IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] romanesti 1 romani 45 români 1 romania 1306 romanìa 1 romània 2 românia 4 | Frequenza [« »] 1401 ed 1371 nel 1317 dell' 1306 romania 1137 governo 1053 gli 1019 ma | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze romania |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | Capitolo I~ ~La Romania, paese latino: identità 2 I | italiano che aveva visitato la Romania sul finire del 1887: “Il 3 I(16) | della cultura italiana in Romania (Bucarest, C. Sfetera 1916) 4 I(26) | prin calatori” (Storia di Romania attraverso i viaggiatori), 5 I | propose per il termine “Romania” la derivazione da “Pωμα 6 I(29) | relazioni fra l’Italia e la Romania, pp. 165- 187.~ ~“I Valacchi 7 I(29) | della cultura italiana in Romania” (Bucarest 1916), p. 18, 8 I | della cultura italiana in Romania”, Boscovich sembra anticipare 9 I | nell’Illiria: “…e il nome Romania, che fino a’ nostri dì vi 10 I | viaggiatore italiano in Romania, preparato a “sentire il 11 I | Italia.~ ~Ai visitatori della Romania il Mezzofanti rimproverava 12 I | aspiravano a creare una “grande Romania” comprensiva dei territori 13 I | Romanul” e soprattutto da “Romania libera” organo degli esuli 14 I(117ter)| L’emigrazione italiana in Romania”, in “Studi sulla Romania” – 15 I(117ter)| Romania”, in “Studi sulla Romania” – Napoli, Ricciardi editore 16 I | e l’indipendenza di una Romania rinata, cui rivolgeva questo 17 I | segretario dell’Accademia di Romania, di cui pubblicò il dizionario ( 18 I | periodo in cui vigeva in Romania il regime comunista; durante 19 I | durante il regime comunista in Romania, successivo alla seconda 20 I(134) | Correnti letterarie della Romania nel periodo dello Slavismo 21 I | definito il Tito Livio della Romania.140~ ~La narrazione dei 22 I | titolo fosse riferito alla Romania, e non più ad una sola regione, 23 I(144) | Academiei Republicii Socialiste Romania. Vol. I – Bucuresti 1983, 24 I(151) | the Socialist Republic of Romania – Bucarest 1971. (“Supplichevole 25 I(151) | Repubblica Socialista di Romania – Bucarest 1971).~ ~ ./. 26 I | della lingua italiana in Romania ed anzi la screditò, perché “ 27 I(153) | corrente Italianista in Romania” – Prolusione ad un corso 28 I | e di formare una grande Romania di cui avrebbero dovuto 29 I(158) | Radulescu “La Dacia e la Romania. Compendio di storia rumena”. 30 I | Regno di Sardegna con la Romania è confermata dal fiorire 31 I(159) | relazioni tra l’Italia e la Romania”.~ ~ 32 I | il suo primo viaggio in Romania assieme al padre Giuseppe161 33 I | importato grano a Trieste dalla Romania.162~ ~Successivamente lo 34 I | alle sorti politiche della Romania già nel 1837, l’anno in 35 I | le affinità tra Italia e Romania, citando in proposito il 36 I | decorazione della “Stella di Romania” destinata ai benemeriti 37 I(168) | giornalistici tra l’Italia e la Romania dal 1850 al 1880. Cesare 38 I | il titolo “I Popoli della Romania”, poi ristampati in forma 39 I(169) | Massarani “I Popoli della Romania” – in “Studi di politica 40 I | rinascita culturale della Romania era poi analizzata nel terzo 41 I | di definire più volte la Romania un’altra Italia: era appunto “ 42 I | Crepuscolo”, definiva la Romania “Italia orientale”; ed ancora 43 I | riviste, dedicando alla Romania articoli che spaziavano 44 I | interesse dell’Italia e della Romania ad un’intesa politica, poiché 45 I | a Torino un consolato di Romania; fondare un ordine cavalleresco 46 I | d’onore dell’Accademia di Romania, al pari di Edgar Quinet; 47 I | Console generale onorario di Romania a Torino e di tale nomina 48 I | Steaua Romaniei” (“Stella di Romania”).~ ~La decisa presa di 49 I | posizione a favore della Romania nella questione transilvana 50 I | România vütore” (“La futura Romania”) , cui collaborarono alcuni 51 I | della indipendenza della Romania. L’indipendenza era inscindibile 52 I | confermava la missione della Romania nell’Europa orientale, mai 53 I(177) | relazioni fra l’Italia e la Romania”. ~ ~ ./. 54 I | l’auspicio di una grande Romania, formata oltre che dalla 55 I | conoscenza della storia della Romania in Spagna; fu infatti discussa 56 I | divenuto nel 1866 principe di Romania, avanzata nel settembre 57 I(198) | Secondo i ricordi del re di Romania ed i testimoni contemporanei).~ ~ 58 II(45) | per l’Europa. Esisterà una Romania, o non vi sarà più onore, 59 II | creazione di una grande Romania formata da Moldavia, Valacchia, 60 II | due Principati col nome di Romania (art. 1), sotto un principe 61 II | 1.000 uomini (art. 10). La Romania doveva costruire una fortezza 62 II | Danubio, cedute però alla Romania, che poteva costruirvi una 63 II | 500 uomini (art. 15). La Romania sarebbe stata rappresentata 64 II | nessuna guarnigione turca in Romania; Parlamento bicamerale, 65 II | religioso previste da Nigra: in Romania non potevano costruirsi 66 II | rapporti internazionali della Romania.~ ~Una discriminazione antiebraica 67 II | degli Ebrei presenti in Romania erano difatti “protetti” 68 II | dell’assemblea, in quanto in Romania non c’era mai stato fanatismo 69 III(2) | storia nazionale romena” - Romania. Rassegna degli interessi 70 III(32) | culturali tra l’Italia e la Romania nell’ottocento”. Istituto 71 III(32) | relazioni tra l’Italia e la Romania”, pp. 139-141~ ~ 72 III | Costantinopoli, dove l’agente di Romania, Costache Negri, agì con 73 III | Antonio Canini una missione in Romania e Serbia per diffondere 74 III | formazione di una grande Romania che comprendesse Transilvania 75 III(80) | religione non sarà più in Romania motivo di esclusione per 76 III(80) | che ha fatto tanto per la Romania, se noi votassimo contro 77 III | farsi riconoscere re di Romania dalle Potenze cattoliche. 78 III(89bis) | cattolica è sempre stata in Romania oggetto di una premurosa 79 III(89bis) | concluso il Concordato tra Romania e Vaticano, ratificato nel 80 III | condizioni igieniche, non solo in Romania, erano quanto mai precarie, 81 III(94) | debbono accontentarsi, in Romania, dell’ospitalità generosa 82 III | sua storia degli Ebrei di Romania che l'antisemitismo può 83 III | registrati per tutta la Romania gli Ebrei erano 269.015; 84 III | 274.000 gli Ebrei in tutta la Romania (cifra credibile, venendo 85 III | popolazione israelita in Romania attraverso le statistiche 86 III(98) | Statistica. Statistica din Romania. Miscarea populatiunii pe 87 III | politica degli Ebrei di Romania. Ma il “Divano ad hoc” di 88 III | primo fra gli Ebrei di Romania a difenderne la causa all' 89 III | degli Ebrei perseguitati in Romania ed in altri paesi.~ ~In 90 III | parlamentari sulla situazione in Romania, cui presero parte personalità 91 III | solidarietà per gli Ebrei di Romania anche in Italia, dove, come 92 III | questione degli Israeliti di Romania.~ ~Ancor prima che si costituisse 93 III(109) | a favore degli Ebrei di Romania nel 1879” – La Rassegna 94 III(109) | a favore degli Ebrei di Romania, agendo presso il governo 95 III(109) | situazione degli Ebrei in Romania. Avversò la stipula di un 96 III(109) | dell’indipendenza della Romania da parte del governo di 97 III(109) | emancipazione degli Ebrei in Romania, mettendo in guardia il 98 III(109) | particolare dalla Russia e dalla Romania, verso gli Stati Uniti d' 99 III(109) | più riprese in Marocco, Romania e Russia, a partire dal 100 III | difficoltà degli Ebrei in Romania, dove con sua circolare 101 III | particolareggiata sugli Ebrei in Romania.~ ~Da molto tempo essi erano 102 III | norma avevano costituito in Romania centri amministrativi, incaricati 103 III | laurea, aver fondato in Romania una fabbrica con almeno 104 III | auspici per gli Israeliti di Romania; nel ricevere una loro delegazione 105 III | diplomati e laureati in Romania o all'estero (purché i loro 106 III | fossero riconosciuti in Romania), quanti avevano creato 107 III | quanti avevano creato in Romania una fabbrica con almeno 108 III | pochi italiani presenti in Romania, allegata al rapporto del 109 III | sollecitazioni per lo stabilimento in Romania di una dinastia ereditaria 110 III | si preparava a fare della Romania un'altra Polonia, divisa 111 III | Cuza furono dedicate in Romania molte pubblicazioni, fra 112 III | su di essa.~ ~Alla voce “Romania” della “Nuova Enciclopedia 113 III | seppe raggranellare nella Romania povera ed oberata e trar 114 IV | mancato invito a Carlo, la Romania partecipò all'Esposizione 115 IV | alla Grecia oltre che alla Romania: farsi conoscere: “Nous 116 IV | verso l'Oriente svolta dalla Romania: “Latins par le coeur, la 117 IV(12) | 1867 : Spagna, Grecia e Romania – di Théophile Bilhaut. 118 IV | il paese viene definito “Romania” e non con il nome ufficiale “ 119 IV | rivendicazione del nome “Romania”, contenente un riferimento 120 IV | Austria ad usare il nome “Romania” come richiesto con una 121 IV | per la verità il nome “Romania” era stato usato dal barone 122 IV | 1867).~ ~L'uso del nome Romania da parte francese non poteva 123 IV | presente nella storia della Romania: la questione ebraica, tanto 124 IV | i diritti degli Ebrei di Romania, non solo perché aveva preso 125 IV | recavano in America, anziché in Romania, dove, accolti come fratelli, 126 IV(19) | in Marocco, nel 1867 in Romania.~ ~Alle sue attività filantropiche 127 IV | equilibrio sociale della Romania, da lui contraddittoriamente 128 IV | conto dell'inesistenza in Romania di persecuzioni antiebraiche; 129 IV | Alliance per gli avvenimenti di Romania; l'obiettivo principale 130 IV | presente il rischio per la Romania di restare isolata in Europa. 131 IV | aggiungeva il console, la Romania sarebbe divenuta ingovernabile. 24~ ~ 132 IV | opporsi alla vendita della Romania allo straniero. 29~ ~Queste 133 IV | seguivano la situazione in Romania, continuando ad intervenire 134 IV | situazione internazionale della Romania, sempre più esposta al rischio 135 IV | interrogazione sui fatti di Romania; il sottosegretario lord 136 IV | situazione esistente in Romania, dipingendola con le più 137 IV | palingenesi e trionfasse in Romania l'età dell'oro, continuavano 138 IV | impressioni sfavorevoli sulla Romania.~ ~ ./. Bratianu replicò 139 IV | complesso e difficile fosse in Romania il problema ebraico, poiché 140 IV(35) | ministro plenipotenziario in Romania (3 novembre 1878), perché 141 IV | unica difesa degli Ebrei di Romania, non tutelati dalle leggi 142 IV | internazionali si accrebbero per la Romania quando Bratianu, messa da 143 IV | consigliato moderazione alla Romania; occorreva però dare al 144 IV | possibilità di contrarre con la Romania o con gli altri paesi impegni 145 IV | delle riunioni. 43~ ~La Romania veniva posta sul banco degli 146 IV | sciolti i loro comitati in Romania - affermava il ministro – 147 IV | della legalità, poiché la Romania era uno Stato~ ~ ./. costituzionale 148 IV | l'ospitalità concessa in Romania agli Ungheresi nel 1848, 149 IV | accettare la colonizzazione in Romania da parte degli Ebrei, affermava 150 IV | mezzi per fare grande la Romania. 45~ ~Le insinuazioni capziose 151 IV | per salvare gli Ebrei di Romania occorreva un intervento 152 IV | I provvedimenti presi in Romania avevano suscitato in Francia 153 IV | persecuzione degli Ebrei in Romania dipendeva pure dalla volontà 154 IV | Tra i tanti problemi della Romania - incalzava Levy - quello 155 IV | Bratianu avrebbe reso grande la Romania; l'emancipazione degli Ebrei 156 IV | arretratezza degli Ebrei di Romania rispetto ai loro confratelli 157 IV | dall'Europa occidentale in Romania erano stati ben accolti, 158 IV | isolamento internazionale della Romania.~ ~Levy giustificava il 159 IV | problema degli Ebrei in Romania~ ~Doveva esser tenuto presente 160 IV | boicottaggio economico della Romania ad opera delle grandi imprese 161 IV | liberali, calpestati invece in Romania con la persecuzione ed il 162 IV | emancipazione degli Ebrei in Romania era una questione di interesse 163 IV | alcuni anni di permanenza in Romania, e di alcuni boiari oriundi 164 IV | assimilati gli Ebrei residenti in Romania da secoli.~ ~C'era però 165 IV | appassionata difesa degli Ebrei di Romania con l'affermazione di non 166 IV | favore degli Israeliti in Romania non si esaurì con la lettera 167 IV(47) | questione Israelitica in Romania – di Armando Levy – Presso 168 IV | erano rivolti gli Ebrei di Romania, era un'organizzazione internazionale, 169 IV | nazione latina sorella della Romania, patria dei diritti dell' 170 IV | Anche un grande amico della Romania, Marco Antonio Canini, non 171 IV(48) | L’attività di Levy in Romania era definita “tanto caritatevole 172 IV(49) | qualche tempo avviene in Romania, rattrista gli amici di 173 IV | dati vi sarebbero stati in Romania più di 400.000 Ebrei su 174 IV | Il problema ebraico in Romania - contestava Kogalniceanu 175 IV | dal profondere che fa in Romania dei suoi passaporti”. 50~ ~ 176 IV | sul numero degli Ebrei in Romania forniti dall'anonimo opuscolo 177 IV | diventati padroni della Romania.~ ~Era stata vietata la 178 IV | anziché eccitare contro la Romania i governi stranieri, avrebbero 179 IV | invece l'emigrazione dalla Romania verso altri paesi; secondo 180 IV(52) | gli ebrei di Romania sono sicuramente, con i 181 IV(54) | delle comunità ebraiche in Romania era stato sollecitato dal 182 IV(54) | inesistenza dell’antisemitismo in Romania. Il governo romeno, spiegava 183 IV(54) | assistere i confratelli di Romania e sollecitarono un più incisivo 184 IV(54) | in aiuto degli Ebrei di Romania. E difatti Peixotto, appena 185 IV(54) | riservategli dagli ebrei di Romania furono di segno contrastante: 186 IV(54) | possibilità di far ritorno in Romania; il giornale del partito “ 187 IV(54) | Uniti, in particolare dalla Romania e dalla Russia, dove nel 188 IV(54) | emigrazione degli Ebrei dalla Romania fu esaminato dalla Conferenza 189 IV(54) | molti ebrei di recarsi dalla Romania in Germania, dove, mancando 190 IV(54) | favore degli Israeliti di Romania, promuovendo iniziative 191 IV(54) | lasciò definitivamente la Romania e fu console a Lione dal 192 IV(54) | dell'indipendenza della Romania da parte delle Potenze.~ ~ 193 IV(54) | emigrazione degli Ebrei in Romania verso gli Stati uniti trovò 194 IV(54) | Sull'attività di Peixotto in Romania, cfr. “ Benjamin Franklyn 195 IV | negli affari interni della Romania.~ ~Gloria trovava ragionevoli 196 IV | Francis Goldsmith sui fatti di Romania aveva risposto lord Enfield, 197 IV | deplorabile” la situazione in Romania: “in più occasioni la passione 198 IV | Israeliti, nell'interesse della Romania stessa”, soggetta al discredito 199 IV | da parte dei popoli della Romania, che “si volgono affettuosamente 200 IV | situazione degli Ebrei in Romania: il 19 aprile ci fu l'interrogazione 201 IV | degli agenti diplomatici in Romania.61~ ~La proposta di Cox 202 IV | comune italo-americana in Romania destò in Italia un moto 203 IV | per un'azione comune in Romania era stata messa a rischio 204 IV | la questione ebraica in Romania; ma la vicenda venne presto 205 IV | invece la situazione in Romania, mentre proseguiva l'inchiesta 206 IV | politici per gli Israeliti in Romania63~ ~Il presidente Catargi 207 IV | attacchi più violenti alla Romania furono quelli de “ Il Pungolo”, 208 IV | Pungolo”, “Gli Israeliti in Romania” (non firmato,10 giugno 209 IV | qualsiasi notizia sui fatti di Romania. “Il Pungolo” esortava, 210 IV | condizione degli Ebrei in Romania, a prendere misure “risolute 211 IV | difficoltà austriache la Romania e la Serbia: “La Romania, 212 IV | Romania e la Serbia: “La Romania, che è un focolaio di incorreggibile 213 IV | Un attacco deciso alla Romania veniva pure lanciato dal 214 IV | prevista sparizione della Romania Dragescu opponeva il ricordo 215 IV | comune all'Italia ed alla Romania; tacciava poi di ingratitudine 216 IV | espresse per prima dalla Romania all'Italia. Inoltre, la 217 IV | all'Italia. Inoltre, la Romania aveva reso all'Europa “un 218 IV | la scomparsa futura della Romania, espressione del pensiero 219 IV | augurarsi la sparizione della Romania, gli Italiani le avevano 220 IV | far avere agli Ebrei di Romania la parità dei diritti. Il 221 IV | condanna delle violenze in Romania espressa nel corso dei dibattiti 222 IV | sul problema ebraico in Romania, confermando però l'interesse 223 IV | nazione giovane come la Romania: “...en un mot, nous prétendons 224 IV | sulla questione ebraica, la Romania restava sempre una sorvegliata 225 IV | opuscolo sulle persecuzioni in Romania tradotto dal francese ad 226 IV | convincente, dell'antisemitismo in Romania. L'anonimo autore, chiaramente 227 IV | Giustizia, gli Ebrei di Romania sperarono in misure legislative 228 IV | poiché essi risiedevano in Romania da più generazioni; la loro 229 IV(76) | Persecuzione degli ebrei di Romania, di un amico del suo paese, 230 IV | Tutti i partiti della Romania, dal retrivo al rosso, sono 231 IV | riteneva privo di tradizioni in Romania un partito repubblicano: 232 IV | appoggi per la rivoluzione in Romania.~ ~La perquisizione della 233 IV | prossima invasione russa della Romania, secondo la polizia da collegarsi 234 IV | lasciare entro 10 giorni la Romania. Fava si adoperò a suo favore, 235 IV | il divieto di ingresso in Romania doveva essere opposto a 236 IV | Beust incaricò l' agente di Romania in Austria, Steege, di congratularsi 237 IV | accoglienza ricevuta all'arrivo in Romania; dispiacevano l'età non 238 IV | Prussia a scapito della Romania, pur essendo abbandonato 239 IV | parentela del principe di Romania con il kaiser; più volte 240 IV | 1872 era stata preceduta in Romania da un periodo di grandi 241 IV | ancor più compromesso.~ ~La Romania era priva di infrastrutture, 242 IV | così facile ad ottenersi in Romania”; era infatti diffusa l' 243 IV | il prestigio prussiano in Romania, divenuta, secondo il console 244 IV | Carlo, definito principe di Romania; espressione adottata al 245 IV | definizione di “principe di Romania” evitate le difficoltà con 246 IV | sulla “Pressa”, per una Romania indipendente e neutrale.~ ~ ./. 247 IV | interessi della Francia: una Romania indipendente sotto un principe 248 IV | status internazionale della Romania il principe si proponeva 249 IV | costretto ad abdicare, la Romania avrebbe cessato di esistere. 250 IV | Fava obiettò non esserci in Romania un politico capace di realizzare 251 IV | posizione internazionale della Romania e dei trattati vigenti; 252 IV | situazione precaria” della Romania e sui possibili rimedi; 253 IV | esaminata la situazione della Romania.~ ~Nel comunicarlo a Visconti 254 IV | un intervento militare in Romania da parte delle Potenze confinanti.119~ ~ 255 IV | principe nell'agente di Romania a Costantinopoli, Sturdza, 256 IV | sarebbe venuta a trovarsi la Romania, nel caso Carlo avesse realmente 257 IV | commissari delle Potenze in Romania, senza bisogno di ricorrere 258 IV | posizione internazionale della Romania, fingendo di non essersi 259 IV | aveva alcun interesse per la Romania ed avrebbe anzi considerato 260 IV | situazione interna della Romania, debbono astenersi necessariamente 261 IV | espressa nella capacità della Romania “di fortificarsi all'infuori 262 IV | aderente ai problemi della Romania era un successivo dispaccio 263 IV | necessari per l’interesse della Romania.129~ ~Artom tornava ancora 264 IV | sultano favorevole alla Romania e sia Barbolani che il rappresentante 265 IV | di un culto religioso in Romania, diffuso anche presso le 266 IV | un incoraggiamento per la Romania ed una speranza per tutto 267 IV | viva la Repubblica, viva la Romania!”, come attestava il capitano 268 IV(134ter)| religiosa e nella cultura della Romania”.~ ~Atti del XLV congresso 269 IV | pretendendo di importare in Romania idee e metodi politici appresi 270 IV | accettate perché per la Romania era indispensabile creare 271 IV(140) | quando cercò di ripeterlo in Romania.~ ~Le accuse di costruire 272 IV(140) | insuccesso della sua impresa in Romania, ma anche dal suo successivo 273 IV | commesse in Austria ed in Romania fu accusato di aver ricevuto 274 IV | guerra franco-prussiana la Romania aveva apertamente simpatizzato 275 IV | indubbiamente molto umiliante per la Romania, mortificata in tal modo 276 IV | uffici per un accordo tra Romania e Germania e la Camera di 277 IV | meglio disposto verso la Romania del suo predecessore Beust. 278 IV | più comprensivo verso la Romania, in preda a tante difficoltà.~ ~ 279 IV | della rete ferroviaria in Romania.~ ~Intervenne anche il padre 280 IV | duro attacco tedesco alla Romania; il kaiser inviò a Carlo 281 IV | ai reali problemi della Romania. Carlo non pensava più ad 282 IV | disperata la situazione della Romania ed inutili i suoi tentativi 283 IV | per imporre alla Romania una soluzione del problema 284 IV | prussiane, osservava Fava, la Romania sarebbe stata costretta 285 IV | con quella nota; quindi la Romania veniva a trovarsi isolata 286 IV | il rappresentante della Romania presso la Porta, Strat, 287 IV | aspirazioni nazionali della Romania, facendo risaltare in modo 288 IV | addirittura al trono di Romania diffondendo proclami con 289 IV | riconosciuto ed usato il nome “Romania” al posto di “Principati 290 IV | le rivendicazioni della Romania sulla Transilvania, consigliando 291 IV | vitale interesse per la Romania, la stipula di un Trattato 292 IV | relazioni commerciali con la Romania, senza però sollevare spinose 293 IV | stabilire un accordo con la Romania “parce que nous aurions 294 IV | commerciale stipulato con la Romania nello stesso anno 1875, 295 IV | Convenzione postale con la Romania.~ ~Inutilmente Fava aveva 296 IV | governi trattavano con la Romania perché avevano nell'area~ ~ ./. 297 IV | questione del diritto della Romania a trattare direttamente; 298 IV | Gioia conosceva bene la Romania, dove su richiesta del principe 299 IV | regolati i rapporti con la Romania dai Trattati sottoscritti 300 IV | una questione ebraica in Romania, ma, colorando troppo di 301 IV | diplomatica stabilita dalla Romania, malgrado l'opposizione 302 IV | comune dell'Italia e della Romania stipulare un Trattato commerciale; 303 IV | L'emigrazione italiana in Romania era preferibile a quella 304 IV | possibilità offerte dalla Romania per l'emigrazione e per 305 IV | necessità di inviare in Romania non avvocati, ma tecnici 306 IV | che la sua amicizia per la Romania non era mai venuta meno, 307 IV(164) | in nessun tempo ci fu in Romania intolleranza, neanche presso 308 IV | di complicazioni per la Romania, interferendo nelle trattative 309 IV | agente diplomatico della Romania a Roma, Obedenare, nell' 310 IV | gli Stati come Grecia e Romania di armonizzare la coesistenza 311 IV | complessa la situazione in Romania, dove a partire dal secolo 312 IV | alla convivenza, poiché la Romania “accoglieva affabilmente 313 IV | emigrazione germanica in Romania ed agli emigrati tedeschi 314 IV | ad affluire numerosi in Romania, voleva dire che le loro 315 IV | inchiesta sugli Ebrei di Romania, disposta dall'ambasciatore 316 IV | vista con preoccupazione in Romania l'aumento della popolazione 317 IV | residenza e di commercio in Romania; queste libertà erano garantite 318 IV | certamente di recarsi in Romania per fare il contadino.~ ~ 319 IV | formare colonie agricole in Romania. Ed infine, concludeva Obedenare, 320 IV | situazione economica della Romania lo stesso Obedenare aveva 321 IV(166) | navigazione fra l’Italia e la Romania”. Roma, tipografia Artero 322 IV | Spagna nella Turchia e poi in Romania, riconosciuti più civili 323 IV | aspettarsi poco di buono per la Romania anche da parte degli oriundi 324 IV | di cittadini italiani in Romania, il 16 novembre 1876 fu 325 IV | persecuzione degli Ebrei in Romania, dovuta ad interessi di 326 IV | discriminazione si erano verificate in Romania fin dal medioevo, anche 327 IV | Convenzione commerciale con la Romania, avrebbero riconosciuto “... 328 IV | énergiquement protesté”. La Romania da parte sua rifiutava di 329 IV | Ebrei, sudditi o protetti in Romania, ma non cittadini di quel 330 IV | trattati proposti dalla Romania alla Svizzera ed all'Italia 331 IV | Trattato avanzata dalla Romania, in quanto non garantiva 332 IV | finché fosse continuata in Romania la persecuzione di una popolazione 333 IV | riconoscere l'indipendenza della Romania e di conseguenza le negavano 334 IV | Parigi del 1856.~ ~ ./. La Romania indipendente aveva quindi 335 IV | contestare il diritto della Romania a stipulare Trattati internazionali, 336 IV | Porta aveva stipulato con la Romania nel 1862 la Convenzione 337 IV(170) | I diritti della Romania basati sui trattati. Di 338 IV | dei danni derivanti alla Romania da “una condotta inconsiderata”.~ ~ 339 IV | sostegno del diritto della Romania a stipulare accordi internazionali. 340 IV | stampa inglese verso la Romania: “On commence à comprendre 341 IV | errata convinzione che la Romania fosse uno Stato vassallo 342 IV | Inghilterra compresa.~ ~La Romania non aveva quindi bisogno 343 IV | governo conservatore della Romania poteva esser sospettato 344 IV(174) | Turchia non morirà perché la Romania avrà saputo mantenere intatta 345 IV | ferroviaria aveva fruttato alla Romania l'accettazione del Trattato 346 IV | accordo commerciale con la Romania. Il console aveva comunicato 347 IV | la validità anche per la Romania dei trattati stipulati dall' 348 IV | riconosciuto il diritto della Romania a stipulare accordi commerciali; 349 IV | appianare i contrasti fra Romania e Turchia per il diritto 350 IV | sottoporre un diritto della Romania al beneplacito turco; presto 351 IV | a reggere le sorti della Romania, in quel difficile momento 352 IV | sovranità della Porta sulla Romania rappresentata dalla missione 353 IV | diretti già intrattenuti dalla Romania con altri Paesi. Carlo aveva 354 IV | prossima comunicazione alla Romania da parte del re del Belgio 355 IV | novella sorge quindi per la Romania...);181 l'opposizione invece 356 IV | situazione degli Ebrei in Romania era la migliore possibile, 357 IV | accingeva a trattare con la Romania; pertanto fra le Potenze 358 IV | accordo commerciale con la Romania; aveva soltanto fatto presente 359 IV | interessi economici italiani in Romania, per cui, come si era già 360 IV | ostile nei confronti della Romania.~ ~ ./. Con lo stesso dispaccio 361 IV | 1870, di usare il nome “Romania” anziché quello di “Principati 362 IV | Visconti Venosta, il nome “Romania” era entrato nell'uso comune 363 IV | intervenuto a nome della “Romania”. Poiché la questione era 364 IV | diploma riconosciuti validi in Romania, aver fondato una fabbrica 365 IV | vita degli Israeliti in Romania; Visconti Venosta confidava 366 IV | questioni interne della Romania e fece pure presente l'impossibilità 367 IV | rendere ufficiale il nome “Romania”, dicendosi per giunta disposto 368 IV | prodigato per procurare alla Romania fiducia all'esterno e sicurezza 369 IV | Questa crisi ministeriale in Romania non fu di facile soluzione; 370 IV | disparati furono possibili in Romania tutte le volte che si volle 371 IV | di armi ed armati dalla Romania verso i paesi vicini.~ ~ 372 IV | riconoscimento del nome “Romania” e la cessione di alcuni 373 IV | amicizia italiana per la Romania, per cui il memorandum sarebbe 374 IV | mostrarsi conciliante con la Romania, cui si sarebbe suggerita 375 V | Capitolo V~ ~Carol I, re di Romania~ ~“Il turco deve andarsene 376 V | della Bulgaria e della Romania”, messi in guardia contro 377 V | da “Il Secolo” a Carlo di Romania, di cui si augurava la deposizione 378 V | intervento serbo e l’avvento in Romania di un governo formato dai 379 V | confronti della Serbia e della Romania. 1~ ~Questi paesi condividevano 380 V | l’aveva raccomandata alla Romania Visconti Venosta e continuava 381 V | raccomandarla Melegari. La Romania era naturalmente molto interessata 382 V | l’agente diplomatico di Romania a Roma, Esarcu, e sulle 383 V | complicazioni e pericoli per la Romania; dava pertanto istruzioni 384 V | realizzare l’indipendenza della Romania, ma “con mezzi legali, prudenti 385 V | interesse prioritario della Romania a risolvere i suoi problemi 386 V | neutralità, dimostrando che la Romania era “affatto estranea ed 387 V | l’esistenza stessa della Romania: erano consapevoli i Romeni “ 388 V | assicurato per cinque anni alla Romania la fiducia all’estero e 389 V | pessimista sul futuro della Romania: venuto meno il freno di 390 V | repentaglio l’esistenza della Romania”.12~ ~Fu difficile la formazione 391 V | sulla possibilità per la Romania di restare neutrale, ma 392 V | soltanto difensivi della Romania ed il divieto di formare 393 V | riconoscimento del nome “Romania”, al posto di “Principati 394 V | italiano presso la Porta se la Romania avesse iniziato trattative 395 V | di volontari bulgari in Romania, pronte a passare nella 396 V | Fava quale grande aiuto la Romania dava alla Turchia mantenendosi 397 V | Carlo il titolo di re di Romania, aggiungendo in tono di 398 V | agli interessi stessi della Romania, cui conveniva proseguire 399 V | la saggia politica della Romania manifestata da Francesco 400 V | all’agente diplomatico di Romania a Vienna e la riconoscenza 401 V | Era poi la volta della Romania a mostrarsi allarmata per 402 V | interessate all’intervento della Romania, avrebbero forse potuto 403 V | romena e del nome storico “Romania”;2) ammissione nel corpo 404 V | Turchia;4) cessione alla Romania di alcuni isolotti danubiani; 405 V | danubiani;5) diritto della Romania a stipulare accordi di commercio 406 V | telegrafiche;6) diritto della Romania a rilasciare passaporti; 407 V | perché non incoraggiasse “la Romania ad assumere verso la Porta 408 V | agenti diplomatici della Romania per far presente come una 409 V | contrario Jon Ghika, agente di Romania presso la Porta, insisteva 410 V | Monitore ufficiale” di Romania l’11 luglio 1876 annunciò 411 V | che segnava il confine tra Romania Serbia.~ ~Ci fu così una 412 V | militari russi circolavano in Romania indossando abiti borghesi, 413 V | romene a guerra finita; la Romania pertanto sarebbe stata costretta 414 V | concrete azioni ostili della Romania contro la Turchia, poiché 415 V | punto si verificò infatti in Romania l’ennesima crisi politica; 416 V | volta la neutralità della Romania; Ionescu assicurò Fava di 417 V | il cui rancore verso la Romania, accusata di tradimento 418 V | militari russi di passaggio in Romania; soltanto nell’agosto 1876 419 V | attenzione sui problemi della Romania, in vista della Conferenza 420 V | comunità Israelitiche in Romania, Serbia, Bosnia-Erzegovina 421 V | loro condizioni in Serbia e Romania con il trattato di Parigi 422 V | Danubio, come richiesto dalla Romania.~ ~Savfet pascià presentò 423 V | in Serbia attraverso la Romania e, per arginare quel passaggio, 424 V | insufficienza militare della Romania, richiamava ancora una volta 425 V | imbarazzo derivante alla Romania dal passaggio dei numerosi “ 426 V | dei russi attraverso la Romania, poiché non sarebbe stato “ 427 V | avrebbe trattato con la Romania per far passare le sue truppe, 428 V | Ionescu - conveniva alla Romania tentare di opporsi a tale 429 V | stata la posizione della Romania, destinata a schierarsi 430 V | disposizione all’ agente di Romania a Costantinopoli, Jon Ghika, 431 V | pascià il proposito della Romania di mantenersi neutrale; 432 V | trattato di Parigi alla Romania nel caso fosse scoppiata 433 V | far passare attraverso la Romania le forze russe, senza stipulare 434 V | un’invasione russa della Romania, in quanto parte del nemico 435 V | dai russi a Livadia, la Romania continuò la sua disperata 436 V | dell’incontro di Livadia, la Romania appariva ormai destinata 437 V | governo, al contempo la Romania si veniva preparando alla 438 V | della Bessarabia ceduta alla Romania con il Trattato di Parigi 439 V | zar: “…anche mutilando la Romania con l’annessione di tutta 440 V | europea per garantire la Romania contro lo sconfinamento 441 V | alla Serbia attraverso la Romania veniva rimproverato da Melegari 442 V | presente l’impossibilità per la Romania di opporsi da sola alla 443 V | sufficienti garanzie per la Romania; la Conferenza di Costantinopoli 444 V | ipotesi il timore della Romania per una guerra fra le Potenze 445 V | delle garanzie chieste dalla Romania per la sua neutralità, sebbene 446 V | futura indipendenza della Romania.~ ~Ionescu, per controbattere 447 V | che erano sufficienti alla Romania le garanzie offerte dal 448 V | garanzie della neutralità della Romania; Melegari ne chiarì le ragioni 449 V | del 13 dicembre 1876: la Romania aveva già ottenuto a seguito 450 V | governi sulla richiesta della Romania di garantire la sua neutralità; 451 V | Gorciakoff fatta a Livadia: la Romania non aveva nulla da temere 452 V | all’agente diplomatico di Romania di proporre alla Conferenza 453 V | europeo alla richiesta della Romania di garantire la sua neutralità 454 V | dal suo territorio.53~ ~La Romania comunque non demordeva e 455 V | riteneva necessario per la Romania mantenersi neutrale, come 456 V | fossero le garanzie. La Romania si era mantenuta neutrale 457 V | silenzio costringeva la Romania a cercare alleati per garantire 458 V | la propria esistenza. La Romania era uno Stato sovrano, non 459 V | del Belgio dall’altra. La Romania, da considerarsi il Belgio 460 V | base a tali precedenti la Romania chiedeva quindi all’Europa 461 V | Germania e Francia.~ ~La Romania si attendeva quindi una 462 V | situazione diplomatica della Romania si arricchì di un controverso 463 V | memorandum di Kogalniceanu, se la Romania avesse consentito l’insediamento 464 V | che la neutralità della Romania non consentiva la presenza 465 V | svolta in oriente dalla Romania, costituendo essa un ostacolo 466 V | cosa avrebbe dovuto fare la Romania se la Russia avesse varcato 467 V | Turchia passava attraverso la Romania. Sbarrare quella via avrebbe 468 V | altra potenza a fornire alla Romania le garanzie richieste.~ ~ 469 V | garanzie richieste.~ ~E la Romania aveva cercato in ogni modo 470 V | alla Porta il disarmo della Romania in cambio dell’impegno turco 471 V | evitare l’annessione della Romania all’impero zarista~ ~Ionescu 472 V | che parte sarebbe stata la Romania in caso di guerra; l’alleanza 473 V | esercito zarista attraverso la Romania, basato sull’impegno russo 474 V | unì però quella che alla Romania apparve una grave provocazione: 475 V | posizione internazionale della Romania.60~ ~Non rassicurò il governo 476 V | situazione internazionale della Romania, non alterata da quella 477 V | riaffermato la sua sovranità sulla Romania e sulla Serbia inserendo 478 V | e della neutralità della Romania, le cui rivendicazioni dovevano 479 V | convinto della necessità per la Romania di agire con prudenza, senza “ 480 V | contrasto con la Porta, la Romania ridusse gli effettivi del 481 V | ingresso in guerra della Romania a fianco della Russia, se 482 V | impero turco attribuita alla Romania, mentre i rappresentanti 483 V | posizione internazionale della Romania, pur costituendo essa parte 484 V | appartenenza a pieno titolo della Romania all’impero turco ed il carattere 485 V | assicurazioni date dall’agente di Romania a Parigi; notizie accolte 486 V | privilegiata” riferita alla Romania; trovò invece una conclusione 487 V | Bratianu: a suo parere la Romania doveva mantenersi neutrale, 488 V | integrità territoriale della Romania in cambio del consenso a 489 V | esercito zarista attraverso la Romania; in cambio la Russia si 490 V | diplomatico austriaco in Romania se fosse possibile contare 491 V | integrità territoriale della Romania. 69~ ~Melegari era allarmato 492 V | internazionali impegnativi per la Romania. Nell’imbarazzo della scelta, 493 V | sottolineata dall’ agente di Romania, Gheorghiu, dopo un suo 494 V | problemi finanziari della Romania.~ ~Dapprima riluttante, 495 V | la politica estera della Romania con quella delle Potenze 496 V | trattative segrete fra Russia e Romania per consentire il passaggio 497 V | repressioni turche, mentre Romania e Serbia si agitavano per 498 V | diplomatici della Serbia e della Romania a Costantinopoli, Magazinovic 499 V | raggiungere un accordo con la Romania per il transito delle truppe 500 V | che sarebbe spettata alla Romania in caso di una sconfitta 501 V | abbandonare a se stessa la Romania. Circolava, inoltre, una 502 V | spartirsi addirittura la Romania. Su questo punto almeno 503 V | relativa alla spartizione della Romania; e per rassicurare Bratianu 504 V | impegno russo a sostenere la Romania in ogni caso, Nelidow ricordò 505 V | capitale turca.~ ~Anche la Romania si era venuta preparando 506 V | posizioni strategiche in Romania.~ ~Nella speranza di un 507 V | la politica estera della Romania ed il 18 informò l’agente 508 V | turco di occupare tutta la Romania, Bucarest compresa, come 509 V | corretto comportamento della Romania mantenutasi neutrale in 510 V | Porta, per evitare alla Romania gli orrori della guerra.79~ ~ 511 V(79) | all’agenzia diplomatica di Romania a Roma – Bucarest,18 aprile 512 V | simpatie italiane per la Romania, ma non si spinse oltre, 513 V | alle sue simpatie per la Romania.80~ ~Il linguaggio diplomaticamente 514 V | quasi un “requiem” per la Romania: “Ond’ è che a noi non rimane 515 V(81) | all’agenzia diplomatica di Romania a Roma – Bucarest, 23 aprile 516 V | gli uomini politici” della Romania la dichiarazione ai Comuni 517 V | argomento per accusare la Romania di tradimento per non aver 518 V | succursale della Banca di Romania a Galatz, facendo presente 519 V | Musolino coinvolgeva la Romania, accusata di non aver impedito 520 V | Serbia.~ ~Ed un attacco alla Romania Musolino lo sferrava pure 521 V(91) | cit. p. 27 “… allorché la Romania, portando al massimo la 522 V | inerzia popolare in Serbia e Romania Musolino contrapponeva lo 523 V | alla verità storica: in Romania, passate le incertezze del 524 V(93) | principati vassalli della Romania e della Serbia non si è 525 V | per la neutralità della Romania”.~ ~In quanto alle misure 526 V | status internazionale della Romania, priva di “una sanzione 527 V | britannico in cui si lodava la Romania per essersi mantenuta neutrale 528 V | rispettare la neutralità della Romania. 97~ ~Deplorava pure l’interrogante 529 V | occasione sulla neutralità della Romania e chiedeva cosa si proponeva 530 V | sconfinamento delle truppe russe in Romania.~ ~ ./. Esaurita la serie 531 V | Melegari sulla neutralità della Romania di cui si era occupato Colonna 532 V | entrare nel territorio della Romania di cui comunque non aveva 533 V | tutelare la neutralità della Romania: “E’ difficile, del resto, 534 V | ancora di salvezza per la Romania.~ ~ ./. I russi, giocando 535 V | chiariti il ruolo della Romania nella guerra e l’impegno 536 V | sfavorevole la situazione per la Romania, cui sarebbe convenuto mantenersi 537 V | sottolineò l’abbandono in cui la Romania era stata lasciata dalle 538 V | rispettare i diritti della Romania e auspicava la fine di ogni 539 V | integrità territoriale della Romania, su cui era continuata a 540 V | certa confusione.~ ~Tra Romania e Russia erano state stipulate 541 V | garanzie russe richieste dalla Romania a tutela della sua integrità 542 V | impegno politico con la Romania. Il governo romeno aveva 543 V | con la Russia perché la Romania divenisse un alleato a pieno 544 V(103) | inconveniente o pericolo derivi alla Romania dal passaggio delle truppe 545 V(103) | l’attuale integrità della Romania”.~ ~ 546 V | respinse la mozione; la Romania continuò comunque a restare 547 V | Turchia per evitare che la Romania divenisse il teatro dello 548 V | Russia continuò a negare alla Romania un’alleanza formale ed una 549 V | alla partecipazione della Romania alla guerra; ci fu un’interpellanza 550 V | esistenza politica della Romania.110~ ~Kogalniceanu volle 551 V | qualsiasi concessione alla Romania. Questa, abbandonata dalle 552 V | una guerra, imposta alla Romania dalla necessità di difendere 553 V | danni e le molestie cui la Romania soggiace per la presente 554 V | concludeva con l’auspicio che la Romania divenisse il Belgio dell’ 555 V | sull’indipendenza della Romania, oggetto di una campagna 556 V | artefice avendo guadagnato alla Romania le simpatie delle Potenze 557 V | condizione giuridica della Romania: era un argomento da affrontare 558 V | garanzia di non costringere la Romania a riannodare i legami di 559 V(117) | il futuro politico della Romania…”.~ ~ 560 V | dall’ambigua posizione della Romania, cui il governo russo aveva 561 V | per non consentire alla Romania di acquistare sul campo 562 V | riconoscimento della sovranità della Romania, condizione necessaria per 563 V | attrazione esercitata da una Romania riconosciuta indipendente 564 V | riconoscere l’indipendenza della Romania, stringendo con essa un’ 565 V | non solo al timore di una Romania polo di attrazione per i 566 V | la partecipazione della Romania alla guerra divenisse un 567 V | onore personale: fare della Romania un’alleata avrebbe potuto 568 V | dell’indipendenza della Romania ed alla stipula di un’alleanza 569 V | delicata situazione della Romania, su cui in quel momento 570 V | avrebbero suscitato contro la Romania, Kogalniceanu volle prevenirle 571 V | organizzati per screditare la Romania.126~ ~Il “Corriere Israelitico” 572 V | della posizione avversa alla Romania dell’Austria, cui Trieste 573 V | le violenze antisemite in Romania, promossero pure interventi 574 V | alle violenze avvenute in Romania, “… paese che aspira a camminare 575 V | delle violenze antisemite in Romania dedicava ovviamente ampio 576 V | quelle particolari della Romania, in relazione alle vicende 577 V | titolo “La situazione della Romania”, in cui si ricordava la 578 V | nulla riconoscente alla Romania.~ ~Questa avrebbe potuto 579 V | ottenere la cooperazione della Romania, in quanto parte dell’impero 580 V | favorevole alla Russia ed alla Romania: il 1° maggio 1877 nell’ 581 V | condotta dei soldati russi in Romania.~ ~ ./. Il 7 maggio“Il Diritto” 582 V | apparsa una condanna della Romania accusata di non aver rispettato 583 V | in cui si era trovata la Romania, abbandonata dalle Potenze 584 V | velata ostilità verso la Romania la dimostrava invece “L’ 585 V | transito sul territorio della Romania, ripresa dalla “Neue Freie 586 V | sollecitudine sospetta con cui la Romania si vantò più volte di essere 587 V | ed altrettanto faceva la Romania: in caso di guerra “…Principe, 588 V | può biasimare la piccola Romania se vuole evitare il pericolo 589 V | condotte dalla Porta con la Romania per assicurarsi il controllo 590 V | molte preoccupazioni per la Romania, cui si diceva comunque 591 V | all’annessione dell’intera Romania e non soltanto della Bessarabia 592 V | forte partito filorusso in Romania, ignaro o incurante di quel 593 V | Clarendon (27 aprile “La Romania rispetto alla Porta”).~ ~ 594 V | rispetto alla Porta”).~ ~Ma la Romania, affermava il giornale, 595 V | arrivo delle truppe russe in Romania, avvenuto senza preavviso 596 V | sue funzioni l’agente di Romania a Costantinopoli: “Alle 597 V | dichiarazioni di guerra della Romania, la Porta risponde altamente 598 V | sempre mal disposto verso la Romania per le numerose violenze 599 V | missione storica” della Romania consistesse nell’ambizioso 600 V | usate nelle scuole della Romania (Bollettino politico,15 601 V | 1877).~ ~Oltretutto, alla Romania mancavano i requisiti necessari 602 V | giornale di Dina verso la Romania per le violenze contro gli 603 V | meglio a presentarla alla Romania, dove gli Ebrei stavano 604 V | stato di soggezione della Romania nei confronti della Russia, 605 V | che mai dell’avvenire…la Romania oggi non può che far voti 606 V | Pure ostile alla Romania ed alla Russia si dimostrò, 607 V | altrettanto malvista era la Romania, pur essa ortodossa oltre 608 V | promulgare l’indipendenza della Romania per non urtare la Turchia 609 V | Santa Sede attribuiva alla Romania la responsabilità della 610 V | guerra d’Oriente”).~ ~Ed alla Romania si rinfacciava di essere 611 V | L’Osservatore Romano” la Romania in guardia contro la Russia, 612 V | conciliante della Porta verso la Romania nella controversia nata 613 V | gratitudine da parte della Romania, di cui prevedeva l’autorizzazione 614 V | persecuzione degli Ebrei in Romania: ”La condizione degli Ebrei 615 V | panslavismo anche per la Romania, riportando il giudizio 616 V | Russia avrebbe fatto della Romania uno Stato vassallo, in una 617 V | La difesa della Romania e dei suoi interessi era 618 V | tutto inadeguato dare alla Romania in cambio della Bessarabia 619 V | russi a spostare truppe in Romania, essendo questa una parte 620 V | del più forte e forse la Romania si sarebbe alleata con essa, 621 V | proclamando l’indipendenza della Romania e stipulando un’alleanza 622 V | credeva, provocando alla Romania la disistima dell’Europa ( 623 V | storica di cui si vantava la Romania.~ ~Era comprensibile la 624 V | trattati di geologia”. La Romania era sempre stata il “campo 625 V | dell’entrata in guerra della Romania era giudicato da “La Perseveranza” 626 V | sprezzante noncuranza verso la Romania era dimostrata pure dal 627 V | quasi giunti fra Turchia e Romania ad un accordo, sfumato poi 628 V | privilegiata” data alla Romania; ironicamente il giornale 629 V | Nella lunga diatriba fra Romania e Turchia per l’interpretazione 630 V | romeno Ionescu definiva “Romania” quelli che per il suo omologo 631 V | difendeva poi le ragioni della Romania, costretta a stipulare l’ 632 V | lo scopo principale della Romania (27 aprile 1877, Diario).~ ~ 633 V | quanti rimproveravano alla Romania il lungo indugio frapposto 634 V | per molto più tempo della Romania: (5 luglio 1877, diario); 635 V | per ragioni politiche (una Romania vittoriosa avrebbe potuto 636 V | contributo militare della Romania era ormai solo un ricordo, 637 V | dell’ordine della Stella di Romania.~ ~I Rumeni giudicarono 638 V | rimandò al principe Carlo di Romania che comandava il corpo di 639 V | Carlo per far partecipare la Romania alle trattative di pace 640 V | sul ruolo effettivo della Romania in quella sanguinosa guerra, 641 V | invase la Tessaglia.~ ~In Romania si ebbero manifestazioni 642 V | dicembre 1940 all’Accademia di Romania il generale R. Rosetti attestava 643 V | comunista instauratosi in Romania alla fine della seconda 644 V | attivamente anche gli Ebrei di Romania, il cui impegno non fu sempre 645 V(144) | Comunicazione fatta all’Accademia di Romania nella seduta del 13 dicembre 646 V | dell’indipendenza della Romania fu subordinato alla concessione 647 V | dalla comunità ebraica di Romania.~ ~Ed ancora il “Corriere 648 V | patriottismo degli Ebrei di Romania facevano riscontro le iniziative 649 V | situazione esistente in Romania per gli Ebrei.~ ~Gli “Archives 650 V | posizione internazionale della Romania sì da poter meglio resistere 651 V | posizione russa verso la Romania.147~ ~E difatti l’atteggiamento 652 V | definì conveniente per la Romania accettare con le buone quella 653 V | colmo l’umiliazione per la Romania rimproverandole di non avere 654 V | L’estrema beffa per la Romania era rappresentata infine 655 V | indennità di guerra per la Romania e la demolizione delle fortezze 656 V | di qualsiasi parte della Romania.~ ~Kogalniceanu informò 657 V | Bessarabia era tornata alla Romania, di cui per antica tradizione 658 V | tedesco ad appoggiare la Romania nella questione della Bessarabia, 659 V | così inopportuno che… la Romania potrebbe fino perdere non 660 V | cattiva amministrazione della Romania; inoltre, nella parte del 661 V | divenne sotto il regime di Romania povero, rifinito di forze, 662 V | molto rischioso per la Romania e si rinunciò quindi all’ 663 V | dell’indipendenza della Romania, ricordando con la sua nota 664 V | opposizione comportava ad una Romania isolata sul piano diplomatico 665 V | isolamento diplomatico della Romania, a condizione di comprendere 666 V | costante per la sicurezza della Romania. Carlo fece comunque un 667 V | prezioso aiuto fornito dalla Romania nel momento di maggior pericolo, 668 V | ingenuità dimostrata dalla Romania: “Il Principato s’avvede 669 V | comunque contraria alla Romania era la posizione de “L’Opinione” 670 V | difendere l’integrità della Romania: l’alleanza stabilita con 671 V | Russia avrebbe compensato la Romania per i sacrifici sostenuti 672 V | ad essere il Cavour della Romania, e carezzando vastissimi 673 V | diplomazia russa per negare alla Romania il diritto di invocare il 674 V | violazione da parte della Romania, nata dalla illegittima 675 V | alla Moldavia e non alla Romania (allora inesistente); nei 676 V | aveva invocato l’aiuto della Romania, accorsa generosamente in 677 V | ingiusta l’accusa rivolta alla Romania di aizzare l’Europa contro 678 V | Ma le accuse rivolte alla Romania dal “Nord” non restarono 679 V | benefici apportati alla Romania nel corso della storia dagli 680 V | magnanimità nei confronti della Romania, astenendosi da ogni ingerenza 681 V | passaggio russo attraverso la Romania Anagnosti constatava: “La 682 V | intrighi dei mali della Romania, “vile et trâitreuse Puissance, 683 V | romeno sosteneva che la Romania aveva di fatto raggiunta 684 V | una conquista turca. La Romania era quindi autonoma, come 685 V | dello zar; ed oltretutto, la Romania non avrebbe potuto opporsi 686 V | sull’indipendenza della Romania con un successivo articolo, 687 V | continuava “Il Diritto”, la Romania avrebbe aiutato con pacifici 688 V | italiano a sostenere la Romania.~ ~Ma il mondo politico 689 V | Bucarest.~ ~L’antagonista della Romania era in questo caso la Serbia; 690 V | tempo dopo il suo viaggio in Romania.~ ~Morto Vittorio Emanuele 691 V | L’agente diplomatico di Romania a Roma, Obedenare, informò 692 V | personale oltre che della Romania, la speranza di un inviato 693 V | sottintesa l’importanza per la Romania di quella missione, in quanto 694 V | simpatie italiane per la Romania, ma aveva pure sostenuto 695 V | in Europa, dannose per la Romania, dal momento che solo la 696 V | valore dei combattenti della Romania. Al che Crispi risposte 697 V | nazioni latine, l’Italia e la Romania, chiedendo se il suo paese 698 V | dell’indipendenza della Romania all’inizio del Congresso 699 V | rappresentante dell’Italia in Romania.161~ ~Ma contrariamente 700 V | della partecipazione della Romania al Congresso, ma il governo 701 V | cortesia compiuto dalla Romania con l’invio di Balascianu; 702 V | dell’indipendenza della Romania.~ ~Le richieste ricalcavano 703 V | 3) indipendenza per la Romania e per la Serbia, con aumenti 704 V | territoriali da definire per la Romania e rettifica delle frontiere 705 V | Russia scaricava così sulla Romania le pratiche per ottenere 706 V | via terra attraversando la Romania: disposizione, quest’ultima, 707 V | interesse per la sicurezza della Romania, come lo era il divieto 708 V | del Danubio compreso fra Romania, Serbia e Bulgaria, fatta 709 V(166) | riconoscere l’indipendenza della Romania, che farà valere i suoi 710 V(166) | direttamente tra la Turchia e la Romania, i sudditi rumeni godranno 711 V | profondamente nell’interesse della Romania l’articolo 19; la Russia 712 V | polemiche infinite con la Romania: “Ne désirant pas s’annexer 713 V | rischio tanto temuto dalla Romania: la cessione forzata di 714 V | scambio mai concordato con la Romania.~ ~La Bessarabia era destinata 715 V | con l’offerta russa alla Romania della Dobrugia in cambio 716 V | difficoltà per la Russia con la Romania e con la Serbia.~ ~ ./. 717 V | parte della Serbia e della Romania; quest’ultima avrebbe sicuramente 718 V | Bessarabia imposta alla Romania, dalle posizioni ottenute 719 V(171) | cessione della Dobrugia alla Romania”.~ ~“… la cessione della 720 V(171) | soprattutto nel momento in cui la Romania proclama la sua indipendenza 721 V | Bessarabia ceduta nel 1856 alla Romania, cui in compenso sarebbe 722 V | appoggio dato da Londra alla Romania per la Bessarabia, affermando 723 V | la sua protezione per la Romania”.~ ~L’autenticità del documento 724 V | si rifaceva a spese della Romania, poiché l’articolo 11 così 725 V(173) | le armi i confini della Romania, fissati in quel trattato, 726 V | russo ed abbandonava la Romania alla sua sorte. Non c’era 727 V | aveva voltato le spalle alla Romania, venuta a trovarsi in un 728 V(176) | interessi del Sovrano della Romania e quelli della dinastia 729 V | all’agente diplomatico di Romania a Roma, chiedendogli di 730 V | la partecipazione della Romania si sarebbe limitata alle 731 V | Danubio, assegnandole alla Romania piuttosto che alla Bulgaria. 732 V | bilaterale tra Russia e Romania e non con un articolo del 733 V | E l’indipendenza della Romania, anche se non ancora riconosciuta 734 V | di ingratitudine verso la Romania: alla Serbia ed al Montenegro 735 V | dalla Turchia, mentre la Romania avrebbe dovuto condurre 736 V | negando la validità per la Romania del Trattato di Santo Stefano, “… 737 V | détriment…” e contro il quale la Romania si sarebbe appellata alle 738 V | riconoscere le ragioni della Romania manifestata nelle comunicazioni 739 V | dell’indipendenza della Romania e la sua partecipazione 740 V | tal senso avanzate dalla Romania erano da Depretis ritenute 741 V | appoggio di Vienna alla Romania nel corso del Congresso.~ ~ 742 V | della Valacchia, non della Romania, formatasi dall’unione delle 743 V | soltanto a difendere la Romania da attacchi e rivendicazioni 744 V | Più confortanti per la Romania erano le notizie da Londra: 745 V | riconoscere l’indipendenza della Romania, su cui doveva essere il 746 V(182) | 23 febbraio 1878.~ ~“… la Romania ha occupato coraggiosamente 747 V | ufficialmente la sua simpatia per la Romania; una maggiore libertà e 748 V | ricordava nel saggio “La Romania davanti all’Europa” il tardivo 749 V | europee dell’importanza della Romania come bastione contro l’espansionismo 750 V | del suo territorio.~ ~La Romania, ricostituita in modo incompleto 751 V | liturgia.~ ~Per contro Italia e Romania erano legate da forti affinità 752 V(184) | Enrico Croce “La Romania davanti all’Europa”. Firenze, 753 V | accordo commerciale con la Romania, tornò ad occuparsi di quel 754 V | ricordava la neutralità della Romania durante la guerra mossa 755 V | l’esito della guerra, la Romania avrebbe potuto “con grande 756 V | una guerra per tutelare la Romania. Questo paese, aveva affermato 757 V | sola possibilità per la Romania era contare su una propria 758 V | necessità in cui si trovava la Romania, rimasta neutrale finché 759 V | Bessarabia e Dobrugia.~ ~La Romania nel corso della sua storia 760 V | Montenegro, della Serbia e della Romania a parteciparvi, poiché si 761 V | cambio della Bessarabia alla Romania la Dobrugia, su cui la Bulgaria 762 V | giustizia assegnare alla Romania le Bocche del Danubio, date 763 V | nella Costituzione della Romania come in quelle degli altri 764 V | antisemitismo avrebbe procurato alla Romania molte simpatie, preziose 765 V | cercando un’intesa con la Romania ed il rifiuto turco alle 766 V | una necessità storica e la Romania di fatto l’aveva già realizzata; 767 V | illusoria l’indipendenza della Romania, della Serbia e del Montenegro, 768 V | del Montenegro e della Romania, cui avrebbe potuto aderire 769 V | esiguo lembo di terra ed alla Romania si voleva “togliere la Bessarabia, 770 V | quelle minacce Grecia e Romania rappresentavano una barriera; 771 V | pretese”, offensive per la Romania, quelle avanzate dalla Russia 772 V | occorreva pure sostenere la Romania e l’Ungheria assediate da 773 V | in possesso dei Russi, la Romania resterebbe carcerata e l’ 774 V | Austria di Metternich…”.~ ~La Romania era stata sacrificata dalla 775 V | peggio era toccato alla Romania: “… fresca ancora della 776 V | amicizia (non era citata la Romania, ma era chiaro il riferimento 777 V | Grecia ed in quanto alla Romania si prescriveva: “Quando 778 V | soddisfare i reclami della Romania. Ne è d’uopo aggiungere 779 V | riconoscesse l’indipendenza della Romania soltanto se fossero stati 780 V | richieste degli Ebrei di Romania e fu presentato il 13 giugno 781 V | Serbia e soprattutto in Romania, dove più accanita era la 782 V | sulla questione ebraica in Romania.~ ~E già prima, in una corrispondenza 783 V | questione degli Ebrei di Romania in occasione del Congresso 784 V | accordo commerciale tra Romania e Germania, per cui sembrava 785 V | sociali e politiche della Romania, in cui la questione ebraica 786 V | gli autori non esisteva in Romania un antisemitismo di natura 787 V | interessate ad occupare la Romania: “Les juifs polonais et 788 V | le ragioni degli Ebrei di Romania; al tempo stesso non lesinava 789 V | richiesta di ammissione della Romania e Corti, pur promettendo 790 V(194) | éditeur 1878.~ ~“Se l’Ebreo di Romania è sordido, è perchè lo vuole”.~ ~“ 791 V(194) | non ha ancora prodotto in Romania un uomo di valore”.~ ~“Gli 792 V(194) | polacchi e russi svolgono in Romania un ruolo politico che dispiace 793 V | accogliere le richieste della Romania e con Fava si lasciò andare 794 V | minacce contro l’Austria: la Romania avrebbe potuto-asserì il 795 V | tutela degli Israeliti di Romania, aveva ricordato la costante 796 V | proporre l’ammissione della Romania al Congresso: ma il governo 797 V | situazione diplomatica della Romania era resa ancora peggiore 798 V | appoggi per la causa della Romania, compromessa anche dal violento 799 V | interessi, come nel caso della Romania. Elemento importante di 800 V | dell’indipendenza della Romania all’accettazione dei principi 801 V | degli Ebrei, trattati in Romania - osservava Corti - in un 802 V | Serbia, articolo 44 per la Romania): “,,,en vertu du Traité 803 V | rimpianto per gli Ebrei di Romania cui avrebbe potuto offrire 804 V | maltrattamenti subìti in Romania dagli Ebrei, Bratianu tramite 805 V | l’agente diplomatico di Romania, Obedenare, inviò al presidente 806 V | fatto pressioni perché la Romania cedesse alle richieste russe 807 V | al massimo a favore della Romania, osservando con ironica 808 V | poi la situazione della Romania al Congresso con tinte ancora 809 V | meno svantaggioso per la Romania. 201~ ~In realtà, come risulta 810 V(200) | parentela del principe Carlo di Romania la condotta politica della 811 V(200) | Berlino, gli Israeliti (di Romania ecc.), purché essi non appartengano 812 V | occasioni a favore della Romania.~ ~Sulla “Realpolitik” di 813 V | note le posizioni della Romania, per cui ascoltare i suoi 814 V | ammettere i delegati della Romania; si era già discusso della 815 V | pronunciato a favore della Romania (erano stati in quattro, 816 V | relativo all’indipendenza della Romania. Bismarck aprì il dibattito 817 V | stesso trattamento alla Romania.~ ~Più problematica appariva 818 V | cioè l’indipendenza della Romania dovesse avere per condizione 819 V | Bismarck e obiettò che la Romania era stata esclusa dai negoziati 820 V | stato giusto imporre alla Romania condizioni diverse da quelle 821 V | sottolineò come chiedere alla Romania di accettare “in toto” il 822 V | alla Moldavia, non alla Romania, formatasi poi con l’unione 823 V | parere era vantaggioso per la Romania lo scambio Bessarabia-Dobrugia, 824 V | loro benevolenza verso la Romania, i delegati francesi avevano 825 V | Silistria-Cavarna. Se la Romania, già padrona del Delta danubiano, 826 V | unicamente dall’amicizia per la Romania. Proseguiva infatti così 827 V(202) | tutti, per la Russia, per la Romania, per l’Europa rendere giustizia 828 V(202) | questo cambiamento…”~ ~“… La Romania non saprebbe realmente salvaguardare 829 V(203) | in grado di soddisfare la Romania”.~ ~ ./. 830 V | dell’indipendenza della Romania, come era già avvenuto per 831 V | della Dobrugia offerta alla Romania in cambio della Bessarabia: “… 832 V | comunque vantaggioso per la Romania; concordarono gli altri 833 V | dell’indipendenza della Romania, previa la cessione della 834 V | indicava a quali condizioni la Romania avesse ottenuto l’indipendenza 835 V | le condizioni fatte alla Romania erano molto diverse dalle 836 V | divieto di passaggio in Romania per le truppe russe al rientro 837 V | e della neutralità della Romania.~ ~Nulla avevano ottenuto 838 V | compenso economico per la Romania fu l’esonero dall’assumere 839 V | britannico lasciò isolata la Romania nel Congresso: a Vienna 840 V | retroguardia a favore della Romania.~ ~I Romeni cercarono inutilmente 841 V | riconoscere l’indipendenza della Romania (peraltro già prevista dal 842 V | controllo diretto della Romania, cui si opponeva il patto 843 V | l’opinione pubblica della Romania, tanto da costringere la 844 V | diplomatico buon conoscitore della Romania.~ ~Ancora più pericoloso 845 V | ritorni all’intransigenza, la Romania si era quindi venuta rassegnando 846 V | riconosciuta l’indipendenza della Romania; ma l’impressione suscitata 847 V | della vita politica della Romania, avvelenandone i rapporti 848 V | la possibilità di riunire Romania e Bulgaria sotto il suo 849 V | restituzione della Bessarabia alla Romania se in futuro la Bulgaria 850 V | nel Congresso indusse la Romania a cercar rifugio in un’alleanza 851 V | Le trattative della Romania per quell’alleanza segnarono 852 V(206) | studio di Barbara Jelavich “Romania at the Congress of Berlin: 853 V | beni dei monasteri della Romania dedicati ai Luoghi Santi, 854 V | Bismarck fu dalla parte della Romania, opponendo l’estraneità 855 V | mezzo per costringere la Romania ad accettare le decisioni 856 V | arbitrato. Ma, per fortuna della Romania, quella era una pura ipotesi 857 V | finite le tribolazioni della Romania. In una seduta successiva, 858 V | anno alla Porta da Serbia e Romania: Salisbury, attento agli 859 V | soccorso della Serbia e della Romania, facendo osservare che i 860 V | importante ruolo svolto dalla Romania durante la guerra. Il Congresso 861 V | italiano voleva aiutare la Romania, paese amico, ad acquistare 862 V | ottenessero giustizia gli Ebrei di Romania: e la concessione dei diritti 863 V | francese di assegnare alla Romania in Dobrugia un territorio 864 V | sostenute le ragioni della Romania. Ben maggiori amarezze furono 865 V | stato imposto anche alla Romania, nonostante la simpatia 866 V(209) | piena di simpatia per la Romania, per comunanza di razza 867 V | straniere, si ricordava in Romania; gli Ebrei in Russia non 868 V | non stavano meglio che in Romania ed in passato le loro condizioni 869 V | in tono esasperato che la Romania, costretta a cedere la Bessarabia, 870 V | per creare difficoltà alla Romania; consigliarono prudenza 871 V | Sulla questione ebraica in Romania intervenne anche il console 872 V | della Dobrugia, perché la Romania non aveva combattuto per 873 V | suo patrimonio avito. La Romania aveva sopportato tutti i 874 V | Inoltre sulla Dobrugia la Romania non poteva vantare alcun 875 V | mutilazioni inflitte alla Romania dall’Austria nel 1775 con 876 V | dalla Russia ai danni della Romania. Inoltre, per Locusteanu 877 V(213) | romena causerebbe a tutta la Romania i più sgradevoli risultati, 878 V | territorio da assegnare alla Romania il porto di Kustendje sul 879 V | regione per affidarla alla Romania, una delegazione di notabili 880 V | ritardi russi per passare alla Romania il controllo della Dobrugia 881 V | così l’indipendenza della Romania, in quanto soltanto presso 882 V | progetti di colonizzazione in Romania ed in particolare in Dobrugia; 883 V | colonizzazione italiana in Romania, ripreso poi nel 1878.~ ~ 884 V | famiglie di Rovigo arrivati in Romania nel 1877 perché chiamate 885 V | importanza della Dobrugia per la Romania fu pienamente riconosciuta 886 V(216) | L’emigrazione italiana in Romania” – in “Studi sulla Romania” 887 V(216) | Romania” – in “Studi sulla Romania” Napoli R. Ricciardi editore 888 V | avrebbero voluto darla alla Romania con la fortezza di Arab 889 V(217) | attraverso Costanza che la Romania respira”.~ ~M.R. Sirianu “ 890 V(218) | Tittoni “La Bessarabia, la Romania e l’Italia” Nuova Antologia, 891 V | sua azione a favore della Romania, il Municipio di Bucarest 892 V | del Danubio, per cui la Romania avrebbe perduto alcune isole 893 V | espressero a favore della Romania.~ ~Un altro successo fu 894 V | Arab-Talia sul Danubio alla Romania: ma per Georges Bibesco 895 V | insieme sfavorevole alla Romania.~ ~Ma, precorrendo il riconoscimento 896 V | debito di riconoscenza della Romania per l’ufficiale italiano.221~ ~ 897 V | tutti gli abitanti della Romania, abolendo ogni discriminazione 898 V | nazionalità degli Ebrei di Romania.~ ~Inoltre, era stata respinta 899 V | tutti gli Ebrei nati in Romania da padre pure nato in Romania, 900 V | Romania da padre pure nato in Romania, purché non fossero stati 901 V | condizione degli Ebrei in Romania era paragonabile a quella 902 V | pertanto sudditi.~ ~ ./. La Romania, nazione giovane dall’esistenza 903 V | l’articolo 7, poiché la Romania aveva conquistato la posizione 904 V | naturalizzazione degli Ebrei di Romania doveva quindi operarsi con 905 V | conoscitore ed amico della Romania, Marco Antonio Canini, manifestato 906 V | della presenza ebraica in Romania, reputata molto più antica 907 V | Secondo Canini vivevano in Romania 340.000 Ebrei, di cui 280.000 908 V | politici negati invece in Romania.~ ~Fino agli inizi dell’ 909 V | condizioni di vita degli Ebrei in Romania erano state tollerabili, 910 V | politiche e sociali della Romania era il sistema elettorale, 911 V | per cui a tutti i nati in Romania da padre pure nato in Romania, 912 V | Romania da padre pure nato in Romania, quale che fosse la loro 913 V | cittadinanza.~ ~I nati in Romania da padre straniero avrebbero 914 V | gli stranieri residenti in Romania da almeno 10 anni erano 915 V | riconosciuto l’indipendenza della Romania solo dopo la concreta attuazione 916 V | introduzione al canto dedicato alla Romania da Severino Attilj. Il Maineri 917 V | applicazione, su cui solo la Romania poteva decidere.~ ~L’incauto, 918 V | del problema”. (p.24)~ ~La Romania non era, secondo il Maineri, 919 V | peggiori atrocità: “Intanto in Romania regnano dappertutto la tolleranza 920 V | Israele, imponendo alla Romania l’accordo della piena naturalità 921 V(223) | questione israelitica in Romania”. Nuova Antologia,15 agosto 922 V | invio di colonie italiane in Romania”, pubblicata sotto il titolo 923 V | Le colonie italiane in Romania e la questione degli Ebrei”: “ 924 V | questione degli Ebrei in Romania è, in generale, poco conosciuta; 925 V | persecuzioni ebraiche in Romania furono sempre ad arte esagerate, 926 V | buoni e savi consigli alla Romania”, per rimuovere “le difficoltà 927 V | titolo “Gli Israeliti in Romania ed il commendatore Baccio 928 V | emancipazione degli Ebrei di Romania, appartenenti in gran parte “… 929 V | dell’indipendenza della Romania, Depretis aveva chiesto 930 V | situazione in Russia ed in Romania.~ ~Achille Gennarelli nel 931 V(224) | Severino Attilj “Alla Romania – Canto – con prefazione 932 V(224) | Canini “Gli Israeliti in Romania e il commendatore Baccio 933 V | meno numerosi gli Ebrei in Romania, circa 400.000 individui; 934 V | percentuale degli Ebrei in Romania risultava la più elevata 935 V | Europa.~ ~Gli Israeliti in Romania erano privi dei diritti 936 V | incontrava forti resistenze e la Romania rischiava l’isolamento politico 937 V | si poteva affermare che Romania fosse eguale il numero degli 938 V | mirano chiaramente, come in Romania, a sovrapporsi a coloro 939 V | li hanno liberati”.~ ~Il Romania questa supposta liberazione 940 V | avesse imposto a Serbia, Romania e Montenegro il rispetto 941 V(225) | degli Ebrei specialmente in Romania ed in Russia” – Nuova Antologia, 942 V | negativa degli Ebrei di Romania, mettendoli a confronto 943 V | comprensibile la resistenza della Romania a dare in blocco la cittadinanza 944 V | ai suoi interessi.~ ~La Romania, proseguiva l’autore, aveva 945 V | patriottica degli Ebrei di Romania, messa a confronto con il 946 V | situazione degli Ebrei di Romania, dove la discussione sul 947 V | riconoscere l’indipendenza della Romania prima di una “fedele esecuzione… 948 V | italiano per l’immigrazione in Romania, nel cui comitato direttivo 949 V | giovamento per il prestigio della Romania; si sperava inoltre che 950 V(234) | all’agente diplomatico di Romania, Obedenare – Roma,11 ottobre 951 V | riconoscere l’indipendenza della Romania e di conseguenza stabilire 952 V | adempimenti richiesti alla Romania dagli articoli 44 e 45 del 953 V | ancora nel riconoscere la Romania, considerata la sua necessità 954 V(237) | posizione internazionale della Romania…”.~ ~ ./. 955 V | stranieri gli Ebrei nati in Romania da padre pur esso nato in 956 V | da padre pur esso nato in Romania, da lungo tempo residenti 957 V | uno straniero residente in Romania da almeno 10 anni avrebbero 958 V | credenziali, riconoscendo così la Romania come Stato indipendente 959 V | presente l’interesse della Romania a dare subito una risposta 960 V | risposero a voce che la Romania aveva già manifestato il 961 V | all’influenza italiana in Romania avrebbe causato arrestare 962 V | per l’Italia, poiché in Romania vivevano pochissimi Israeliti 963 V | Vienna, pur essendoci in Romania moltissimi Ebrei di origine 964 V | riconoscimento italiano della Romania, ancor prima che fossero 965 V | addolcire la delusione per la Romania dando incarico a Fava di 966 V | amicizia italiana per la Romania: se a Bucarest qualcuno 967 V | schierato a favore della Romania nella Commissione per i 968 V | il riconoscimento della Romania avvenisse soltanto dopo 969 V | azione nei confronti della Romania, fino ad allora mantenutosi 970 V | tentativo di ottenere dalla Romania chiarimenti era stato una 971 V | Berlino e l’amicizia della Romania: male aveva fatto questa 972 V | rumeni gli Ebrei nati in Romania da padre pure esso nato 973 V | padre pure esso nato in Romania, risolvendo così l’intricata 974 V | intricata questione. 241~ ~La Romania non poteva quindi rimproverare 975 V | potevano procurarsi in Romania un “momentaneo favore”; 976 V | questa “viva simpatia” per la Romania ed alla tutela degli interessi 977 V | avviso per quanto riguarda la Romania. Ma che vuoi? Il Presidente 978 V | riconoscimento italiano della Romania, ancor prima della completa 979 V | Italia era limitrofa della Romania, come lo erano Austria e 980 V | loro riconoscimento della Romania.~ ~ ./. In linea con la 981 V(244) | della nostra influenza in Romania ed avvantaggia quivi considerevolmente 982 V | il riconoscimento della Romania, definendo ingiusto il rifiuto 983 V | Waddington a riconoscere la Romania prima del completo adempimento 984 V | sul riconoscimento della Romania erano pure espresse dal 985 V | agli Ebrei residenti in Romania da molto tempo (si trattava 986 V | emancipazione di tutti gli Ebrei di Romania.247~ ~Ma oltre al contesto 987 V | anticipato riconoscimento della Romania.~ ~Favorevole invece a riconoscere 988 V | indugi l’indipendenza della Romania si dichiarò il giorno successivo 989 V | Pierantoni, ricordando come la Romania avesse già ceduto la Bessarabia, 990 V | così si sarebbe esposta la Romania a continue agitazioni, al 991 V | numerosi di quelli della Romania; al Congresso di Berlino 992 V | aveva fatto imporre alla Romania le stesse condizioni della 993 V | nella questione ebraica in Romania. Citava poi il pensiero 994 V | il riconoscimento della Romania, dove era proliferato l’ 995 V | riconoscerà l’indipendenza della Romania senza prima essersi accertato 996 V | necessità di imporre alla Romania di riconoscere la parità 997 V | il riconoscimento della Romania con l’invio a Fava delle 998 V | riconoscimento italiano della Romania, perché giudicavano insufficienti 999 V | avrebbe potuto riconoscere la Romania.~ ~La seduta del 4 febbraio 1000 V | il riconoscimento della Romania, considerato che Austria,