IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] 1860 41 1861 94 1862 62 1863 39 1864 79 1865 24 1866 89 | Frequenza [« »] 40 timore 40 trovava 40 voce 39 1863 39 accuse 39 acquisto 39 agire | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze 1863 |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | generale della Cassazione e nel 1863 fu Ministro della Giustizia 2 I | rumeno; già il 20 marzo 1863 lo studioso italiano comunicava 3 I | trattati (il corso durò dal 1863 al 1879).~ ~Vegezzi Ruscalla 4 I | con legge dell’8 marzo 1863 gli fu data la cittadinanza 5 I | un tenace rancore.~ ~Nel 1863 il romeno Obedenare, futuro 6 I(176)| Giornale di Napoli, 15 gennaio 1863. L’autore si firmava “rumeno 7 III | Nella sua prolusione del 1863 al corso di lingua e storia 8 III(64) | Torino, detta il 15 dicembre 1863 da Giovenale Vegezzi Ruscalla”. 9 III(64) | Vegezzi Ruscalla”. Torino, 1863.~ ~ ./. 10 III(67) | Pietroburgo, Torino 24 gennaio 1863.~ ~ 11 III | malgrado l’insuccesso del 1863, con l’obiettivo di strapparle 12 III | interessi italiani: ancora nel 1863 l’inviato speciale italiano 13 III | a Bucarest nell’ottobre 1863.~ ~Kogalniceanu mirava alla 14 III(109)| Crémieux fu presidente dal 1863 al 1880, ottenendo l'appoggio 15 III | inviate solo il 4 gennaio 1863 da Strambio quando era ministro 16 III(115)| 268, Bucarest 4 gennaio 1863.~ ~“…tutti gli Israeliti 17 III(118)| fondo Moscati 6, busta 806 (1863-64), rapporto Strambio a 18 III(118)| bis Bucarest 26 gennaio 1863.~ ~ ./. 19 III | Lo segnalava il 16 marzo 1863 il reggente il consolato 20 III(119)| n. 289, Bucarest 2 marzo 1863.~ ~ 21 III(120)| n. 293, Bucarest 16 marzo 1863.~ ~ 22 III | pubblicato il 24 novembre 1863 sul giornale parigino “Le 23 III(121)| 299, Bucarest 19 aprile 1863.~ ~ ./. 24 III | emanando il 29 settembre 1863 un decreto per espropriare 25 III(126)| fondo Moscati 6, busta 806 (1863-64), rapporto Strambio a 26 III(126)| 336, Bucarest 15 dicembre 1863~ ~ ./. 27 III | rivoluzione antirussa del 1863.~ ~Fu appunto d' Offenberg 28 III(128)| fondo Moscati 6, busta 806 (1863-64), Strambio a Visconti 29 III(135)| fondo Moscati 6, busta 806 (1863-64), Strambio a Visconti 30 III(138)| fondo Moscati 6, busta 806 (1863-64), rapporto Strambio a 31 III | Napoleone III l'11 novembre 1863 di partecipare ad una iniziativa 32 III | Dieta di Sibiu il 10 ottobre 1863, a seguito delle pressioni 33 III(153)| fondo Moscati 6, busta 806 (1863-64), Strambio a Visconti 34 III | giusto quando tolse, nel 1863, i beni dei conventi agli 35 IV | ricevuto da Berlino nel 1863 per domare la rivolta della 36 IV(19) | nel 1846 fu in Russia, nel 1863 in Marocco, nel 1867 in 37 IV(54) | B 'nai B'int, negli anni 1863-64.~ ~Accettata la nomina 38 V | essa fatti tra il 1860 e il 1863 una clausola per affermarne 39 V | causa nazionale, per cui nel 1863 sui 67.000 patrioti deportati