IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bogolubov 1 bohemiens 1 boiardi 3 boiari 36 boiaro 2 boicottaggio 3 boicottata 1 | Frequenza [« »] 37 trovare 36 avvenuto 36 avversari 36 boiari 36 colpo 36 commento 36 continuava | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze boiari |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | Zingari; ricordava che i boiari avevano l’abitudine di mantenere 2 I | non vi sono che monaci e boiari, proprietari e coloni, entrambi 3 I | classi elevate: principi e boiari per soddisfare la loro smania 4 I | cosiddetti “divani”; anche i boiari temevano il potere assoluto 5 I | ispirato dal principe anche ai boiari, che, come ricordava l’autore 6 I | negativo il ritratto dei boiari, presentati come ignoranti, 7 I | poiché in pochi anni i boiari avevano appreso a leggere 8 I | spartizione delle proprietà dei boiari e l’abolizione delle corvées. 9 I | Heliade , favorevoli ai boiari cui si volevano conservare 10 I | confiscare le terre dei boiari per darle ai contadini. 11 I | opulenza di poche migliaia di boiari”. Ma affermava il Massarani “ 12 II | dalle autorità russe e dai boiari moldo-valacchi che li finanziavano 13 II | formate ognuna da quattro boiari.~ ~Segretario della Commissione 14 II | a nome di un gruppo di boiari progressisti, capeggiati 15 II | distribuzione delle terre dei boiari ai contadini e l’introduzione 16 II | mista di rappresentanti dei boiari e dei contadini per affrontarla, 17 II | Moldavia, invece, dove i boiari avevano il controllo della 18 II | nel 1858, non erano solo i boiari moldavi a preoccuparsi delle 19 II(75)| divorato dall’alto clero, che i boiari governassero al posto del 20 II | supremazia politica dei vecchi boiari, fissando un censo troppo 21 II | quelle popolazioni in clero, boiari, artigiani e coltivatori”.104~ ~ 22 II | schieramenti: da una parte i boiari, conservatori ed ostili 23 III | partito conservatore dei boiari, da sempre contrari a Cuza. 24 III | secondo Strambio, agiva sui boiari perché contrastassero le 25 III | taglieggiavano contadini e boiari, costretti i primi a farvi 26 III | approvati dall'assemblea dei boiari, come prescritto da una 27 III | abolizione dei privilegi dei boiari e fosse tramutato in piena 28 III | appoggiare Cuza e attribuiva ai boiari tutta la responsabilità 29 III | assegnate, sottraendo ai boiari fino ai due terzi dell'estensione 30 III | riducendo alla miseria i boiari e “cercando con falso calcolo 31 III | C.A. Rosetti con i grandi boiari aspiranti al trono ( Grigor 32 III | accordo fra i democratici ed i boiari mostrava già crepe preoccupanti: 33 III | candidato straniero al trono: i boiari proponevano il russo duca 34 IV | in Romania, e di alcuni boiari oriundi della Grecia e dell' 35 V | distribuzione delle terre rimaste ai boiari dopo la riforma agraria 36 V | demaniale o confiscate ai boiari.~ ~Ma, a parte le dichiarazioni