grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                                 grigio = Testo di commento

 1     I        |         importante di contatto fra la cultura occidentale e l’orientale.
 2     I(16)    |           saggio “Per la storia della cultura italiana in Romania (Bucarest,
 3     I        |               studioso che univa alla cultura latina occidentale quella
 4     I(29)    |            Ortiz “Per la storia della cultura italiana in Romania” (Bucarest
 5     I        |           studio “Per la storia della cultura italiana in Romania”, Boscovich
 6     I        |            personalità illustri della cultura, come Lazzaro Spallanzani
 7     I(113)   |           Romània e Romanìa. Lingua e cultura romena di fronte all’Occidente”.
 8     I        |             ella vide cadere l’antica cultura, e rigerminare dai municipi
 9     I        |             impedito il fiorire della cultura: “Apud nos quoque funestissimae
10     I        |       giudizio meno severo sulla loro cultura: “Haec si Cattaneus spectasset,
11     I(126bis)|              la filologia romena” in “Cultura neolatina1972, fascicolo
12     I        |                dove si era diffusa la cultura umanistica italiana attraverso
13     I        |           loro studi nel centro della cultura classica e divenire orgogliosi
14     I        |              Italia si era nutrito di cultura classica, tornato in patria
15     I        |         ricordava Cicerone.~ ~ ./. La cultura classica dei Transilvani
16     I        |            era filtrata attraverso la cultura austriaca e l’Italia da
17     I        |               figlio di una Segrè, di cultura italiana, e sposò la veneta
18     I        |           costituire e diffondere una cultura slava unificante i vari
19     I        |               farne conoscere storia, cultura e problemi politici e sostenendone
20     I        | collaborazione con eminenti uomini di cultura Francesi, quali Jules Michelet
21    IV(54)    |               della “Societate pentru cultura Israelitilor Romani” (Società
22    IV(54)    |               Romani” (Società per la cultura degli Israeliti Romeni)
23    IV(134ter)|           coscienza religiosa e nella cultura della Romania”.~ ~Atti del
24    IV(162)   |                a cura di R.V. BossyCultura NaţionalaBucarest 1928.~ ~
25     V(11bis) |             din Roma de R. V. BossyCultura NaţionalăBucureşti 1928.~ ~
26     V(71)    |              din Roma de R.V. BossyCultura Naţională – Bucaresţi 1928 –
27     V(161)   |             din Roma de R. V. BossyCultura NaţionalăBucuresţi 1928.~ ~
28     V(195)   |            din Roma” de R. V. BossyCultura NaţionalăBucuresţi, 1928.~ ~
29     V        |            contavano anche persone di cultura quali i medici, i teologi,
30     V        |               con la diffusione della cultura.~ ~Anche le classi popolari
31     V        |               nell’economia che nella cultura, dove tuttavia l’odio per
32     V        |      contributo dato dagli Ebrei alla cultura nazionale.~ ~Nell’Europa
33     V(227)   |               ebraica in un secolo di cultura italiana. Studio introduttivo
34     V        |         affari, nella politica, nella cultura.~ ~Gli antisemiti si erano
35     V        |  incontestabilmente più innanzi nella cultura intellettuale degli Slavi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License