grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

 1     I     |           del 1856, convocato per stabilire il nuovo assetto europeo
 2    II     |           ad annessioni, quanto a stabilire la sua influenza su tutto
 3    II     |    Brofferio sulla possibilità di stabilire intese politiche grazie
 4    II     |         sosteneva la necessità di stabilire in Europa un equilibrio
 5    II     | rivoluzioni. Se non era possibile stabilire un accordo generale, si
 6    II     |           a quest’altra città per stabilire il confine con la Moldavia.
 7    II     |       Russia, con cui voleva anzi stabilire un’intesa, si dimostrò disponibile
 8    II     |        frontiera russo-moldava da stabilire e la relativa estensione
 9    II     |           la partita decisiva per stabilire l’ordinamento politico dei
10    II     |       volle pure da parte inglese stabilire un accordo di massima sull’
11    II     |          promozioni dei giudici e stabilire la loro inamovibilità.~ ~
12   III     |       ungherese, che prevedeva di stabilire in Moldavia, al confine
13   III     |     partito d'azione a Jassy, per stabilire intese con il leader democratico
14    IV     |        all’arbitrato previsto per stabilire le condizioni della revoca
15    IV     |          di non potere al momento stabilire un accordo con la Romania “
16    IV     |         sull'interesse italiano a stabilire un accordo commerciale italo-romeno,
17    IV     |       Inoltre, non era necessario stabilire con una stessa Convenzione
18     V     |         Gorciakoff avrebbe voluto stabilire intese con gli altri governi
19     V     |      collettiva delle Potenze, da stabilire in seno alla Conferenza
20     V     |         Ignatieff fu decisivo per stabilire quella tregua necessaria
21     V     |       capitali europee al fine di stabilire intese per costringere la
22     V     |           Porta aveva promesso di stabilire sul Danubio la sua linea
23     V     |        internazionale indetto per stabilire le condizioni per la pace.~ ~
24     V     |       ottenere l’indennità, senza stabilire alcuna garanzia per il pagamento,
25     V(166)|        diritti ad un’indennità da stabilire fra le parti.~ ~Fino alla
26     V     |          era vietato alla Turchia stabilire blocchi navali negli Stretti.~ ~
27     V     |       tedesco ed aveva tentato di stabilire “une sorte de solidarité
28     V     |               Il Congresso doveva stabilire norme precise, ad evitare
29     V     |   insidiosi interrogativi: era da stabilire se occorresse subordinare
30     V     |           maggiore difficoltà per stabilire il confine tra la Dobrugia
31     V     |          Romania e di conseguenza stabilire rapporti diplomatici a più
32     V     |           italiano avrebbe dovuto stabilire intese con gli altri paesi
33     V     |    bisognava tener conto prima di stabilire con Bucarest relazioni diplomatiche
34     V     |                aventi diritto; 3) stabilire le procedure per le future
35     V     |        difficile in ogni tempo lo stabilire il nesso che ha potuto esistere
36     V     |         Simic, venuto proprio per stabilire un accordo in quel senso;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License