 8 III(109)| erano così specificati:~ ~1) agire per l'emancipazione ed il 9 III | infatti circospezione nell'agire, “sia per le divergenze 10 III | lasciava i ministri liberi di agire al di fuori di ogni controllo 11 IV | incoraggiati dall'ex principe ad agire contro il nuovo sovrano.~ ~ 12 IV | essi, ma perché riteneva di agire nell'interesse del suo partito; 13 IV(54) | culturale, Peixotto volle agire sul piano economico, raccogliendo 14 IV(54) | permanenza a Bucarest continuò ad agire a favore degli Israeliti 15 IV | esempio di inopportunità nell'agire; Peixotto si era prodigato 16 IV | consiglio dato a Peixotto era di agire con prudenza: “...que son 17 IV | senza usare i mezzi per agire di cui disponeva. Il lassismo 18 IV | opportunità per l'Italia di agire d'intesa con le altre Potenze,~ ~ 19 IV | raccomandato a Boerescu di agire con moderazione ed il ministro 20 IV | poteva esser sospettato di agire per fini demagogici.174~ ~ 21 V | quindi l’esortazione ad agire con “maggiore accortezza 22 V | l’abituale consiglio di agire con moderazione e ponderatezza, 23 V | assicurazione a Fava di non agire presso la Porta con l’impazienza 24 V | necessità per la Romania di agire con prudenza, senza “forzare 25 V | di Roma avrebbe dovuto “agire perfettamente di concerto 26 V | neutralità; né l’Italia poteva agire da sola per difenderla, 27 V | prefetti avrebbero dovuto agire come funzionari di polizia, 28 V | favorevole, ma non voleva agire con precipitazione.~ ~Questo 29 V | quindi ai Romeni libertà di agire in territorio turco a proprio 30 V | sostenuto la necessità di agire con prudenza, per evitare 31 V | esortava Cairoli - dovevano agire in tal senso, “tenuto conto 32 V(245)| abbiamo alcuna intenzione di agire per fargliela modificare; 33 V | italiano Menabrea di voler agire di concerto con Francia 34 V | riservandosi però la libertà di agire secondo gli interessi italiani, 35 V | sconsigliando a Cairoli di agire con precipitazione, per 36 V | telegrafò a Tornielli di voler agire a prescindere dalle risposte 37 V | Romania; suggeriva quindi di agire rapidamente per non farsi 38 V | pertanto de Launay a Cairoli di agire assieme all’Inghilterra.~ ~ 39 V | tempo stesso consigliava di agire con prudenza, raccomandando: “