IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] stipendio 1 stipula 17 stipulando 3 stipulare 37 stipularle 1 stipulata 8 stipulate 10 | Frequenza [« »] 37 roumaine 37 salisbury 37 sola 37 stipulare 37 trovare 36 avvenuto 36 avversari | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze stipulare |
Capitolo
1 II| diplomatici e facoltà di stipulare Trattati di commercio; unica 2 II| potevano dichiarare guerra né stipulare trattati di pace; era comunque 3 II| diritto di dichiarare guerra e stipulare la pace, che invece la Convenzione 4 II| di un accordo, ancora da stipulare, con la Porta, che avrebbe 5 III| opera di convinzione per stipulare un Concordato.~ ~ ./. Kogalniceanu 6 III| pesantezza contro i tentativi di stipulare un Concordato; il giornale “ 7 III| desistette dal suo proposito di stipulare un Concordato con Roma. 8 III| Cuza, sempre deciso a stipulare il Concordato, meditava 9 IV| avanzò la richiesta di poter stipulare direttamente accordi internazionali: 10 IV| doveva però rinunciare a stipulare direttamente accordi internazionali 11 IV| possedere beni agricoli, stipulare contratti; l'articolo 7 12 IV| il buon diritto romeno a stipulare direttamente accordi con 13 IV| al principe la facoltà di stipulare accordi di commercio e di 14 IV| dell'Italia e della Romania stipulare un Trattato commerciale; 15 IV| regolati dal Trattato da stipulare.~ ~Il diplomatico romeno 16 IV| l'accordo commerciale da stipulare con l'Italia non avrebbe 17 IV| le sue leggi e per poter stipulare gli accordi tendeva a celare 18 IV| diritto inoppugnabile a stipulare trattati direttamente con 19 IV| diritto della Romania a stipulare Trattati internazionali, 20 IV| facoltà dei Principati di stipulare trattati, più volte effettivamente 21 IV| diritto della Romania a stipulare accordi internazionali. 22 IV| rivendicare il suo diritto a stipulare Trattati, ma l'applicava 23 IV| diritto della Romania a stipulare accordi commerciali; il 24 IV| Turchia per il diritto a stipulare trattati rivendicato da 25 IV| attribuendo la difficoltà a stipulare un accordo commerciale solo 26 V| diritto della Romania a stipulare accordi di commercio e per 27 V| Romania le forze russe, senza stipulare un’alleanza a pieno titolo, 28 V| montenegrini venuti per stipulare un trattato di pace cui 29 V| Potenze, era stata costretta a stipulare una convenzione per il passaggio 30 V| guerra finita, al momento di stipulare il trattato di pace.116~ ~ 31 V| Turchia fra le condizioni per stipulare un trattato di pace con 32 V| Montenegro sembrava disposto a stipulare (4 marzo 1877, Commento 33 V| della Romania, costretta a stipulare l’accordo con la Russia, 34 V| aveva quindi il diritto di stipulare con la Russia una convenzione 35 V| sostenuto l’opportunità di stipulare un accordo commerciale con 36 V| convenzione ferroviaria da stipulare; e concludeva ironizzando 37 V| due Potenze non vollero stipulare un accordo sgradito alla