IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] utentes 1 utet 2 uti 1 utile 35 utili 11 utilità 12 utilizza 1 | Frequenza [« »] 35 robilant 35 stabilita 35 stabilito 35 utile 35 valore 35 venuto 35 vice | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze utile |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I(5) | apostolica”.~ ~ “Ti è infatti utile, sia per la gloria terrena 2 I | diffusione del Cristianesimo, utile agli interessi della Congregazione “ 3 I | siccome la più laboriosa e utile in società, e in vero anco 4 I | commodo agli stranieri, e utile ai nazionali”, eliminando 5 I | agli Italiani, in quanto utile a risolvere i problemi della 6 I | era comunque compiuta un’utile esperienza, preludio alla 7 I | considerato uno strumento utile all’aggressivo espansionismo 8 II | giusto, né nazionale, né utile, né necessario”; e proseguiva 9 II | vantaggio: “…per avere parte utile nella divisione dei forti, 10 II | alleanza, perché ritenuta utile per l’equilibrio politico 11 II | che, tutto sommato, riuscì utile alla Russia, come aveva 12 II | Valacchia sarebbe stata utile per la Turchia, che non 13 II(49bis)| diede un’interpretazione utile alla conoscenza storica ; 14 II | ritenerlo uno strumento utile per i suoi fini politici. 15 II | cattiva prova; era comunque un utile correttivo il potere di 16 III | Rumeni. Sarà un precedente utile anche per noi, e l’opinione 17 III | sarebbe quindi riuscita utile per tutti, assicurando anche 18 III | classico “salto della quaglia”, utile per spiazzare gli avversari.~ ~ 19 III | almeno 50 operai, ritenuta utile per il paese. Strambio prevedeva 20 IV | Governo non sarebbe stato utile all'Austria, poiché Bratianu 21 IV | Europa per un’azione comune utile ad impedire il ripetersi 22 IV | di potere” ed all'estero utile “alle mire di più di una 23 IV | eventuale abdicazione di Carlo utile a disimpegnare la Prussia 24 IV | attesa di un chiarimento utile per eliminare ogni incertezza 25 IV | studio del romeno in Italia, utile per il personale diplomatico 26 V | neutralità romena tanto utile alla Turchia e voleva inoltre 27 V | saggia condotta romena, tanto utile alla Turchia; contro questa 28 V | ottenendo così un “casus belli” utile per giustificare l’ingresso 29 V | scorrerie turche, motivazione utile per spiegare le ragioni 30 V | ed auspicò una soluzione utile per la pace. A questo punto 31 V | aprile 1877; un risultato utile era stato però abbreviare 32 V | equilibrio politico tradizionale, utile per molti aspetti anche 33 V | Romania alla prima occasione utile, quale avrebbe potuto essere 34 V | naturalizzazione per categorie, utile per evitare sia una indiscriminata 35 V | Serbia avrebbe potuto essere utile alla Romania per il conferimento