IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] saligman 1 salire 6 salis 1 salisbury 37 salisbury-gorciakoff 1 salisse 1 salito 4 | Frequenza [« »] 37 risolvere 37 rivoluzionari 37 roumaine 37 salisbury 37 sola 37 stipulare 37 trovare | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze salisbury |
Capitolo
1 V| avendo stabilito con Lord Salisbury un buon rapporto nel corso 2 V| deluse: nessuno, neanche lord Salisbury appoggiò il suo tentativo, 3 V| Esteri britannico, lord Salisbury, succeduto a lord Derby, 4 V| questa sua energia lord Salisbury diede subito una prova eloquente, 5 V| preoccupazione per lord Salisbury era la creazione di uno 6 V| 1830; per rassicurare lord Salisbury Gorciakoff specificava: “… 7 V| astuto per convincere lord Salisbury della convenienza dello 8 V| il 30 maggio 1878 da lord Salisbury e da Schuvaloff. Gli altri 9 V| romena, respinta da lord Salisbury alla Conferenza di Costantinopoli 10 V| paese, aveva affermato lord Salisbury, per sua disgrazia era la 11 V| La circolare diramata da Salisbury il 1º aprile era quasi come 12 V| Esteri, von Bulow, e lord Salisbury, titolare del Foreign Office.~ ~ 13 V| almeno, fatta da Corti e da Salisbury, senza neanche metterla 14 V| sedute, sia Waddington che Salisbury, pur senza troppo esporsi, 15 V| 29 giugno 1878, difatti Salisbury e Corti tornarono a chiedere 16 V| invece la proposta di Corti e Salisbury ed auspicò una soluzione 17 V| osservare che lui stesso e Salisbury si erano resi interpreti 18 V| aderì alla proposta di Salisbury e Corti, per cui risultò 19 V| Porta da Serbia e Romania: Salisbury, attento agli interessi 20 V| seguire.~ ~A differenza di Salisbury e Disraeli, accolti con 21 V| il 30 gennaio 1879 lord Salisbury confermava all’ambasciatore 22 V| recentemente immigrati; Salisbury riteneva probabile che tale 23 V| intransigente si dimostrò lord Salisbury, disponibile a riconoscere 24 V| Costituzione romena. Anche Salisbury lodò il comportamento della 25 V| Menabrea di informare lord Salisbury, sperando che il ministro 26 V| l’esempio italiano.~ ~Ma Salisbury cautamente rispose di voler 27 V| delle dichiarazioni rese da Salisbury alla Camera dei Lords il 28 V| anzi fu smentita da lord Salisbury in un colloquio con l’ambasciatore 29 V| Trattato di Berlino; lord Salisbury inoltre smentì l’esistenza 30 V| più arretrate.~ ~Neanche Salisbury approvò il piano di Boerescu 31 V| analoga a quella di lord Salisbury; la presa di posizione di 32 V| la manifestava pure lord Salisbury, dicendosi convinto essere 33 V| Cairoli di aver informato Salisbury dell’imminente presentazione 34 V| decisione, se l’avessero voluto. Salisbury aveva ringraziato per quell’ 35 V| conferma dell’adesione di Lord Salisbury a de Frejcinet, ministro 36 V| governo romeno affinché Salisbury l’esaminasse e l’informò 37 V| inglese e la richiesta di Lord Salisbury perché fosse fissata una