IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] romanesti 1 romani 45 români 1 romania 1306 romanìa 1 romània 2 românia 4 | Frequenza [« »] 1401 ed 1371 nel 1317 dell' 1306 romania 1137 governo 1053 gli 1019 ma | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze romania |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1001 V | del riconoscimento della Romania, da subordinare però al 1002 V | dell’indipendenza della Romania, considerate le assicurazioni 1003 V | paesi per riconoscere la Romania senza attendere la completa 1004 V | non si era riconosciuta la Romania perché diffidenti nei suoi 1005 V | particolari legami tra Italia e Romania, essendo entrambe nazioni 1006 V | la Germania, legata alla Romania per averle dato come sovrano 1007 V | italiano nei confronti della Romania. Miceli ci tenne a precisare 1008 V | avesse malanimo verso la Romania, ma soltanto che il governo 1009 V | necessaria per riconoscere la Romania.~ ~ ./. Corti era stato 1010 V | prima di riconoscere la Romania.~ ~Nella successiva tornata 1011 V | per l’indipendenza della Romania, quando si era pensato di 1012 V | sulla questione religiosa in Romania, limitandosi ad una generica 1013 V | indipendenza della Serbia e della Romania”.~ ~ ./. La discussione 1014 V | riconoscere che gli Ebrei di Romania non erano tutti in blocco 1015 V | risiedevano da lungo tempo in Romania.~ ~Non era necessario convocare 1016 V | ai nati e domiciliati in Romania non potevano esser negati 1017 V | oratore, Pepoli, difese la Romania dall’accusa di ritardare 1018 V | essi erano stranieri in Romania e rappresentavano una pericolosa 1019 V | definendo un’umiliazione per la Romania far dipendere il suo riconoscimento 1020 V | i diritti agli Ebrei di Romania prima di riconoscerne l’ 1021 V | al riconoscimento della Romania, come avevano fatto la Francia, 1022 V | italiano riconoscere la Romania, sia per i vincoli storici 1023 V | indipendenza fosse offensivo per la Romania, come aveva sostenuto Pepoli; 1024 V | segni di riguardo verso la Romania erano stati l’affidare ad 1025 V | sostenne che riconoscere la Romania non sarebbe stato contrario 1026 V | oppose che non riconoscere la Romania significava violare il principio 1027 V | italiano a riconoscere la Romania era pure legato all’aiuto 1028 V | del riconoscimento della Romania rimasero fermi sulle rispettive 1029 V | difficile situazione della Romania; anche in Germania sembrò 1030 V | dei diritti agli Ebrei di Romania, essendosi reso conto dell’ 1031 V | ed agli Ebrei stessi di Romania.~ ~Era però respinta l’ipotesi, 1032 V | Si rimproverava pure alla Romania la lungaggine della procedura, 1033 V | incaricato d’affari. Per la Romania si sarebbe provveduto a 1034 V | Ebrei nati e residenti in Romania avrebbero dovuto esser considerati 1035 V | il riconoscimento della Romania presto si chiuse.~ ~Depretis 1036 V | trattamento riservato alla Romania rispetto alla Serbia ed 1037 V | riconoscere l’indipendenza della Romania alla prima occasione utile, 1038 V | permanevano le diffidenze verso la Romania ed il malumore per il tentativo 1039 V | insufficiente per riconoscere la Romania il terzo voto del Parlamento 1040 V | disponibile a riconoscere la Romania dopo il terzo voto parlamentare 1041 V | aperto e leale, mentre la Romania aveva avuto un atteggiamento 1042 V | l’agente diplomatico di Romania in Germania, Liteanu, secondo 1043 V | prima di riconoscere la Romania, l’annosa questione delle 1044 V | chiunque fosse nativo della Romania da padre pur esso nato in 1045 V | da padre pur esso nato in Romania.~ ~ ./. Liteanu aveva promesso 1046 V(252) | frettoloso nel riconoscere la Romania e si teme sempre che alla 1047 V | della questione ebraica in Romania, per ottenere un alto prezzo 1048 V | sacrificata l’esistenza della Romania. Scriveva Garibaldi: “… 1049 V | la questione Israelita in Romania altro non è che un insidioso 1050 V | preso di mira la povera Romania e ne ha decretato lo smembramento 1051 V | disposto a riconoscere la Romania, troncando gli indugi; dopo 1052 V | plenipotenziario appena la Romania avesse istituito una sua 1053 V | del riconoscimento della Romania non avrebbero sofferto granché 1054 V | il riconoscimento della Romania all’acquisto delle ferrovie 1055 V | compito di comunicare alla Romania la disponibilità dei governi 1056 V | Parigi a riconoscere la Romania se fosse stato sostituito 1057 V | stranieri tutti gli Ebrei della Romania, prevedendo per essi un’ 1058 V | obbligo imposto a Serbia e Romania dall’articolo 44 del Trattato 1059 V | così non era stato per la Romania, sulle cui reali intenzioni 1060 V | riservate di riconoscere la Romania dopo l’applicazione dell’ 1061 V | potremo presto salutare la Romania fra le nazioni indipendenti”, 1062 V | ebraica e dannoso per la Romania, in quanto ritenuto una 1063 V | dell’ accusa rivolta alla Romania di perseguitare gli Ebrei 1064 V | una risposta unanime della Romania alle richieste straniere 1065 V | Potenze occidentali e la Romania, con una nota del 30 giugno 1066 V | plenipotenziario a Bucarest, se la Romania avesse continuato a tergiversare 1067 V | indugi ed i rinvii della Romania, secondo quanto riferì un 1068 V | volontà di stabilirsi in Romania. A dieci anni di distanza 1069 V | talento o fossero nati in Romania da padre pur esso nato in 1070 V | da padre pur esso nato in Romania (era questa una debole eco 1071 V | Liteanu, agente diplomatico di Romania a Berlino, ritenne preferibile 1072 V | sul Danubio ed isolando la Romania; si trattava di un vecchio 1073 V | costrizioni nei confronti della Romania.264~ ~Ma se la Romania poteva 1074 V | della Romania.264~ ~Ma se la Romania poteva esser tranquillizzata 1075 V | austriaco Andrassy: se la Romania non avesse applicato l’articolo 1076 V | avrebbe disconosciuto la Romania come Stato indipendente 1077 V | emancipazione degli Ebrei in Romania. A nulla erano valse le 1078 V | ministro plenipotenziario di Romania in Austria, il malcontento 1079 V | politica italiana verso la Romania,~ ~ ./. cui la Russia aveva 1080 V | tenere nei confronti della Romania. Nel suo rapporto l’ambasciatore 1081 V | accordo commerciale con la Romania prima che fosse risolta 1082 V | evitare di riconoscere la Romania per ragioni sentimentali; 1083 V | di Berlino da parte della Romania, rinviando eventuali riserve 1084 V | questione degli Israeliti di Romania; la soluzione poteva venire 1085 V | forti pressioni~ ~ ./. sulla Romania affinché adottasse a favore 1086 V | allora proposte; in caso la Romania avesse persistito a negarle, 1087 V | progressi compiuti dalla Romania nell’arco di una generazione, 1088 V | pacifico mantenuto dalla Romania, costretta ad entrare in 1089 V | avrebbe preso di mira la Romania, e aveva voluto ingerirsi 1090 V | gran massa degli Ebrei in Romania era formata da stranieri, 1091 V | invece da più lungo tempo in Romania gli Ebrei sefarditi giunti 1092 V | grande preoccupazione in Romania, la cui tradizionale ospitalità 1093 V | la vita economica della Romania a causa delle ipoteche da 1094 V | libertà di decisione della Romania Boerescu ricordava una sua 1095 V | affermando che spettava alla Romania risolvere con gradualità 1096 V | sviluppi della situazione in Romania e Fava continuava a custodire 1097 V | italiano per riconoscere la Romania, andate tutte a vuoto.~ ~ 1098 V | riconoscere al più presto la Romania; lo aveva già fatto la Russia, 1099 V | simpatie italiane per la Romania; il presidente italiano 1100 V | soluzione favorevole per la Romania, si era pronunciato per 1101 V | pronto riconoscimento della Romania.~ ~ ./. Cairoli aveva subito 1102 V | Alliance” alla situazione Romania non valse comunque a sbloccare 1103 V | prova gli Ebrei nati in Romania da padre pure nativo del 1104 V | laureati o diplomati in Romania; 3) professionisti o laureati 1105 V | Parlamento. Per gli Ebrei di Romania nessuno, secondo la “Pressa”, 1106 V | favorevole il primate di Romania, volendo scagionare la Chiesa 1107 V | procurare severe critiche alla Romania.~ ~Il relatore sul progetto 1108 V | lauto prezzo da parte della Romania prima di riconoscerne l’ 1109 V | riconosciuta l’indipendenza della Romania, da cui si attendeva un 1110 V | condizione per gli Ebrei di Romania grazie alla legge approvata 1111 V | Potenze, riconoscesse la Romania.~ ~Ne diede notizia Cairoli 1112 V | il riconoscimento della Romania, conformemente agli interessi 1113 V | ufficiale di riconoscere la Romania i rappresentanti diplomatici 1114 V | riconoscimento italiano della Romania ed il conte Tornielli, già 1115 V(283) | IX “Riconoscimento della Romania”.~ ~Doc. 757 – Tosi, incaricato 1116 V | interessarsi solo degli Ebrei di Romania sudditi austriaci; il diplomatico 1117 V | indugio nel riconoscere la Romania, definito “… une attitude 1118 V | una cattiva impressione in Romania e chiedeva quindi di non 1119 V | riconoscere quanto prima la Romania, dicendosi pure convinto 1120 V | l’agente diplomatico di Romania in Germania avesse dichiarato 1121 V | regolarizzare i rapporti con la Romania; il ministro inglese affermava 1122 V | rivendicazioni da avanzare alla Romania. Se non ci fossero state 1123 V | rifiuto di riconoscere la Romania, motivo di difficoltà nei 1124 V | rispetto a quello ebraico in Romania, negando quanto era ormai 1125 V | il riconoscimento della Romania per costringerla ad un serio 1126 V | riconoscimento italiano della Romania senza un’azione congiunta 1127 V | della mediazione con la Romania affidata all’Austria: il 1128 V | indugio avrebbe causato in Romania, faceva presente come Francia 1129 V | interessi avesse riconosciuto la Romania, così come non c’era stato 1130 V | riconoscimento italiano della Romania non doveva apparire conseguenza 1131 V | l’agente diplomatico di Romania a Roma, Esarcu, consegnò 1132 V | condizione per riconoscere la Romania.~ ~ ./. Pertanto venivano 1133 V | impossibilità di chiedere alla Romania una nuova revisione costituzionale 1134 V | deciso di riconoscere la Romania e Tornielli, da più mesi 1135 V | imminente arrivo di Tornielli in Romania era stato informato Esarcu, 1136 V | del riconoscimento della Romania, da esporre ai governi presso 1137 V | deciso di riconoscere la Romania.286~ ~Quella decisione ebbe 1138 V(286) | verbale dell’ agente di Romania a Roma, Esarcu, a Cairoli – 1139 V | dilemma se riconoscere la Romania, nazione amica, o mantenersi 1140 V | il riconoscimento della Romania.~ ~La Camera accolse con 1141 V | avessero riconosciuto la Romania “per loro interessi speciali” 1142 V | sul riconoscimento della Romania, a seguito dell’interrogazione 1143 V | il riconoscimento della Romania era stato subordinato a 1144 V | nelle vicende interne della Romania chiedendole di fare di più 1145 V | amiche, fra le quali la Romania spiccava per il suo atteggiamento 1146 V | presto l’indipendenza della Romania.~ ~Nella sua replica il 1147 V | sostegno degli interessi della Romania; non si era riuscito ad 1148 V | per tutti gli Ebrei della Romania, ma solo per quelli ivi 1149 V | al riconoscimento della Romania in modo collegiale, dopo 1150 V | fornite in passato alla Romania dalla Francia; ma il governo 1151 V | francese a riconoscere la Romania era già stata dimostrata 1152 V | Italia per riconoscere la Romania, affermando che quanto prima 1153 V | sua diffidenza verso la Romania, affermando di volerla riconoscere 1154 V | suggerire di avere dalla Romania precise garanzie sulla soluzione 1155 V | Italia nel riconoscere la Romania, evitando però di far credere 1156 V | limitarsi a promettere alla Romania un futuro riconoscimento 1157 V | avrebbe riconosciuto la Romania.291~ ~Non per questo de 1158 V | altri mezzi per piegare la Romania, intervenendo ad esempio 1159 V | avrebbe comunque esortato la Romania a trovare un accordo con 1160 V | rifiutava di riconoscere la Romania, pretendendo di imporre 1161 V | uniti nei confronti della Romania; aveva fatto soltanto un’ 1162 V | il riconoscimento della Romania: “Il est positif que la 1163 V | del riconoscimento della Romania dalla questione ferroviaria 1164 V | italiani per convincere la Romania a non creare difficoltà 1165 V | amministrazione della giustizia in Romania, ben poco si fidava il cancelliere 1166 V | mancato riconoscimento della Romania da parte di Parigi e Londra, 1167 V | ed aveva riconosciuta la Romania; dopo questa decisione del 1168 V | rappresentante italiano in Romania: “Il ministro d’Italia nel 1169 V | riconoscimento italiano della Romania, il governo austriaco mantenne 1170 V | maggiori concessioni della Romania per la questione ebraica; 1171 V | governi nei rapporti con la Romania; per la Germania, ammetteva 1172 V | riconoscendo anzitempo la Romania, l’aveva incoraggiata a 1173 V | però la necessità per la Romania di non ostacolare essa stessa 1174 V | italiana per riconoscere la Romania, ritenendo “regolare ed 1175 V | al riconoscimento della Romania si dimostrò la Francia; 1176 V | prima di riconoscere la Romania.~ ~Il diplomatico italiano 1177 V | il riconoscimento della Romania disposto dal governo italiano 1178 V | avevano riconosciuto la Romania per non compromettere i 1179 V | il suo viaggio verso la Romania per disposizione del governo 1180 V | il riconoscimento della Romania ad una soluzione del problema 1181 V | tedesca a riconoscere la Romania, perché il nuovo articolo 1182 V | ostacolo a riconoscere la Romania era la convenzione per le 1183 V | richieste tedesche, poichè la Romania era rimasta priva di qualsiasi 1184 V | dei suoi protetti, e la Romania ha dovuto anche questa volta 1185 V | intervento sui problemi della Romania apparve su “La Perseveranza” 1186 V | analisi della situazione in Romania fate il 19 dicembre 1879 1187 V | Bismarck nei confronti della Romania avrebbe potuto essere ritenuta 1188 V | rifiuto di riconoscere la Romania non era quindi dovuto ad 1189 V | largamente risarciti”. La Romania tergiversava a concludere 1190 V | al riconoscimento della Romania ed aveva polemizzato con “ 1191 V | 1880 la completa resa della Romania, costretta ad acquistare 1192 V | rivelatasi rovinosa per la Romania sia politicamente che economicamente.~ ~ 1193 V | colonizzazione economica della Romania a vantaggio dei tedeschi; 1194 V | al riconoscimento della Romania d’intesa con Francia ed 1195 V | destinata a comunicare alla Romania il riconoscimento tanto 1196 V(297) | romena. Germanizzazione della Romania”).~ ~ 1197 V | il riconoscimento della Romania consigliò all’incaricato 1198 V | il riconoscimento della Romania, nella speranza di indurre 1199 V | restando l’impegno della Romania a completare al più presto 1200 V | Berlino per riconoscere la Romania.~ ~Ottenuta l’adesione di 1201 V | disposto a riconoscere la Romania.~ ~ ./. Il ministro francese 1202 V | al riconoscimento della Romania; le tre Potenze, notava 1203 V | avevano riconosciuto la Romania a metà febbraio 1880, pur 1204 V | sul riconoscimento della Romania, deciso dal governo di Roma 1205 V | il riconoscimento della Romania compiuto il giorno precedente 1206 V | lungo percorso imposto alla Romania prima di ottenere il riconoscimento 1207 V | legame di vassallaggio, la Romania ha subito difficili prove. 1208 V | concludeva il “Journal”, la Romania si era alla fine resa conto 1209 V | cui l’indipendenza della Romania sarebbe dovuta dipendere 1210 V | riconoscimento immediato della Romania da parte dell’Austria, della 1211 V | dal problema ebraico in Romania, complicato da situazioni 1212 V | avevano riconosciuto la Romania prima dell’Italia avessero 1213 V | alla sua amicizia per la Romania e riconoscerla subito; ovvero 1214 V | al riconoscimento della Romania ed in particolare sulle 1215 V | quanto aveva riconosciuto la Romania troppo tardi rispetto all’ 1216 V | deciso di riconoscere la Romania perché la politica estera 1217 V | omogeneità dei principii” con la Romania e vi aveva “preziosii interessi” 1218 V | interessi” da tutelare.~ ~La Romania aveva rispettato gli obblighi 1219 V | un problema interno della Romania, in cui gli altri Stati 1220 V | dell’interrogazione: la Romania aveva il diritto di tutelare 1221 V | di natura religiosa: in Romania c’era la libertà di culto, 1222 V | cittadino chi fosse nato in Romania da padre pure esso nativo 1223 V | comune nei confronti della Romania; c’era stato solo uno scambio 1224 V | avevano riconosciuto la Romania senza avere ottenuto da 1225 V | verosimile dati i contrasti fra Romania ed Austria originati dall’ 1226 V | prematura; infatti nel 1882 la Romania stipulò l’alleanza con Austria 1227 V | a Regno il Principato di Romania.~ ~ ./. Secondo de Launay 1228 V | potuto essere utile alla Romania per il conferimento simultaneo 1229 V | braccio alla Russia e la Romania, tradendo la sua missione, 1230 V | ma soggetti a Vienna, la Romania si veniva accostando all’ 1231 V | orientamenti politici della Romania, spinta verso l’Austria 1232 V | aumentato la sua influenza e la Romania non aveva avuto il coraggio 1233 V | osservava Tornielli. La Romania aveva preferito appoggiarsi 1234 V | Dobrugia, fosse assegnata alla Romania.~ ~Questa lunga serie di 1235 V | austriaci a favore della Romania – annotava Tornielli - era 1236 V | politica importante per la Romania, il controllo della navigazione 1237 V | successore sul trono di Romania ed allo scopo di trovare 1238 V | obbligo per i sovrani della Romania di professare la fede ortodossa; 1239 V | quale l’elevazione della Romania a Regno sarebbe stata un 1240 V | per proclamare Carlo re di Romania, senza dare l’impressione 1241 V | proclamazione del Regno di Romania; il presidente del Consiglio 1242 V | all’unanimità il Regno di Romania; lo stesso giorno e sempre 1243 V | realtà istituzionale della Romania, con sua nota~ ~del 28 marzo, 1244 V | indirizzata al ministro di Romania a Roma, Kretzulescu, ed 1245 V | rappresentanti diplomatici della Romania. Di conseguenza il 29 marzo 1246 V | ed avrebbe suscitato in Romania una impressione negativa, 1247 V | condizione politica della Romania, prima di riconoscerla. 1248 V | Austria nei confronti della Romania; oltre alla “Rivista del 1249 V | riconoscimento del Regno di Romania “alla morale sommissione 1250 V | incontro del ministro di Romania a Vienna, Balascianu, con 1251 V | proclamazione del Regno di Romania, ma aveva sostenuto la necessità 1252 V | assetto istituzionale della Romania il consolidamento dell’indipendenza 1253 V | ministro plenipotenziario di Romania, Kretzulescu, in occasione 1254 V | di non condurre verso la Romania una politica isolata; ma 1255 V | riconoscimento italiano del Regno di Romania; ma Cairoli informò l’ambasciatore 1256 V | riconoscimento del Regno di Romania da parte italiana.~ ~Le 1257 V | riconoscimento del Regno di Romania che aveva per l’Italia “… 1258 V | riconoscere il Regno di Romania; suggeriva quindi di agire 1259 V | riconoscere il Regno di Romania.~ ~La sera stessa del 31 1260 V | nuova realtà politica della Romania appena ne fosse stata data 1261 V | riconoscimento del Regno di Romania con il telegramma inviato 1262 V | proclamazione del Regno di Romania”; analoga interrogazione 1263 V | proclamazione del Regno di Romania, considerata un grande fatto 1264 V | considerati i legami con la Romania, rappresentante la latinità 1265 V | simpatia esistenti con la Romania; precisò di aver voluto 1266 V | riconosciuto il Regno di Romania.~ ~In quel clima tanto disteso, 1267 V | riconoscimento del Regno di Romania da parte del sultano e Tornielli 1268 V | nuovo status politico della Romania; il 2 aprile il ministro 1269 V | riconoscimento del Regno di Romania da parte dei rispettivi 1270 V | Carlo per riconoscerlo re di Romania.~ ~Tornielli nel comunicare 1271 V | assetto istituzionale della Romania, per cui si era ricostituito 1272 V | simpatia date dall’Italia alla Romania, noi possiamo aggiungere 1273 V | riconoscere il Regno di Romania; più volte il governo zarista 1274 V | fine di marzo sospese in Romania le manifestazioni e ritirate 1275 V | italiani venuti a lavorare in Romania; ma in quella nuova occasione 1276 V | giorni dal suo arrivo a Romania e, se già vi risiedeva, 1277 V | sarebbe più rifugiato in Romania); era infine soppressa l’ 1278 V | situazione dei sovversivi in Romania si occupò Bratianu in un 1279 V | di una vita tranquilla in Romania li aveva indotti a desistere 1280 V | terrorismo: ancora una volta la Romania dovette pagare alla Russia 1281 V | particolarmente favorevole alla Romania, paese di fede ortodossa 1282 V | guerra condotta da Russia e Romania contro i Turchi si è già 1283 V | proclamazione del Regno di Romania, considerato “… un’arra 1284 V(314) | asilo presso di noi… La Romania è stata ospitale con tutti. 1285 V | proclamazione del Regno di Romania, definita “… degna, per 1286 V | a Regno il Principato di Romania, riportando l’affermazione 1287 V | battuta perché gli Ebrei di Romania non fossero considerati 1288 V | Il Diritto”, lodando la Romania perché si era dimostrata 1289 V | sinceri” della Russia alla Romania per la sua nuova esistenza; 1290 V | proclamazione del Regno di Romania con il voto unanime del 1291 V | della missione storica della Romania in Oriente come rappresentante 1292 V | progresso nei Balcani la Romania a nord e la Grecia nel sud 1293 V | Rivista del lunedì” alla Romania perché stringesse con l’ 1294 V | senza una soluzione; la Romania, con l’appoggio francese 1295 V | riconosciuta l’elevazione della Romania da Principato a Regno Giovenale 1296 V | sostenne il diritto della Romania divenuta indipendente al 1297 V | 11 marzo 1880 “Spagna e Romania”) era pertanto rimproverato 1298 V | riconoscere il Regno di Romania, perché, seguendo l’esempio 1299 V | riconoscimento del Regno di Romania, considerando quella decisione 1300 V | luglio 1880 “Portogallo e Romania”).~ ~E da ultimo, quando 1301 V | ultimo, quando il Regno di Romania era ormai una realtà consolidata 1302 V | istituzione di un Regno di Romania; il “Journal des Débats”, 1303 V | giornale di Parigi riteneva la Romania degna di prender posto nel 1304 V | progrediti, con i quali la Romania doveva quindi avere buoni 1305 V | infondata; i rapporti della Romania con Serbia e Bulgaria rimasero 1306 V | comunità ebraiche della Romania; lunghe e dolorose prove