grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

 1     I     |            un~ ~tratto nella nobile patria dei loro pensieri”.1~ ~L’
 2     I     |          Pavia; nel 1854 rientrò in patria e fu docente di Filosofia
 3     I     |            in seguito, rientrato in patria, fu autore della rinascita
 4     I     |            il sovrano. Rientrato in patria, ebbe importanti incarichi
 5     I     |   Recuperata la libertà, rientrò in patria e vi finì tragicamente i
 6     I     |            molti anni. Rientrato in patria dopo gli studi a Padova,
 7     I     |        cultura classica, tornato in patria fondò a Jassi nel 1813 una
 8     I     |          Moroia, al loro ritorno in patria diffusero programmi patriottici.~ ~
 9     I     |            di affratellare la madre patria e la colonia”.~ ~Ma queste
10     I     |          non poter più rientrare in patria, se si fosse troppo esposto
11    II     |       affermando di considerare sua patria tutti i territori dove si
12    II(45) |      comunità, stavo per dire della patria cristiana occidentale. Il
13    II(75) |           terra, gli avrete dato la patria. E’ un suo diritto, è 
14   III     |       agricoltura ed a difendere la patria.~ ~Le migliori condizioni
15   III(99) |             paese deve divenire una patria anche per voi…”.~ ~“…arrivare
16   III     |        Golescu), Cuza, rientrato in patria, volle mostrarsi generoso
17   III     |              alla salma, tornata in patria, furono tributate solenni
18    IV     |     chiedendo di poter rientrare in patria da privato cittadino, ricordando,
19    IV     |             di Carlo a rientrare in patria, essendo consapevole che
20    IV     |          cittadinidifensori della patria” per sostenere i deputati
21    IV     |     delegazioni di “difensori della patria” non arrivarono a Bucarest,
22    IV     |       latina sorella della Romania, patria dei diritti dell'Uomo: “
23    IV     |         luride accuse in nome della patria spogliata dallo straniero”;
24     V     |            dell’onore della propria patria”.128~ ~Melegari rispose
25     V     |          sangue per la difesa della patria loro! Oh l’intolleranza
26     V     |            o coi mezzi in pro della patria. Ecco come rispondono gli
27     V     |             dare il loro aiuto alla patria turca. Per gli “Archives
28     V     |          russe sarebbero tornate in patria via mare, partendo dai porti
29     V     |          truppe russe di ritorno in patria dalla Bulgaria, affermando: “…
30     V     | riacquistare influenza “… nella sua patria naturale: in Asia!”; occorreva
31     V     |          truppe russe al rientro in patria dalla Bulgaria 3) assegnazione
32     V     |            onori al loro rientro in patria, Corti fu oggetto di manifestazioni
33     V     |             verso l’imperatore e la patria”.~ ~I giornali liberali
34     V(228)|       diritti, non ha per nulla una patria…”.~ ~“Si trattava di una
35     V(229)|             col tempo di essere una patria, esso non sarà più che una
36     V     |           avvilito, oppresso, senza patria, servirebbe ad una speculazione
37     V     |           ricongiungersi alla madre patria; ma al tempo stesso consigliava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License