grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

 1     I     |         di sottoporre a Vittorio Emanuele II il pro-memoria allegato,
 2    II     |          lamentando che Vittorio Emanuele II “senza un motivo espresso,
 3    II     |       Impero zarista.~ ~Vittorio Emanuele aveva quindi deciso l’intervento
 4    II     |         per il Regno di Vittorio Emanuele II e per la causa italiana.
 5    II(20) |         Re di Sardegna, Vittorio Emanuele II, relativo all’accessione
 6    II     |      sarebbero andati a Vittorio Emanuele II; proposta accolta da
 7    II     |         sardo a Londra, Vittorio Emanuele d’Azeglio, di mettere in
 8    II     |          e dello stesso Vittorio Emanuele II.37~ ~Ma il principale
 9   III     |  Malmesbury ha detto al marchese Emanuele d’Azeglio: “priez M. de
10   III     | rassicurare al riguardo Vittorio Emanuele II, cui scriveva in data
11   III     |         sardo a Londra, Vittorio Emanuele d’Azeglio, che avrebbe sostenuto
12   III     |        di presentarlo a Vittorio Emanuele II. Il re manifestò grande
13   III     |      1861, Cuza inviò a Vittorio Emanuele II una lettera personale
14   III(38) |     personale di Cuza a Vittorio Emanuele II, 25 marzo 1861.~ ~ ./. 
15   III     |         tale missione a Vittorio Emanuele II nella primavera del 1862,
16   III(69) |        pp. 172-173.~ ~« Vittorio Emanuele comprende le grandi idee.
17   III     |   parallele affidate da Vittorio Emanuele II al generale Türr nel
18   III     |      ultima amarezza.~ ~Vittorio Emanuele II infatti si rifiutò di
19    IV     |       aver notificato a Vittorio Emanuele II il suo insediamento con
20    IV     |    lettera personale di Vittorio Emanuele II per il principe Carlo
21    IV     |     lettera personale a Vittorio Emanuele II per prospettare la possibilità
22    IV     |      lettera di Carlo a Vittorio Emanuele II, datata 13 dicembre 1870,
23    IV     |    scritto, oltre che a Vittorio Emanuele II, a tutti gli altri capi
24    IV     |          la risposta di Vittorio Emanuele II a Carlo. Il sovrano italiano
25    IV     |    risposta ricevuta da Vittorio Emanuele II, il governo di Bucarest
26    IV     |  attaccava con violenza Vittorio Emanuele II accusato di tradire la
27    IV     |         cui rivolgeva a Vittorio Emanuele II l’accusa, ripresa poi
28     V     |    contro il governo.~ ~Vittorio Emanuele II affidò quindi ad Agostino
29     V     |          era riuscito a Vittorio Emanuele alleato nel 1859 con Napoleone
30     V     |        Romania.~ ~Morto Vittorio Emanuele II all’inizio del 1878,
31     V     |       per i funerali di Vittorio Emanuele II, di appoggiare il governo
32     V     |          polemizzando con Baccio Emanuele Maineri, autore dell’introduzione
33     V     |        ed il commendatore Baccio Emanuele Maineri celebre antisemita”.~ ~
34     V(224)|         e il commendatore Baccio Emanuele Maineri celebre antisemita”.~ ~(
35     V     |     aveva presentata l’onorevole Emanuele Ruspoli.~ ~Del Giudice svolse
36     V     | ricordare come nel 1866 Vittorio Emanuele II fosse stato il primo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License