IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] editrice 11 editto 2 editura 2 edizione 35 edizioni 2 edoardo 4 edouard 6 | Frequenza [« »] 35 dimostrata 35 divenuto 35 ebreo 35 edizione 35 esito 35 firmano 35 giustizia | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze edizione |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I(10) | 1216)” di Augustin Fliche – edizione italiana -SAIE Torino 1976, 2 I(15) | temporibus suis contingerant” – edizione a cura di Luigi Totaro – 3 I(21) | A corredo della suddetta edizione è riportata l’opera “Caroli 4 I | suddetto. In un’appendice all’edizione russa della sua opera questo 5 I(24) | critica” San Pietroburgo 1914. Edizione italiana “G. P. Leto” – 6 I | Istoria unei idei” – 2° edizione, Bucarest 1972, p. 278. “ 7 I(28) | Reicherstorffer. Esiste un’edizione moderna dell’opera: “Georg 8 I(29) | codice del 1490-92; la prima edizione si ebbe negli anni 1453- 9 I(29) | equivocando sulla data della edizione di Budapest.~ ~“E’ vicina 10 I | Giovanni Botero, la cui prima edizione completa in quattro parti 11 I(40) | nuove matematiche”.~ ~Prima edizione Bassano 1784; le citazioni 12 I(40) | riportate sono tratte dall’edizione del 1966, Milano – Giordano 13 I(49) | riportate sono tratte dall’edizione dell’opera curata da Nicolae 14 I(59) | Italiani, 1825 – p. 538. Prima edizione Verona 1731-32.~ ~ 15 I(66) | Flora – vol. I – settima edizione, Mondadori – Verona 1967, 16 I(85) | Stranamente ci fu un’edizione successiva dal titolo così 17 I(106) | poliglotti antichi e moderni”. Edizione italiana – Bologna, tipografia 18 I(118bis)| Agostino Bertani. Nuova edizione con pagine inedite”. Vol. 19 I(140) | Letteratura romena antica) – 2° edizione, Bucureşti 1962, p. 161.~ ~ ./. 20 I | stesso anno si ebbe un’altra edizione intitolata “Supplex libellus 21 I | italo-romeno illustrato”, in edizione bilingue; “Tromba mercantile” ( 22 I | tesi Balbo nella seconda edizione della sua opera ricordava 23 I | ristampati in forma ampliata nell’edizione delle sue opere.170~ ~All’ 24 I(170) | Edizione citata nella nota precedente. 25 I(176bis)| di Cesare Cantù – Decima edizione interamente riveduta dall’ 26 I(183) | Scritti editi ed inediti”, edizione nazionale, volume III pp. 27 I | diversità” (Cesena 1784); all’edizione italiana seguì quella spagnola 28 II | Transilvaniei”, pubblicato in edizione italiana per interessamento 29 III(72) | Edizione nazionale degli scritti 30 III | supplemento alla quarta e quinta edizione, Torino 1867, pp.712-715) 31 IV(77) | orientale. Il ricavo dell’edizione è devoluto a scopo filantropico”. 32 IV(78) | Karls von Rümanien” e poi in edizione francese a Bucarest.~ ~ ./. 33 IV(166) | Obedenare.~ ~Vi fu pure un’edizione in francese della stessa 34 V(1) | Garibaldi è riportato nell’edizione nazionale dei suoi scritti, 35 V(224) | giornale “Il Tempo”) – seconda edizione accresciuta – Venezia Stabilimento