IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] discussa 5 discusse 1 discussion 1 discussione 38 discussioni 20 discussions 1 discusso 6 | Frequenza [« »] 38 deciso 38 deux 38 direttamente 38 discussione 38 garanzia 38 opportuno 38 orientale | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze discussione |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 II | sul progetto di legge in discussione, una petizione, letta nella 2 II | pascià troncò subito la discussione, affermando di non aver 3 III | imminente alla Camera valacca la discussione sulla proposta moldava per 4 III | furono pertanto oggetto di discussione nel “Divano ad hoc” di Moldavia 5 III | dare la precedenza alla discussione sulla legge agraria.~ ~Tale 6 III | osteggiato. Già all'inizio della discussione, il 29 aprile, il relatore 7 III | sfiducia aveva precorso la discussione della legge agraria ed era 8 III | del giorno figuravano la discussione della nuova legge elettorale 9 III | giorno non prevedeva questa discussione; intervennero per reclamare 10 IV | parlamentari in vista della sua discussione in aula. La proposta non 11 IV | maggio 1872; nel corso della discussione sul bilancio degli Esteri, 12 IV | Ricordava in proposito la discussione svoltasi nel Parlamento 13 IV(59) | maggio 1872. Prosecuzione e discussione del bilancio del Ministero 14 IV | da Macchi.59~ ~Seguì la discussione al Senato, dove il 27 giugno 15 IV(60) | tornata del 27 giugno 1872. Discussione del bilancio del Ministero 16 IV | si avviò in Parlamento la discussione sulle strade ferrate; ai 17 IV | conclusa positivamente la discussione del bilancio, facendo partecipi 18 IV | provvisoria, semplice base di discussione per futuri provvedimenti.~ ~ 19 IV | spinosa vertenza. Un’ennesima discussione si svolse quindi alla Camera 20 V | giudicando intempestiva una discussione sulla condizione giuridica 21 V | argomento del Congresso, la discussione sul Trattato di Santo Stefano, 22 V(172bis)| partecipare alla libera discussione della totalità del contenuto 23 V | quell’incontro.~ ~Non fu una discussione tranquilla quella svoltasi 24 V | degli argomenti centrali di discussione a Berlino, sotto l’accorta 25 V | gli altri delegati e la discussione si concluse con il riconoscimento 26 V | telegramma sconsigliava una discussione in Parlamento sulle questioni 27 V | luglio, Bismarck propose la discussione sui tributi fino ad allora 28 V | fatto compiuto; mettere in discussione il Trattato di Santo Stefano 29 V | dicembre 1880 nel corso della discussione del bilancio svoltasi presso 30 V | Ebrei di Romania, dove la discussione sul modo di applicare l’ 31 V | ma non si poté evitare la discussione sui singoli punti e ci furono 32 V | Il 31 gennaio 1879, la discussione del bilancio degli Esteri 33 V | Trattato di Berlino.~ ~La discussione sul bilancio degli Esteri 34 V | autostrada249~ ~In precedenza, la discussione dello stesso bilancio si 35 V(249) | 1878-3 febbraio 1879) – Discussione del Bilancio Politica Estera, 36 V | della Romania”.~ ~ ./. La discussione del bilancio degli Esteri 37 V(250) | novembre 1878-21 marzo 1879). Discussione del Bilancio Politica Estera – 38 V | dell’indipendenza romena. La discussione ebbe inizio il 12 marzo