IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nome 123 nomen 4 nomi 11 nomina 37 nominale 2 nominalistiche 1 nominando 2 | Frequenza [« »] 37 natura 37 navigazione 37 nelidow 37 nomina 37 onorevole 37 opposto 37 parlamentare | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze nomina |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | experiantur, tamen omnium nomina, et tituli in principio 2 I | prorsus ignorat, vicissim nomina et verba a Gothis, Vandalis 3 I | Romania a Torino e di tale nomina il re Carlo si congratulò 4 II | opportuno non procedere alla nomina di successori a pieno titolo, 5 II | Regolamento organico prevedeva la nomina di una luogotenenza collettiva 6 II | che ne aveva appoggiato la nomina.80~ ~Le difficoltà francesi 7 II | l’affidare al’ospodaro la nomina del 50% dei componenti il 8 II | delicato affidato al Divano: la nomina del principe.~ ~ ./. Nel 9 III(15)| op. cit. p. 334 “La sua nomina è stata un vero colpo di 10 III | episodio, come la mancata nomina dell'ebreo Sansone d'Ancona 11 III | e come l'analoga mancata nomina di Isacco Pesaro Maurogonato 12 III | Questa avversione alla nomina di ministri ebrei (cessata 13 III | ministro delle Finanze, (la sua nomina alla stessa carica nel governo 14 III | avessero provveduto alla nomina.~ ~Passato inutilmente un 15 III | intesa a sollecitare la nomina dei delegati romeni nella 16 III | avesse provveduto a tale nomina il governo moldo-valacco, 17 III | si fossero opposti alla nomina di un principe straniero.~ ~ 18 III | Parlamento e rifiutò la nomina, meritandosi così il plauso 19 IV | raggiunto nel plebiscito per la nomina di Cuza.~ ~Contemporaneamente 20 IV | atto della sua elezione, la nomina di un principe straniero 21 IV | italiano in attesa della nomina del nuovo console titolare, 22 IV(35)| Rimase bloccata la sua nomina a ministro plenipotenziario 23 IV(54)| Ulisse Grant, ottenendo la nomina a console ed agente diplomatico 24 IV(54)| considerando una provocazione tale nomina, ne chiese ed ottenne la 25 IV(54)| 1863-64.~ ~Accettata la nomina a Bucarest dietro richiesta 26 IV(54)| uno dei sostenitori della nomina di Peixotto a console, poiché, 27 IV | l'antisemitismo.~ ~Con la nomina di Lascar Catargi a Presidente 28 IV | ancora risarcito con la nomina a presidente della Camera; 29 IV | ancora più evidente dalla nomina di Balascianu, da lui voluta, 30 IV | incaricato, opponendosi alla nomina di Dimitrie Sturdza ed all' 31 IV | volta Carlo si oppose alla nomina di Sturdza, malvisto a causa 32 V | con la Russia.~ ~ ./. La nomina del nuovo responsabile del 33 V | era poi verificata con la nomina di un principe straniero, 34 V | del placet regio per la nomina dei vescovi, persecutore 35 V | Bucarest, che avrebbe voluto la nomina di un ministro plenipotenziario, 36 V | perché differite tanto la nomina del Ministro a Bucarest? 37 V | dicembre 1878, disponendo la nomina di un ministro plenipotenziario