grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                                grigio = Testo di commento

 1     I       |        lingua considerata un “vile oggetto spregevole”.~ ~Affermava
 2     I       |          opere poetiche ed è stata oggetto di giudizi negativi da parte
 3     I       |      ricchezze naturali del paese, oggetto della cupidigia russa e
 4     I       |           ai militari. Sulle terre oggetto di queste donazioni potevano
 5     I       |        indipendente, anziché farne oggetto di scambi territoriali destinati
 6    II       |            di Moldavia e Valacchia oggetto di scambio per nuove combinazioni
 7    II       |           sue posizioni in Italia, oggetto dell’interpellanza di Buffa.
 8   III       |         Chiesa cattolica di essere oggetto di ostilità e discriminazioni
 9   III       |            di Roma furono pertanto oggetto di discussione nel “Divano
10   III(89bis)|            sempre stata in Romania oggetto di una premurosa protezione
11   III(109)  |           la persecuzione se fatti oggetto di tali accuse.~ ~Ad accelerare
12   III       |  responsabilità degli stessi Ebrei oggetto di persecuzioni.~ ~Scriveva
13   III       | amministrativa e non poteva essere oggetto di un arbitrato. Le limitazioni
14    IV       |        popolo inferiore, in realtà oggetto di gelosia più che di disprezzo.~ ~
15    IV(54)   |      associazione di Crémieux, era oggetto di continui attacchi della
16    IV       |        animi contro gli Ebrei, già oggetto di molti attacchi, fra cui
17    IV       |   pessimista sulla sorte di Carlo, oggetto di dileggio assieme alla
18    IV       |     abbandonato dalle Potenze, era oggetto di una offensiva congiunta
19    IV       |         sue imprese in Dacia erano oggetto di un culto religioso in
20     V       |            diplomatico romeno, era oggetto di critiche ostili.11bis~ ~
21     V       |        mondo politico romeno erano oggetto di una interpellanza del
22     V       |        indipendenza della Romania, oggetto di una campagna condotta
23     V       |       dell’indipendenza romena era oggetto di una successiva nota di
24     V       |           Oggi il soldato romeno è oggetto di ammirazione e di gratitudine
25     V       |          sui Principati, mai stati oggetto di una conquista turca.
26     V       |            divenendo la Bessarabia oggetto di uno scambio mai concordato
27     V       |      diplomatica italiana, fu pure oggetto di un dibattito svoltosi
28     V(194)  |   affermare che gli israeliti sono oggetto delle persecuzioni di cui
29     V       |           mancata adozione divenne oggetto di perenne rimpianto per
30     V       |         Trattato di Santo Stefano, oggetto del Congresso. Inoltre,
31     V       |        rientro in patria, Corti fu oggetto di manifestazioni ostili,
32     V       |        libro sacro, la Bibbia, era oggetto di culto anche per i Cristiani.~ ~
33     V       |        diplomatico; se fosse stata oggetto di tale minaccia, il governo
34     V       |       eccezione neanche per i casi oggetto di accordi internazionali;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License