IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ioannis 3 iohannis 1 ion 11 ionescu 37 iooris 1 iorga 14 iosif 1 | Frequenza [« »] 37 egli 37 esisteva 37 heliade 37 ionescu 37 natura 37 navigazione 37 nelidow | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze ionescu |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 III | giovane giornalista, Radu Ionescu, scritto per incarico del 2 IV(134ter)| Italiano, Roma 1982.~ ~Matei Ionescu “La fine del potere temporale 3 V | figura di minor prestigio, Ionescu, per volere di Bratianu, 4 V | neutralità della Romania; Ionescu assicurò Fava di volere 5 V | memoriale. 32~ ~Ma le parole di Ionescu non furono confermate dai 6 V | Fava non nascose a Ionescu la penosa impressione in 7 V | a Fava la necessità per Ionescu di non tralasciare le trattative 8 V | militari con la Russia: Ionescu lo rassicurò, affermando 9 V | Non era quindi, secondo Ionescu, da ritenere possibile un’ 10 V | generale del discorso di Ionescu non era certamente rassicurante; 11 V | romeno. Nè - affermava ancora Ionescu - conveniva alla Romania 12 V | schierarsi con la Russia. Ionescu non desisteva comunque dal 13 V | Valacchia”.~ ~Malgrado tutto, Ionescu continuava a sperare in 14 V | di Melegari spiacquero a Ionescu e il ministro romeno manifestò 15 V | romeno: a differenza di Ionescu, Bratianu anziché insistere 16 V | indipendenza della Romania.~ ~Ionescu, per controbattere la tesi 17 V | Montenegro; ma, si chiedeva Ionescu con un chiaro riferimento 18 V(46) | circolare telegrafica di Ionescu agli agenti diplomatici 19 V | Conferenza, come un soddisfatto Ionescu comunicò a Fava di aver 20 V | Gheorghiu.~ ~Sempre lo stesso Ionescu, in assenza di una risposta 21 V | Carlo rispetto a quella di Ionescu; il principe non nascondeva 22 V | compromettenti per la neutralità.54~ ~Ionescu continuava invece ad affidare 23 V | Romania all’impero zarista~ ~Ionescu rispose confermando l’aspirazione 24 V | questo biasimo della Turchia, Ionescu univa l’elogio dello zar 25 V | Sturdza, Vernescu e lo stesso Ionescu: ma quest’ultimo a giudizio 26 V | si riprometteva di dare a Ionescu “suggerimenti di moderazione 27 V | realtà assieme a Vernescu e Ionescu formava l’ala moderata della 28 V | un silenzio preoccupante. Ionescu informò invece Fava di un 29 V | Parigi nel 1856 e nel 1858.~ ~Ionescu continuava a prospettare 30 V | dei professori moldavi” e Ionescu premevano perché Sturdza 31 V | quello degli Affari Esteri, Ionescu, bersaglio, secondo Fava, 32 V | il giorno successivo.~ ~Ionescu, ministro degli Esteri, 33 V | decreto; in segno di dissenso Ionescu e Slaniceanu si dimisero 34 V | avvocati, tra cui l’ex ministro Ionescu ed il deputato Cornea, ma 35 V | ministro degli Esteri romeno Ionescu definiva “Romania” quelli 36 V | era previsto l’invio di Ionescu a Roma.156bis~ ~Tutto inutile: 37 V | riferiva la proposta di Ionescu alla Camera di Bucarest