IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] stabilite 14 stabiliti 6 stabilitisi 2 stabilito 35 stabiliva 30 stabilivano 1 stabilmente 2 | Frequenza [« »] 35 riconosceva 35 robilant 35 stabilita 35 stabilito 35 utile 35 valore 35 venuto | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze stabilito |
Capitolo
1 I| viveri e bestiame al prezzo stabilito dagli acquirenti Turchi.~ ~ ./. 2 I| autorità politica, come veniva stabilito dalle “Approbatae Constitutiones”, 3 I| di tutti gli altri, come stabilito nel 1437 dalla Convenzione 4 I| gli Slavi. Si sarebbe così stabilito in Europa un nuovo equilibrio 5 I| sanzione” di Carlo VI aveva stabilito nel 1713 che il re d’Ungheria 6 II| navigazione sul Danubio, come stabilito nel 1815 dal Congresso di 7 II| equilibrio politico europeo stabilito con il Congresso di Vienna 8 II| avrebbe disconosciuto quanto stabilito dal Congresso di Parigi.~ ~ 9 II| progresso rispetto al Trattato stabilito dal Congresso di Parigi 10 II| Principati, secondo quanto stabilito dalle Capitolazioni.~ ~Era 11 II| pagamento era invece stato stabilito liberamente nel quadro di 12 II| attivi e passivi, sia l’aver stabilito che al metropolita spettava 13 II| principe come era in precedenza stabilito; si era così posto fine 14 II| eserciti dei due Principati, stabilito dalla Convenzione; inoltre 15 II| sistema politico liberale stabilito dalla Conferenza: il controllo 16 II| politico troppo liberale stabilito dalla Convenzione.102~ ~ 17 III| Regno di Sardegna, come stabilito a Plombières, pur se non 18 III| causa romena se non si fosse stabilito un effettivo accordo fra 19 III| nuovo assetto costituzionale stabilito dal firmano per la Moldavia 20 III| generali di legge, venendo stabilito che “tous les Israélites 21 III| cambio di un’indennità, come stabilito da Cuza, unendosi così a 22 IV| di Parigi del 1858 aveva stabilito l'elezione di un principe 23 IV| Moldavia, Maurocordato, aveva stabilito per i commercianti Austriaci 24 IV| Ebrei di gestire osterie, stabilito dall'articolo 8 della legge 25 V| appoggio inglese, avendo stabilito con Lord Salisbury un buon 26 V| il primo colloquio aveva stabilito soltanto accordi informali, 27 V| Bessarabia e ricordava l’accordo stabilito fra Cavour e Napoleone III 28 V| del Regolamento organico stabilito dalla Turchia nel 1868, 29 V| Regolamento doveva essere stabilito per l’Epiro e per la Tessaglia, 30 V| confine più vantaggioso, stabilito sulla linea Varna-Ruse. 31 V| Congresso di Berlino si era stabilito solo un accordo di massima 32 V| distanza l’uno dall’altro; come stabilito dall’articolo 95 della Costituzione 33 V| riconoscerne l’indipendenza, come stabilito dall’articolo 44 del Trattato 34 V| compromesso solo formale quello stabilito con l’opposizione, in quanto 35 V| dell’accordo per le ferrovie stabilito con la legge del 26 gennaio