IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] prudente 17 prudentemente 7 prudenti 5 prudenza 34 pruriginosa 1 prusse 1 prussia 60 | Frequenza [« »] 34 perseveranza 34 polonia 34 precedenza 34 prudenza 34 rimase 34 sconfitta 34 scuola | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze prudenza |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 II | circostanze ad agire con prudenza. Nella sua circolare inviata 2 II | Moldo-Valacchi.88~ ~Tanta prudenza da parte di Cavour appare 3 II | importante sede turca.90~ ~La prudenza non impedì però a Cavour 4 III | che era invece una saggia prudenza.~ ~L’assemblea valacca colse 5 III | fois ».81~ ~E con molta prudenza si mosse il “Divano ad hoc” : 6 III | dipendeva soprattutto dalla prudenza della politica dell'Italia, 7 IV | di osservare la massima prudenza nei loro atti politici”. 32~ ~ 8 IV | di sudditi e di protetti. Prudenza somma nel discernere il 9 IV | Bucarest generici consigli di prudenza e moderazione.71~ ~La missione 10 IV | Peixotto era di agire con prudenza: “...que son action soit 11 IV | comportasse con maggiore prudenza, senza attaccare una nazione 12 IV | Principe, il senno e la prudenza del suo Governo”.128~ ~Meno 13 IV | numerosi precedenti, la prudenza italiana si spinse fino 14 V | consigliasse moderazione e prudenza ai governanti Rumeni.~ ~ 15 V | una politica basata sulla prudenza avrebbe potuto meglio di 16 V | consigliato moderazione e prudenza; consigli oltretutto superflui, 17 V | insurrezione in Bosnia.4~ ~La prudenza del governo romeno era successivamente 18 V | avevano apprezzato tanta prudenza, per cui la Porta forse 19 V | di voci infondate.6~ ~La prudenza di Fava ed i consigli da 20 V | spese militari confermava la prudenza del governo romeno; era 21 V | con “maggiore accortezza e prudenza”.20~ ~A seguito di tale 22 V | la Romania di agire con prudenza, senza “forzare il corso 23 V | posizione e confidava nella prudenza di Fava “perché dal suo 24 V | da parte sua riteneva la prudenza di Kogalniceanu dettata 25 V | suo riserbo e della sua prudenza rispetto alle richieste 26 V | pure i consigli di usare prudenza provenienti dall’estero 27 V | continuava a sostenerlo; alla prudenza di Carlo non erano estranei 28 V | la necessità di agire con prudenza, per evitare reazioni negative 29 V | voulu…”.183~ ~La necessaria prudenza diplomatica induceva il 30 V | alla Romania; consigliarono prudenza Cairoli con un telegramma 31 V | sul fuoco; con diplomatica prudenza Fava gli ricordò la necessità 32 V | del suo nome e della sua prudenza”.~ ~L’interpellanza presentata 33 V(228)| disarmato tutti; a forza di prudenza e di abilità e il debole 34 V | consigliava di agire con prudenza, raccomandando: “Calma,