grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

 1     I     |     edizione completa in quattro parti apparve nel 1596.~ ~L’opera
 2     I(36) |        Botero. Divise in quattro parti. Arricchite di cose rare
 3     I     |          dissotterrate in quelle parti, ne sono una prova convincente.
 4     I     | livellarsi reciprocamente in più parti del loro sistema”.129~ ~
 5     I     |      membres les plus exaltés du parti démocratique”.~ ~ ./. I
 6    II     |     atteggiamento incerto fra le parti contrapposte, ma era comunque
 7    II     |   equidistanza rispetto alle due parti, ritenuta “più spediente,
 8    II     |            A Osborne entrambe le parti avevano ragioni che le spingevano
 9   III     |          Convenzione vi sono due parti ben distinte: l’una che
10   III     |      della Porta, ma di tutte le parti interessate alla prosperità
11   III     |     mantenersi al di sopra delle parti, gli agenti diplomatici
12   III     |   stabiliva che l'accordo tra le parti doveva trovarsi entro un
13   III     |  indicare direttamente se le due parti non avessero provveduto
14   III     |        accordo amichevole tra le parti appariva preferibile al
15   III     |          dannosa per entrambe le parti.122~ ~Ma l'accordo amichevole
16   III     |         25 colpi di frusta sulle parti meno nobili dei pretendenti
17    IV     |    soddisfacente per entrambe le parti, facendo seguire all'espressione “
18    IV     |      Posizione al di sopra delle parti in realtà inesistente, poiché
19    IV     |        paradossale scambio delle parti: i conservatori erano meglio
20    IV     |         seppure a malincuore, le parti degli Ebrei, le cui responsabilità
21    IV     |    residenza dei cittadini delle parti contraenti: era possibile
22     V     |         erano valide solo per le parti non contrastanti con gli
23     V     |       della firma di entrambe le parti fino all’aprile 1877.~ ~
24     V     |          fianco di una delle due parti contendenti; senza fare
25     V     |           condannare entrambe le parti.~ ~Se difatti la Turchia
26     V     |        cattolici per entrambe le parti in guerra era chiaramente
27     V     |    parere di Fava il gioco delle parti; Gorciakoff riconobbe con
28     V     |        altissime per entrambe le parti. Osman pascià aveva resistito
29     V     |      favorevole ad una delle due parti contrapposte, affermando
30     V(166)|    indennità da stabilire fra le parti.~ ~Fino alla conclusione
31     V     |        in più occasioni e da più parti: la Turchia difatti non
32     V     |       negli Stretti, ma le altre parti del trattato non furono
33     V     |       favorire un accordo fra le parti.~ ~ ./. Molto più difficile
34     V     |         a Gorciakoff stavolta, a parti rovesciate con l’Inghilterra,
35     V     |        incarico; nel gioco delle parti programmato dal cancelliere
36     V     |          equidistante tra le due parti, accomunando in una severa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License