IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] concessere 1 concessero 1 concessi 6 concessione 38 concessioni 19 concesso 8 concetti 4 | Frequenza [« »] 39 the 39 ultimo 38 aggiungeva 38 concessione 38 deciso 38 deux 38 direttamente | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze concessione |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 II | capitolazioni non erano state una concessione della Porta: non si trattava 2 III | ebreo Manoach. Ma fu una concessione effimera, destinata a svanire 3 III | monasteri “dedicati” e la concessione dell'asilo politico ai patrioti 4 III | alle stesse condizioni la concessione agli Ebrei della parità 5 IV | riconoscimento turco fu la concessione di un prestito da parte 6 IV | problema fu aggirato con la concessione a Carlo della cittadinanza 7 IV | stranieri e quindi esclusi dalla concessione della cittadinanza, in dispregio 8 IV(54)| rivolgendo petizioni per la concessione dei diritti civili e politici, 9 IV | Carlo ed il progetto di concessione ferroviaria da lui sostenuto 10 IV | tribunale dei sostenitori della concessione a Strusberg.94~ ~Faticosamente 11 IV | arbitrato per revocare la concessione a Strusberg e far subentrare 12 IV | condizioni della revoca della concessione e per impedire anche lo 13 IV | Strusberg e dei suoi soci nella concessione delle ferrovie romene, né 14 IV | console italiano ricordava la concessione agli Israeliti dei diritti 15 V | caso di una loro mancata concessione; ma a quella minaccia non 16 V | rifiuto turco di qualsiasi concessione alla Romania. Questa, abbandonata 17 V | momento disposta a qualsiasi concessione.~ ~Ma per lo stesso Damè 18 V | Romania fu subordinato alla concessione di pari diritti agli Ebrei: “ 19 V | delegazione per chiedere la concessione dei diritti agli Ebrei, 20 V | cittadinanza, si negasse pure la concessione dei diritti; per evitare 21 V | gli Ebrei di Romania: e la concessione dei diritti ad essi era 22 V | cadere in breve, per la concessione della parità agli Ebrei 23 V | con il quale era negata la concessione della cittadinanza agli 24 V | future leggi ordinarie la concessione di quelli politici; ma gli 25 V | sufficiente l’immediata concessione dell’eguaglianza dei diritti 26 V | persone), rinviando una concessione analoga per le centinaia 27 V | procedura necessaria per la concessione dei diritti agli Ebrei; 28 V | legittimo subordinare alla concessione della parità agli Ebrei 29 V | articolo 7, riguardante la concessione della cittadinanza agli 30 V | più lungo arco di tempo la concessione dei diritti agli Ebrei di 31 V | giuridica, rinviando l’effettiva concessione della cittadinanza in modo 32 V | internazionali); era prevista la concessione agli abitanti della Dobrugia 33 V | del governo a chiedere la concessione una tantum della cittadinanza 34 V | Russia, già avvenuta, e la concessione della parità giuridica agli 35 V | Strusberg aveva avuto quella concessione ferroviaria, rivelatasi 36 V | ricchezze del sottosuolo; la concessione Strusberg ed il successivo 37 V | della Costituzione per la concessione della cittadinanza; le modalità 38 V | cittadinanza; le modalità di tale concessione erano un problema interno