grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

 1     I     |        che le galliche, citando a conferma di questo legame tra Valacchi
 2     I(20) |      Quadi, i Goti, i Gepidi…”~ ~“Conferma questa mio opinione anche
 3     I     |      lingua da essi usata era una conferma della loro origine latina.~ ~
 4     I(35) |          la lingua Romana, e come conferma ciò la lingua, così lo attestano
 5     I(35) |           romana dei Corvini.~ ~A conferma dei suddetti sono da annoverare
 6     I     |           gentis Germanae”.38~ ~A conferma di tale analisi proseguiva
 7     I     |       Danubio contro Mesi e Geti. Conferma respinta da Griselini per
 8     I     |         viaggiatore recente ce lo conferma (vedi Caronni, In Dacia,
 9     I     |          rango de’ bruti”.100~ ~A conferma dell’arretratezza del paese
10     I     |           più colte nazioni”.~ ~A conferma di tale benevolo giudizio
11     I     |       lingue dei popoli vicini. A conferma di tale affermazione Ureche
12    II     |     estendersi fino all’Italia; a conferma di tale timore, Torelli
13    II     |        Azeglio trovava ragione di conferma nel risultato delle nuove
14    II     |             Quel sospetto trovava conferma in un articolo dal titolo “
15    II     | rispettive assemblee e soggetti a conferma o destituzione della Porta (
16   III     |          successo di Cuza era una conferma della politica francese
17   III     |     tentativi antiaustriaci trova conferma nella sfortunata spedizione
18   III     | consentendo “più lunga mora”.~ ~A conferma di tale giudizio il console
19   III(109)|   realizzare queste finalità.~ ~A conferma della preponderante influenza
20   III     |          tal caso avrebbe trovato conferma l'accusa rivoltagli di regnare
21   III     |          il plebiscito si ebbe la conferma della visita di Cuza a Costantinopoli:
22    IV     |          irrigidì, pretendendo la conferma dell'appartenenza a pieno
23    IV     |          cittadino, ricordando, a conferma della sua lealtà verso il
24    IV     |           degli Esteri, ricevendo conferma della calma assoluta regnante
25    IV     |          vicenda ed aveva chiesto conferma a Menabrea delle voci circolate
26     V     |     dichiarazione delle Potenze a conferma e chiarimento delle disposizioni
27     V     |           ottomano.~ ~ ./. Questa conferma dell’appartenenza a pieno
28     V     |    chiedere una nota ufficiale di conferma dell’autonomia dei Principati
29     V     |      cristiani in Oriente.71~ ~La conferma delle dimissioni di Sturdza
30     V     |       rottura, ma di chiedere una conferma telegrafica allo zar prima
31     V     |       affidato ai delegati era la conferma della missione di pace dell’
32     V     |            in quanto ritenuto una conferma dell’ accusa rivolta alla
33     V     |          tale piano non ebbe però conferma ed anzi fu smentita da lord
34     V     |    britannico a Parigi aveva dato conferma dell’adesione di Lord Salisbury
35     V     |       grande fatto storico ed una conferma della vitalità di quel popolo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License