grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

 1     I     |            la teoria Italianista di Heliade Radulescu, assertore nel
 2     I     |             suo nome il patronimico Heliade, da Ilie, nome di suo padre.~ ~
 3     I     |           arricchire il lessico. Ed Heliade si dedicò con passione alla
 4     I     |         orientamento linguistico di Heliade; nel “Parallelodava l’
 5     I     |          origine latina del romeno, Heliade sostenne, dopo Petru Maior,
 6     I     |                    L’Italianismo di Heliade fu confermato dal “Vocabuláru
 7     I     |        italiano. Si distaccava così Heliade dalle teorie della scuola
 8     I     |      matrice latina; in alcuni casi Heliade incorse in valutazioni errate,
 9     I     |     artificiosità del linguaggio di Heliade, infarcito di numerosi neologismi
10     I     |          Carlo Tagliavini lo stesso Heliade era consapevole di proporre
11     I     |         significato.~ ~La teoria di Heliade per cui italiano e romeno
12     I     |             riconosceva comunque ad Heliade il merito di aver fatto
13     I     |       negative per l’Italianismo di Heliade, affermando che quella teoria
14     I(152)|           XIX (L’Italianismo di Ion Heliade Radulescu”), - L’Europa
15     I     |        propria pure di Asaki; anche Heliade ebbe questa visione dell’
16     I     |       Italianismo.~ ~La simpatia di Heliade per l’Italia era sincera,
17     I     |         dell’indipendenza italiana, Heliade, secondo Ortiz, subì maggiormente
18     I     |           all’attività didattica di Heliade furono mosse già da un contemporaneo,
19     I     |           di San Sava, dove operava Heliade, frequentata da circa 500
20     I     |             critiche rivoltegli, ad Heliade vanno riconosciuti non soltanto
21     I     |       linguisti fra cui era appunto Heliade.~ ~Ma l’impulso decisivo
22     I     |         moderato, che faceva capo a Heliade. I due gruppi in~ ~un secondo
23     I     |            con la partecipazione di Heliade e Jon Bratianu. Tornarono
24     I     |            luogotenenza, affidata a Heliade, Stefan Golescu e Christian
25     I     |           posizione dei moderati di Heliade , favorevoli ai boiari cui
26     I     |        campo della politica estera. Heliade confidava in un appoggio
27     I     |            in Valacchia il moderato Heliade incolpò i radicali, cui
28     I(158)|                            Giovanni Heliade Radulescu “La Dacia e la
29     I     |            Veniva citata l’opera di Heliade, autore di una revisione
30     I     |            personalità romene, come Heliade Radulescu ed il poeta Vasile
31     I     |     onoraria romena; su proposta di Heliade Radulescu il 15 settembre
32     I     |     Principati. Il più prolifico fu Heliade Radulescu (“Mémoire justificatif
33    II     | protagonista del 1848 in Valacchia, Heliade Radulescu, radicato nelle
34    II     |          patrioti Romeni accusarono Heliade di essersi venduto ai Turchi
35    II     |          romena: ma la posizione di Heliade, pur se discutibile, aveva
36    II(11) |         atteggiamento filo turco di Heliade, cfr.Souvenirs et impressions
37    II(11) |            Paris 1850, dello stesso Heliade.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License