grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

 1    II     |      richieste russe affidata ad un firmano del sultano, per cui si
 2    II     |         doveva convocare con un suo firmano (art. 24).~ ~La Commissione
 3    II     |            Il sultano emise pure il firmano di convocazione dei “Divani
 4    II     |        Tecco), il sultano abrogò il firmano ed una Conferenza delle
 5    II     |           norme fissate nel secondo firmano Imperiale manipolò le liste
 6    II     |           il 24 il Sultano emanò il firmano che ratificava tale decisione,
 7    II     |           che la Porta reagì con un firmano del Sultano di scioglimento
 8    II     |         recepito nell’articolo 9 il firmano con cui il Sultano assicurava
 9    II     |         Trattato precisava che quel firmano attestava la generosità
10   III     |          imminente l’emanazione del firmano da parte del sultano Abdel
11   III     |     extremis arrivò il tanto atteso firmano, che il Sultano emanò il
12   III     |   contribuito alla formulazione del firmano e l’accettarono quindi senza
13   III     |         Potenze.~ ~L’articolo 1 del firmano stabiliva l’esistenza di
14   III     |          con l’unione stabilita dal firmano, su cui si stese un equivoco
15   III(50) |                        Il testo del firmano è pubblicato in “Nouveau
16   III     |        costituzionale stabilito dal firmano per la Moldavia e la Valacchia.~ ~
17   III     |   opposizione flagrante col recente firmano di Costantinopoli”, che
18   III     |          accettare integralmente il firmano come espressione della volontà
19   III     | ufficialmente rotto il silenzio sul firmano, tutti gli agenti diplomatici
20   III     |     chiedevano la pubblicazione del firmano e “l’exécution de cet acte,
21   III     |        esprimere le speranze che il firmano fosse accettato come opera
22   III     |            pubblica l’avversione al firmano, che ricadeva anche su Cuza,
23   III     |          occhi di aver accettato il firmano, che era un’indebita ingerenza
24   III     |          continuando ad ignorare il firmano, ovvero di mortificare l’
25   III     |        ufficialmente ed attuando il firmano.~ ~ ./. Inoltre il principe
26   III     |       inglese insistevano perché il firmano fosse rispettato, mentre
27   III     |           impegnava a pubblicare il firmano “come importante documento
28   III(109)|        stessa delegazione, emanò un firmano per dichiarare infondate
29    IV     |     Valacchia, com'era previsto dal firmano nel 1859 con cui il sultano
30    IV(19) |            il sultano ad emanare un firmano per dichiarare infondate
31    IV     |     rilasciare nell'ottobre 1866 il firmano di investitura per Carlo.~ ~ ./. 
32    IV     |              omettendo di citare il firmano per l'investitura di Carlo,
33    IV     |    stabilite dal suo governo; ed un firmano di Rachid pascià, ministro
34    IV     |    riconoscesse tale diritto con un firmano. La soluzione fu subito
35    IV     |        consigliare il ricorso ad un firmano del sultano per porre fine
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License