grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

 1     I     |          Per questi contadini ogni antica costruzione è romana, ogni
 2     I     |       oltre ai Sassoni, ai Siculi (antica popolazione di ceppo ungherese),
 3     I(21) |          Italici”.~ ~“ E’ stata un’antica e costante opinione, che
 4     I     |         dall’omonima famiglia dell’antica Roma (“Adiacet Valachiae
 5     I     |            il nomeCorvino” da un’antica famiglia romana: in realtà
 6     I     |            facendole derivare dall’antica Roma; rivendicazione tanto
 7     I(31) |      Mattia, consapevole della sua antica discendenza, non sembrava
 8     I(39) |     Abitano volentieri i monti per antica abitudine, poiché furono
 9     I     |         trasformazioni subite dall’antica lingua di Roma al contatto
10     I     |          per il Tiraboschi “la più antica e la più comune opinione,
11     I(65) |      Muratori afferma, è molto più antica di quanto sia ritenuto dal
12     I     |    esistenti, derivanti forse dall’antica lingua dei Daci, scomparsa
13     I     |     inciviliti, ella vide cadere l’antica cultura, e rigerminare dai
14     I     | derivazione del nomeRomeni” dall’antica Roma colonizzatrice della
15     I     |          vocaboli slavi dimostra l’antica e continuata influenza della
16     I     |        discendeva da una nobile ed antica famiglia: una tradizione
17     I(140)|        veche” (“Letteratura romena antica) –  edizione, Bucureşti
18     I     |         divenuti cattolici: la più antica Chiesa Transilvana era quindi
19     I     |          definita straniera la più antica popolazione della Transilvania.
20     I     |       chiamarsi romano, e con fede antica invocando le comuni origini,
21     I     |          pure tracce evidenti dell’antica mitologia: Cerere era venerata
22     I     |           sciabole in terra…così l’antica lingua d’Italia alla nazione
23     I     |    conservarono il sentimento dell’antica alterezza romana, e le canzoni
24    II     |          Riprese pertanto vigore l’antica ipotesi di Talleyrand e
25   III     |           Principati una questione antica e scabrosa, ma non era l’
26    IV     |         riaffiorò immediatamente l'antica idea di ottenere dall'Austria
27    IV     |            belga corrispondeva all'antica aspirazione moldo-valacca
28    IV     |      troveranno discaro che questa antica madre li rimproveri con
29    IV     |      Elisabetta de Wied, legata da antica amicizia con sua madre e
30    IV     |            XIV e XV secolo; la più antica era quella sottoscritta
31     V     |           alla Romania, di cui per antica tradizione aveva in precedenza
32     V     |           La regione era stata per antica tradizione un territorio
33     V     |           Romeni; ricordava la sua antica costante simpatia per i
34     V     |        Romania, reputata molto più antica di quella dei Greci, dei
35     V     |        tutte le difficoltà: era un’antica abitudine dei politici Rumeni –
36     V     |     maggiormente gli occhi a quest’antica Roma loro madre, per essere
37     V     |           cui era degna per la sua antica civiltà; era perciò confutato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License