IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] anton 5 antonelli 6 antonii 1 antonio 35 antonius 1 anu 1 anü 1 | Frequenza [« »] 36 testo 36 vallier 35 1873 35 antonio 35 arrivo 35 austriaci 35 caduta | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze antonio |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I(3) | 1887) – Notizie del socio Antonio Annoni di Milano” – Bollettino 2 I | trattò difatti il marchigiano Antonio Bonfini nella sua storia 3 I | osservazioni, anche Ludovico Antonio Muratori ricordava le affinità 4 I(75) | osservazioni Asiatiche. Roma per Antonio Fulgoni 1794”, p. 1.~ ~ 5 I(197) | e hispano-americana; par Antonio Palau y Dulcet” – tomo X, 6 II | nel 1855 la posizione di Antonio Rosmini, favorevole invece 7 II(18) | Nicolò Tommaseo: “Antonio Rosmini” in Rivista contemporanea 8 II(49bis)| e documentato studio di Antonio D’Alessandri “Il pensiero 9 III | affidò al veneziano Marco Antonio Canini una missione in Romania 10 III(69) | Vingt ans d’exil – par Marco Antonio ancien émigré vénitien”, 11 III(75) | Risorgimento balcanico. Marco Antonio Canini”. Roma, 1984 – Capitolo 12 III(75) | Confédération balkanique. Marco Antonio Canini, in « Bulletin de 13 III | cattoliche.~ ~Monsignor Antonio De Stefano, vicario apostolico 14 III | il nunzio a Vienna, mons. Antonio Saverio De Luca, si rivolgeva 15 III | cattolico di origine olandese Antonio Giuseppe Pluym, arrivato 16 III | Era quanto auspicava Marco Antonio Canini, favorevole all'integrazione 17 III | motivato il giudizio di Antonio D’Alessandri nella sua monografia 18 IV | secondogenito del principe Carlo Antonio, legato da vincoli di parentela 19 IV | Carlo che il padre Carlo Antonio accettarono l'offerta ed 20 IV | Carlo, il principe Carlo Antonio, cui l'imperatore rinnovò 21 IV | amico della Romania, Marco Antonio Canini, non esitava a condannarle, 22 IV(49) | Vingt ans d’exil par Marco Antonio – ancien émigré venitien”. 23 IV(49) | anni di esilio di Marco Antonio – antico emigrato veneziano”).~ ~“ 24 IV | Carlo, il principe Carlo Antonio, col telegramma inviatogli 25 IV | Carlo, il principe Carlo Antonio, ricordando le garanzie 26 IV | si era soffermato Marco Antonio Canini, ma il piano era 27 IV(165) | Marco Antonio Canini: Prolusione al corso 28 V | criticata dal principe Carlo Antonio, suo padre, a cui parere 29 V | padre; il principe Carlo Antonio gli scrisse infatti il 20 30 V | dimostrato il principe Carlo Antonio, padre di Carlo, in una 31 V | parere del principe Carlo Antonio “România libera” del 24 32 V | parola alcuni anni dopo Marco Antonio Canini nella prolusione 33 V | amico della Romania, Marco Antonio Canini, manifestato in un 34 V(223) | Marco Antonio Canini “La verità sulla 35 V | direttivo figuravano Marco Antonio Canini, Enrico Croce, già