IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] popol 1 popolane 1 popolani 3 popolare 35 popolari 23 popolarità 3 popolata 5 | Frequenza [« »] 35 norme 35 opere 35 pio 35 popolare 35 presentata 35 presenti 35 principato | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze popolare |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | identificarsi con il latino popolare, che era stato la matrice 2 I | aulici, lontani da quella popolare, peraltro a lui ben nota, 3 I | Botta di Torino del “Canto popolare moldavo posto in versi da 4 II(49bis) | 1871) ed alla letteratura popolare (“La poesie des Ottomans. 5 II | interpreti della volontà popolare. Il delegato russo, Kisselef, 6 II | Senato sempre di elezione popolare, ma a vita; assoluta neutralità 7 II | sfuggire alla pressione popolare il console austriaco consigliò 8 III | analoga passione per la poesia popolare. Il viaggio di Alecsandri 9 III | rimasto sconosciuto; una voce popolare non confermata da prove 10 III | derivava dalla esasperazione popolare per l’invadenza economica 11 III | approvata da un plebiscito popolare ed accettata dalle Potenze, 12 III | sottoporre ad un plebiscito popolare non solo la nuova legge 13 III | di Cuza.~ ~Un plebiscito popolare, indetto per il 22 maggio, 14 III | possibilista, visti il favore popolare per la nuova Costituzione 15 III | una semplice consultazione popolare sulla nuova legge elettorale 16 III | seguito di una sottoscrizione popolare; in preceduta gli erano 17 III | della “Nuova Enciclopedia Popolare” della Utet (2° volume del 18 IV | accolta dall'entusiasmo popolare, subito dopo la caduta di 19 IV | stessi giorni un plebiscito popolare per ratificare la candidatura 20 IV | aveva però placato il furore popolare, sicché la folla “spinta 21 IV | contrasto con il sentimento popolare, fedele alle origini latine. 22 IV | ingenua espressione dell’animo popolare, non fu infatti l’unica 23 IV | morente”; un anonimo canto popolare descrisse infatti la durezza 24 IV(134ter)| di Solferino in un canto popolare romeno”. Rassegna storica 25 IV | non urtare il sentimento popolare filo-francese; non era però 26 V | a seguito di una rivolta popolare per cui il sultano Abdul 27 V | A questa inerzia popolare in Serbia e Romania Musolino 28 V(92) | trova questa lotta veramente popolare, che rivela una ferma volontà 29 V | un’attiva partecipazione popolare alla guerra ed uno slancio 30 V | Rosetti attestava il carattere popolare della guerra del 1877-78, 31 V | svolta una consultazione popolare.~ ~L’agente diplomatico 32 V | rispetto cioè della volontà popolare. Non s’era infatti tenuto 33 V | popolazioni.~ ~La volontà popolare era stata la base di quei 34 V | Ci fu una sollevazione popolare e Bratianu si affrettò a 35 V | capriccio o di un’ambizione popolare, ma serva a nobilitare l’