grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                             grigio = Testo di commento

 1     I(20)|            detta a causa del grano nero di cui quel terreno è fertilissimo.
 2     I    |            con altro colore se non nero o pavonazzo, non potendo
 3     I    |          1829 il Danubio ed il Mar Nero ad una libera navigazione,
 4     I    |  navigazione sul Danubio e nel Mar Nero sarebbe giovata all’espansione
 5     I    |       Brailaporti filiali nel Mar Nero”, dove l’Italia avrebbe
 6    II    |           inglese, entrate nel Mar Nero dopo la distruzione della
 7    II    |      navale anglo-francese nel Mar Nero non poteva preoccupare la
 8    II    |         completo controllo del Mar Nero. Il presidente del Consiglio
 9    II    |          quella inglese; ma il Mar Nero sarebbe divenuto un lago
10    II    |          estesa dai Carpazi al Mar Nero ed all’Adriatico, che nel
11    II    |        Tisza al Dniester ed al Mar Nero, sotto un principe straniero.~ ~
12    II    |  navigazione sul Danubio e nel Mar Nero e la garanzia collettiva
13   III    |          alla flotta russa nel Mar Nero.~ ~Lo zar non era però disposto
14   III(97)|             larghe tese” e l’abito nero scolorito di un ebreo, voi
15    IV    |           neutralizzazione del Mar Nero e con una indennità.5~ ~
16    IV    |          per la neutralità del Mar Nero, come richiesto dalla Russia.
17    IV    |    dedicata alla questione del Mar Nero il problema romeno per trovarvi
18    IV    |     libertà di navigazione nel Mar Nero, il problema che l'aveva
19    IV    |           del 1856 relative al Mar Nero.127~ ~Il governo italiano
20    IV    |         anche se rimaneva il punto nero della irrisolta questione
21    IV    |           alla navigazione nel Mar Nero; non si erano appoggiate
22    IV    |           Romanuluscì listato di nero, in segno di lutto; il governo
23     V    |         bulgaro esteso fino al Mar Nero e con uno sbocco pure sul
24     V    |         del porto di Batum nel Mar Nero, dalla cessione della Bessarabia
25     V    |          possesso di porti sul Mar Nero; ed in quanto ai porti sull’
26     V    |           la sua sovranità nel Mar Nero.~ ~Con la Conferenza di
27     V    |          sulla navigazione nel Mar Nero e negli Stretti, ma le altre
28     V    |           alla navigazione nel Mar Nero e negli Stretti). Corti
29     V    |           russa dal Baltico al Mar Nero e non poteva risentirsi
30     V    |   territorio con due porti sul Mar Nero, avrebbe dovuto accettare
31     V    |    Silistria, giungeva fino al Mar Nero a sud del porto di Mangalia.~ ~
32     V    | navigazione negli Stretti, nel Mar Nero e nel Danubio.~ ~Dall’altra
33     V    |         porto di Kustendje sul Mar Nero (“Notes sur la vie du roi
34     V    |          sul Danubio da cui il Mar Nero era facilmente raggiungibile.~ ~
35     V    |       Bulgaria) a Mangalia sul Mar Nero. Nella seduta dell’8 luglio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License