IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] governi-fu 1 government 1 governments 3 governo 1137 governò 1 governo-osservava 1 governs 1 | Frequenza [« »] 1371 nel 1317 dell' 1306 romania 1137 governo 1053 gli 1019 ma 984 ad | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze governo |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | di un rappresentante del governo austriaco quale era il Marsili, 2 I | Millo starosta di Ciarnouz, governo ora appartenente alla Moldavia, 3 I | prontamente repressa dal governo.94~ ~Visione forse troppo 4 I | questa nazione derivano da un governo più che dispotico, e da 5 I | Ministro della Giustizia nel governo Kogalniceanu. In età ancora 6 I | sul trono di Moldavia dal governo turco; ma ancora una volta 7 I | successi e delle sconfitte del governo ottomano”), composta negli 8 I | considerati stranieri.~ ~Il governo di Vienna non era di per 9 I | controllo della Transilvania il governo austriaco ricorse pure al 10 I | cattolici.~ ~Con l’appoggio del governo di Vienna, che voleva contrastare 11 I | riottosi nei confronti del governo asburgico. Non furono quindi 12 I | dal mancato intervento del governo repubblicano formatosi in 13 I | mai confusa; si formò un governo presieduto dal metropolita 14 I | illudendosi di indurre il governo repubblicano ad intervenire, 15 I | della potenza sovrana per il governo rivoluzionario.~ ~Ma la 16 I | pascià, di sciogliere il governo rivoluzionario, sostituendolo 17 I | richiesta e, sciolto il governo, fu costituita la luogotenenza, 18 I | Ma non era soddisfatto il governo russo, che voleva una completa 19 I | risparmiando critiche al governo zarista contrario alla formazione 20 I | la legge e proclamare un governo provvisorio. Quest’allontanamento 21 I | commerciali.~ ~Nel 1827 il governo sardo, proiettato verso 22 I | intollerante protezionismo del governo valacco colpiva tutti gli 23 I | territori italiani sottoposti al governo di Vienna; e l’altra ipotesi 24 I | passeggere: prevalse nel governo di Torino un orientamento 25 I | legge emanata nel 1836 dal governo di Budapest, con cui si 26 I | proteste dei Valacchi ed il governo austriaco si trovò a dover 27 I | lamentava il silenzio del governo romeno sulle sue numerose 28 I | di 1000 lire da parte del governo rumeno; già il 20 marzo 29 I | significativi riconoscimenti dal governo romeno: con legge dell’8 30 I | rimasti comunque ostili al governo zarista per la crudele repressione 31 I | i ripetuti tentativi del governo italiano per un’azione comune 32 I | Principati con la Russia.~ ~Il governo zarista, uscito vittorioso 33 I | guastati i rapporti del governo turco con i Greci dopo la 34 I | opera di mediazione fra il governo ottomano ed i cristiani 35 I | dispotico controllato dal governo russo e quello democratico, 36 I | avrebbe potuto mantenersi come governo rispettato in Europa; ma 37 I | amichevole, ma cauto ascolto nel governo sardo: “Si è risposto nel 38 II | missione presentando al governo turco una nota minacciosa, 39 II | affermando minaccioso che il governo russo avrebbe cercate “nella 40 II | del delegato russo.6~ ~Il governo zarista seguiva però una 41 II | nera di Napoleone III e del governo francese.~ ~La Russia accelerava 42 II | la Porta e di versare al governo russo il tributo annuo dovuto 43 II | come aveva sollecitato il governo austriaco.12~ ~La situazione 44 II | calmare le apprensioni del governo di Vienna, fortemente preoccupato 45 II | inattivo a Bucarest e lasciò il governo dei Principati in mano agli 46 II | russa, di restaurare il governo legale.13~ ~Il successivo 47 II | che aveva restaurato il governo legale con l’aiuto delle 48 II | rimpiangere i Russi. E le mire del governo austriaco andavano al di 49 II | proponeva i seguenti punti al governo asburgico:~ abolizione del 50 II | definirsi d’intesa con il governo ottomano. Libera navigazione 51 II | governi di Parigi e Londra; il governo sardo si impegnava così 52 II | articolo che autorizzava il governo a “dare piena ed intera 53 II | e la sua importanza, il governo di Torino non poteva essere 54 II | disposto già nel 1854 dal governo zarista; né Lanza riteneva 55 II | ricordando l’impegno del governo russo di rispettare le proprietà 56 II | considerazione europea per il governo di Torino, venendo così 57 II | perché fiorisce senza il Governo ed a dispetto del Governo. 58 II | Governo ed a dispetto del Governo. La barbarie russa è barbarie 59 II | perché appunto essa non è nel Governo soltanto, ma nel popolo; 60 II | contrari 64, un astenuto.~ ~Il governo russo ovviamente accolse 61 II | di guerra, resa nota al governo russo solo attraverso i 62 II | per la causa italiana. Il governo sardo auspicava comunque 63 II | espansionismo russo.26~ ~Ma il governo austriaco, anziché dare 64 II | Potenze.~ ~Nel marzo 1855 il governo austriaco promosse una Conferenza 65 II | Inghilterra assicurarono al governo di Torino che avrebbe partecipato 66 II | contatti avuti da Cavour con il governo francese e con il governo 67 II | governo francese e con il governo inglese prima di tale Congresso 68 II | di mettere in guardia il governo inglese contro tale pericolo 69 II | quindi a rappresentare il governo di Torino al Congresso, 70 II | Girardin, affermò che il governo di Parigi aveva voluto pesare 71 II | dai loro principi con il governo del sultano. Il mantenimento 72 II | pubblica turca ed allo stesso governo da lui presieduto. Inoltre, 73 II | raccomandazioni del Congresso al governo borbonico perché usasse 74 II | amavano mille volte più il governo del Papa tal qual è che 75 II | intervento con l’auspicio che il governo di Torino continuasse ad 76 II(50) | contributo della diplomazia e del governo piemontese alla causa dell’ 77 II | lago posto a nord. Ma il governo russo in seguito aveva esibito 78 II | francese, urtandosi così con il governo inglese. Scriveva difatti 79 II | cercato di far assumere dal governo inglese un atteggiamento 80 II | farlo per non urtare il governo austriaco che continuava 81 II | Walewski, era malvisto dal governo inglese. Il premier Palmerston 82 II | franco-russa; inoltre il governo inglese era posto in seria 83 II | che avrebbe costretto il governo di Londra ad accettare l’ 84 II | imperatore francese.~ ~Il governo di Parigi riteneva invece 85 II | l’invito ad entrare nel governo, ricevendo però un rifiuto 86 II | rotto i rapporti con il governo turco.~ ~La conclusione 87 II | risentimento inglese verso il governo sardo, che ancora una volta, 88 II | dimenticato, ma non per questo il governo sardo era disposto ad agire 89 II | l’accorta mediazione del governo di Torino.~ ~Ma non bastava 90 II | Targioni, riferiva al suo governo che nel “Divano ad hoc” 91 II | settembre 1857: la stabilità del governo, problema principale del 92 II | moldo-valacco con un solo governo;~ ~3. capo dello Stato doveva 93 II | regnante in Europa;~ ~4. governo costituzionale rappresentativo, 94 II | naturalmente da parte del governo turco: “…i Divani di quelle 95 II | dagli accordi di Osborne, il governo francese non poteva rinnegare 96 II | Parlamento avrebbero costretto il governo di Londra a schierarsi a 97 II | rapporti con la Francia, il governo russo prudentemente non 98 II | si può affermare che il governo francese avrebbe potuto 99 II | creato serie difficoltà al governo inglese di fronte all’opinione 100 II | allora si era imposto il governo zarista e tacque, mentre 101 II | ufficiale il pensiero del governo francese, scrivendo che 102 II | eventualità insorgeva il governo francese, malgrado il favore 103 II | europei dell’Impero turco, il governo romeno era tenuto a fornire 104 II | art. 4). Le funzioni di governo erano affidate ad un esecutivo 105 II | fortezze di frontiera.~ ~Il governo di Torino giudicò troppo 106 II | Recentemente, nel 1856, il governo valacco si era congratulato 107 II | sostituita da quella voluta dal governo Kogalniceanu nel 1864).~ ~ ./. 108 II(103) | Principati hanno bisogno di un governo forte, onesto ed inflessibile”.~ ~ 109 II | nominato rappresentante del governo di Jassy. La proposta fu 110 II | elezione del principe. Il governo aveva fatto schierare un 111 II | la consegna ricevuta dal governo. La folla quindi penetrò 112 III | notevole il malumore del governo turco, che protestò in tutte 113 III | criticato Palmerston, capo del governo perché si ostinava a sostenere 114 III | atteggiamento favorevole del governo sardo verso la doppia elezione 115 III | di intervenire presso il governo di Torino perché si associasse 116 III | annotazione di Massari: “Il governo prima di rispondere piglia 117 III | romena, andava sostenuto il governo turco.~ ~Anche il rappresentante 118 III | principe Napoleone che il governo francese riconoscesse subito 119 III | agio di organizzare il suo governo. Sarà così più facile che 120 III | sostenere la causa di Cuza, il governo inglese si mostrava disposto 121 III(32) | potervi anche dire che il Governo cercherà di sostenerla”. “ 122 III | minacciosa per l’Austria; il governo zarista non si sarebbe opposto 123 III | Russia e la Francia, il governo di Vienna inviò un esperto 124 III | Principati Danubiani.~ ~Ma il governo zarista non accettò, preferendo 125 III | così l’indignazione del governo inglese e di quello turco, 126 III | Ministro degli Esteri nel governo La Marmora, successo al 127 III | veniva informato che il governo di Torino era sempre favorevole 128 III | Ma i contatti fra il governo di Torino ed i Principati 129 III | presentate al presidente del governo moldo-valacco, Kogalniceanu 130 III | occorreva quindi che il governo di Parigi sostenesse questa 131 III | di Parigi del 1859; ma il governo turco non era disposto a 132 III(40) | allegato telegramma del governo moldavo al presidente del 133 III | la formazione di un unico governo.43~ ~Ma i progetti di Cuza 134 III | dimettersi dalla presidenza del governo perché incriminato per l’ 135 III | assemblea e Cuza nominò un governo provvisorio formato da tecnici; 136 III | liberale Stefan Golescu, il cui governo ebbe pure vita breve e stentata, 137 III | scritto per incarico del governo, dal titolo “Le Prince Alexandre 138 III | potere del principe e del governo; ma in definitiva era tinta 139 III | addensando sui Principati: il governo inglese aveva messo in guardia 140 III | provenienti dal Paese.~ ~Il governo valacco aveva minacciato 141 III | lavorio diplomatico del governo romeno a Berlino e San Pietroburgo 142 III | stabiliva l’esistenza di un solo governo per entrambi i Principati; 143 III | della formazione di un solo governo e di una sola Camera diveniva 144 III | assemblee e di formare un governo a guida liberale per gestire 145 III | propense a concedere al governo solo l’esercizio provvisorio, 146 III | fino alla formazione di un governo unico.55~ ~La decisione 147 III | l’incarico di formare il governo al valacco Barbu Cartagi, 148 III | dei Lavori Pubblici.~ ~Il governo Catargi durò poco e finì 149 III | doveva essere autorizzata dal governo russo oltre che dalla Porta.~ ~ 150 III | Catargi presentò a nome del governo un progetto di legge, conforme 151 III | difatti avvenne. Dopo il governo di emergenza di Arsaki, 152 III | gli stessi ministri del governo Catargi. Kretzulesco, uomo 153 III | stampa decisa dal precedente governo. Ottenne queste garanzie, 154 III | dell’Austria.67~ ~Pure il governo italiano si opponeva al’ 155 III | segnalava l’esistenza nel governo romeno di un grande fermento “ 156 III | questi piani avventurosi, il governo italiano affidò al veneziano 157 III | motivo il principe ed il governo dei Principati sospettavano 158 III | italiano”.75~ ~L’iniziativa del governo italiano per la missione 159 III | derivanti dall’interesse del governo di Roma per le condizioni 160 III | profittando della lontananza del governo che avrebbe potuto proteggerli. 161 III | non sempre facili fra il governo di Jassy e la Chiesa di 162 III | Danubiani ed era interesse del governo di Cuza scalzarne l’autorità 163 III | omaggio a tale dignità, il governo sussidiava il clero e le 164 III | seguito delle dimissioni del governo Kogalniceanu avvenute il 165 III | di Roma nei confronti del governo. In seguito oppose pure 166 III | fra il vescovo Pluym ed il governo romeno si erano svolte senza 167 III | Bruxelles, ma finanziato dal governo zarista, accusò Cuza di 168 III | Nonostante tale rimbrotto il governo di Cuza non desistette dal 169 III | pur non essendo più al governo, cui sperava però di poter 170 III(90) | Sulle trattative del governo di Cuza per un Concordato 171 III | per avere consigliato al governo turco di consentire il ritorno 172 III | Palestina affidata al loro governo.~ ~ ./. Tracciava il principe 173 III | persecuzione, dovuta per il governo e per la popolazione al 174 III | loro numero eccessivo.~ ~Il governo moldavo aveva perciò cercato 175 III | Giustizia e dei Culti nel governo moldavo.~ ~Egli rivolse 176 III | persecuzioni.~ ~ ./. Il governo moldavo mirava secondo Kogalniceanu 177 III | Avram Gutman, rivolgeva al governo una protesta, affermando 178 III | delle Finanze nel primo governo Ricasoli nel 1861, cui si 179 III | articoli al contrasto fra il governo francese ed il cantone svizzero 180 III | vero nome era Medina.~ ~Del governo repubblicano di Venezia 181 III | nomina alla stessa carica nel governo italiano fu contestata nel 182 III | furono inoltre concessi al governo piemontese da banchieri 183 III(109) | Romania, agendo presso il governo italiano; all’inizio del 184 III(109) | della Romania da parte del governo di Roma dopo il Trattato 185 III(109) | ottenendo l'appoggio del governo francese alle iniziative 186 III | di intervenire presso il governo romeno in difesa degli Ebrei.110~ ~ 187 III(110) | Ministero degli Esteri del Governo italiano”, pp. 181-182.~ ~ 188 III | in Italia si rivolse al governo italiano sollecitando un 189 III | raccomandato a Cuza ed al governo romeno il rispetto della 190 III | liberali intenzioni del governo e quelle tollerantissime 191 III | dolce avvelenato e che il governo avesse voluto risolvere 192 III | interventi italiani sul governo romeno, nella questione 193 III | questione ebraica gravavano sul governo e sul principe altri problemi 194 III | necessario varare un nuovo governo e che prima cura del Parlamento 195 III | principe di formare un nuovo governo ed all'assemblea di non 196 III | Le Matin” : era stato il governo francese a fornire il documento 197 III | della “dedica” ad opera del governo dei Principati, cui la Convenzione 198 III | accordo amichevole tra il governo moldo-valacco ed il clero 199 III | una sovvenzione annua dal governo dei Principati.~ ~La Russia 200 III | Conferenza di Parigi del 1858, il governo russo, per tutelare i monasteri 201 III | difficoltà e mantenuta tra il governo dei Principati ed il clero 202 III | aver fatto un richiamo al governo di Cuza perché fosse affidato 203 III | inoltre deplorava che il governo romeno avesse organizzato 204 III | di questa nota russa il governo prussiano diede istruzioni 205 III | provveduto a tale nomina il governo moldo-valacco, proseguiva 206 III | aveva fatto capire che il governo inglese si sarebbe limitato 207 III | nei confronti suoi e del governo Kogalniceanu; si continuava 208 III | ostilità del Parlamento al governo ed al principe. Kogalniceanu 209 III | mozione fu respinta ed il governo ne fu pertanto rafforzato.~ ~ 210 III | autorizzava un credito al governo di oltre 8 milioni di piastre, 211 III | sul credito chiesto dal governo; si opposero i parlamentari 212 III | Per evitare la sfiducia il governo si mostrò conciliante, dichiarandosi 213 III | sfiducia gli avversari del governo avevano voluto evitare una 214 III | dal vicolo cieco in cui governo ed opposizione si erano 215 III | cacciati: formare un nuovo governo ovvero sciogliere la Camera.~ ~ 216 III | tentativo di formare un nuovo governo.~ ~Il tentativo fallì, poiché 217 III | proprietari.~ ~Il capo del governo lesse pure il messaggio 218 III | respingeva le dimissioni del governo, asserendo che il voto di 219 III | ungheresi ad opera di un governo filo austriaco e filo-russo.~ ~ 220 III | impossibile un accordo tra governo e Parlamento; Kogalniceanu 221 III | impedì finora ogni buon governo”. Per Strambio era necessaria 222 III | tenuta di Cuza e del suo governo si mostrava invece la sede 223 III | elettorale, già accettata dal governo francese e dal prussiano, 224 III | la lunga contesa tra il governo di Cuza ed il Parlamento.~ ~ 225 III | provvisorio da accordare al governo, riservando alla nuova Camera 226 III | discussa la posizione del governo, contro il quale si era 227 III | verifica della legittimità del governo Epureanu, Costaforu, Dimitrie 228 III | questo punto il capo del governo affidò il decreto al presidente 229 III | attribuite agli oppositori del governo, dichiarandosi pronti a 230 III | a votare le proposte del governo fosse soltanto verbale, 231 III | rinfacciato anzitutto al governo di non rappresentare una 232 III | comportare le dimissioni del governo, o, in alternativa, lo scioglimento 233 III | maggioranza favorevole al governo.~ ~Nella sua vis polemica 234 III | dalla proposta di legge del governo, definita da Boerescu una 235 III | elettorale: ma doveva proporla un governo costituzionale e non quello 236 III | risolto il conflitto con il governo; una Commissione di 5 deputati, 237 III | calma e ad aver fiducia nel governo. Un ulteriore proclama era 238 III(136) | principe Cuza e dal suo governo”.~ ~ ./. 239 III | ambasciatore francese. Il governo di Parigi riteneva necessarie 240 III | Venosta concordava con il governo francese nel ritenere positive 241 III | di entrare in vigore. Il governo italiano si univa a quello 242 III | fronte alle critiche del governo di Parigi e di Visconti 243 III | assai male voluto presso il governo per altri più gravi fatti 244 III | fece, ad ogni ordine del governo”. Strambio allegava al suo 245 III | invitato ad appoggiare il governo; la lettera del ministro 246 III | addirittura a Cristo.~ ~Il governo Kogalniceanu, affermava 247 III | protesta), desiderosi di un governo stabile che pagasse regolarmente 248 III | erano ben disposti verso il governo (si erano avute numerose 249 III | popolazione restava calma e il governo si riteneva sicuro dell' 250 III | contatti col principe e col governo finché non fossero arrivate 251 III | pronunciata contro principe e governo nel corso della seduta parlamentare 252 III | risultare imbarazzanti per il governo,per cui si pensava di conteggiare 253 III | iniziativa di Cuza da parte del governo turco era stata solo una 254 III | nuovo atteggiamento del governo inglese; l'ambasciatore 255 III | seguito delle pressioni del governo austriaco, aveva difatti 256 III | incidente diplomatico con il governo di Kogalniceanu, sorto per 257 III | falso nome di Fisher.~ ~Il governo di Kogalniceanu considerò 258 III | erano i Principati, il cui governo era pertanto soggetto ad 259 III | 1866 sudditi austriaci. Il governo e Cuza avevano promesso 260 III | finora nell'isolamento il Governo che non la forza né il coraggio 261 III | coraggio di combattere”; governo che era, secondo il console, “ 262 III | comunque un successo per il governo, che volle dare un segno 263 III | e conservatori contro il governo.~ ~Questo asse difatti si 264 III | sommossa contro il debole governo Kretzulesco, succeduto il 265 III | principe Napoleone.~ ~Il governo conosceva i piani dei rivoluzionari 266 III | progettare una protesta al governo; ma si decise di rinviarla 267 III | messaggi di congratulazioni al governo.~ ~Ma secondo Strambio era 268 III | secondo Strambio era stato il governo stesso ad orchestrare queste 269 III | scarcerati.~ ~Se ne rallegrò il governo italiano; La Marmora scrisse 270 III | isolamento all'estero del governo romeno. Era venuto meno 271 III | difficoltà finanziarie in cui il governo si dibatteva.~ ~All'inizio 272 III | cercava di influire sul governo francese perché Cuza fosse 273 III | Bucuria”, cioè gioia. Il governo aveva pagato un acconto 274 III | conseguenza della caduta del governo Kretzulescu, accusato da 275 III | riuscito a formare un nuovo governo e quindi Cuza aveva respinto 276 III | Kretzulescu, escludendo però dal governo il generale Florescu, già 277 III | titolare nel precedente governo del ministero dell'Interno, 278 III | Alexandru Salomon.~ ~Il nuovo governo Kretzulescu durò solo pochi 279 III | contribuito a deporlo.~ ~Un governo provvisorio fu presieduto 280 III | difficoltà per il nuovo governo.169~ ~Certo non ne creò 281 III | Golescu riconobbe subito il governo provvisorio, ribadendo la 282 III | sotto la protezione del governo, arrestato per “impedire 283 III | governò il paese”.~ ~ ./. Il governo provvisorio fu subito riconosciuto 284 III | originata forse dal fatto che il governo Moruzi, formatosi nella 285 III | presto.~ ~Chiedeva poi al governo ed alla luogotenenza di 286 III | Costantinopoli.171~ ~Anche il governo italiano cambiò il suo rappresentante 287 III | della loro esclusione dal governo; si resero invece promotori 288 III | ed attuare un sistema di governo, perché passava di continuo 289 IV | del Danubio assicurato al governo di Vienna. 2~ ~Contemporaneamente 290 IV | fu quella di intimare al governo provvisorio di Bucarest 291 IV | Ma non per questo il governo moldo-valacco disarmò: seguendo 292 IV | latte di Napoleone III, il governo di Bucarest avanzò un'altra 293 IV | famiglia.~ ~La scelta del governo moldo-valacco era quindi 294 IV | ignorando l'alto là opposto al governo di Bucarest dalla Conferenza 295 IV | questione d'Oriente, in cui il governo di Berlino era sempre rimasto 296 IV | Bruciando le tappe, il governo~ ~ ./. romeno aveva organizzato 297 IV | come avrebbe voluto il governo, il numero di 800.000 voti 298 IV | Pietroburgo perché comunicasse al governo dello zar di essere stato 299 IV | a Bucarest si sciolse il governo provvisorio e l'incarico 300 IV | incarico di formare il nuovo governo fu affidato a Lascar Catargi, 301 IV | Principati a Parigi.~ ~ ./. Il governo francese inoltre intervenne 302 IV | inoltre intervenne presso il governo turco perché Carlo fosse 303 IV | integrante, e pertanto il governo moldo-valacco non poteva 304 IV | doveva figurare l'emblema del governo imperiale turco; doveva 305 IV | delle trattative con il governo turco fu coronato dal viaggio 306 IV | prestito da parte francese al governo di Bucarest, fino ad allora 307 IV | altre Potenze, notificato al governo turco il 20 gennaio 1867 308 IV | contro gli Ungheresi ed il governo di Vienna; inoltre non fu 309 IV | moldo-valacca soggette al governo austriaco ed a quello russo, 310 IV | una nota diplomatica del governo di Carlo; per il diplomatico 311 IV | politica filo-prussiana del governo di Bucarest.~ ~Esisteva 312 IV | 34 nel gennaio 1867. Il governo provvisorio costituito dopo 313 IV | nuova Costituzione ed il governo, su richiesta di Carlo, 314 IV | giuridica degli Ebrei.~ ~Ma il governo e Carlo non avevano messo 315 IV | devastata la grande sinagoga. Il governo fu costretto a cedere alla 316 IV | anche quelli politici.~ ~Il governo italiano fece comunque sentire 317 IV | marcia indietro fatta dal governo romeno per le misure a favore 318 IV | a favore degli Ebrei. Il governo italiano-affermava il ministro-non 319 IV | esprimeva l'augurio che il governo romeno potesse trovare un “ 320 IV | Monitorul Oficial”, organo del governo, il 26 maggio 1867 affermò 321 IV | permanenza di Bratianu al governo, ritenendolo piuttosto che 322 IV | ministro e con lui tutto il governo. Successivamente, il 14 323 IV | gli animi ed ottenere dal governo guarentigie per l'avvenire”.19~ ~ 324 IV(19) | degli schiavi liberati ed il governo britannico fu perciò indotto 325 IV(19) | Ebrei sempre sostenute dal governo inglese.~ ~Furono costanti 326 IV | poteva farne ricadere sul governo la responsabilità. Carlo 327 IV | volontà del principe e del governo verso gli Ebrei, contro 328 IV | chiamato a far parte del governo in qualità di ministro delle 329 IV | non aveva l'appoggio del governo, ma, secondo il conte Gloria, 330 IV | fatte a Montefiore. 23~ ~Il governo si manteneva estraneo, anzi 331 IV | partito xenofobo e quindi il governo aveva le mani legate nei 332 IV | consoli e degli avversari del governo, neanche il principe riusciva 333 IV | ritenne che la posizione del governo non derivasse da un odio 334 IV | manifestazioni contro il governo e contro gli Ebrei, non 335 IV | del sole agivano contro il governo ed il principe parlamentari 336 IV | mettendo in difficoltà il governo. Per sedare i tumulti a 337 IV | sostenere i deputati contrari al governo ed opporsi alla vendita 338 IV | e 43 astenuti) salvò il governo, ma le numerose astensioni 339 IV | sua debolezza.~ ~ ./. Il governo quindi si dimise, venendo 340 IV | spesso con durezza. Anche il governo italiano si interessò alle 341 IV | perché facesse presente al governo di Bucarest la “triste impressione” 342 IV | affermando la soddisfazione del governo italiano nel vedere “stabilirsi 343 IV | in caso di necessità il governo romeno non avrebbe trovato 344 IV | Ma di tali consigli il governo romeno non sembrava tenere 345 IV | intervenire ancora una volta il governo italiano. Il ministro degli 346 IV | Susinno, perché confermasse al governo di Bucarest “la triste impressione” 347 IV | dover protestare contro il governo dichiaratosi contrario a 348 IV | delle Potenze garanti, il governo romeno mantenesse la sua 349 IV | rivolse in Parlamento al governo inglese una interrogazione 350 IV | a quella disposizione il governo ed il principe avevano proposto 351 IV | continuavano i contatti del governo romeno con quelli degli 352 IV | stato possibile solo con “un governo solido ed illuminato delle 353 IV | ministro-interventi assidui presso il governo romeno ma “massima ponderazione 354 IV | L'inchiesta disposta dal governo romeno sui tumulti antiebraici 355 IV | comunale di Galatz e non dal governo, per far pesare l'onere 356 IV(35) | Regno di Francesco II, il governo garibaldino l’11 ottobre 357 IV(35) | revocato il 9 giugno 1861 dal governo italiano, che lo pose in 358 IV | dell'Alliance presso il governo italiano. Il presidente 359 IV | reagì energicamente ed il governo romeno cadde, venendo sostituito 360 IV | Secondo Fava il cambio di Governo non sarebbe stato utile 361 IV | politica repressiva del governo austriaco, così come “Mazzini 362 IV | più potenti ausiliari del Governo Austriaco”.~ ~Il giudizio 363 IV | mettre aux pieds du mur” il governo di Bucarest. Fava replicò 364 IV | occorreva però dare al nuovo governo di Jon Ghika, appena formatosi, 365 IV | raccomandazioni italiane al governo romeno; ma non erano sufficienti 366 IV | per tenere sotto scacco il governo romeno, ma di non rendersi 367 IV | profitto per imporre al governo romeno determinate decisioni. 368 IV | violenze antiebraiche; il governo di Bucarest era pure accusato 369 IV | ministro degli Interni nel governo di Jon Ghika, nel suo primo 370 IV | attesa che ciò avvenisse, il Governo doveva attenersi alla legislazione 371 IV | politica repressiva del governo di Vienna. Ancora una volta 372 IV | ebraico ad opera soltanto del governo di Bucarest: ma in realtà - 373 IV | contestava Kogalniceanu al governo austriaco - era “... nato 374 IV | inviò un duro richiamo al governo di Bucarest perché rispettasse 375 IV | circolare ai prefetti del governo perché attenuassero il rigore 376 IV | dimostrata per l'occasione dal governo romeno e dava notizia della 377 IV(54) | L’interessamento del governo statunitense alle condizioni 378 IV(54) | politica antisemita del governo di Bucarest. Ne era seguita 379 IV(54) | antisemitismo in Romania. Il governo romeno, spiegava quindi 380 IV(54) | segretario del consolato. Il governo romeno, considerando una 381 IV(54) | incisivo intervento del governo americano.~ ~Grant accettò 382 IV(54) | quelle comunità più che del governo americano.~ ~Del resto il 383 IV(54) | dichiarare la volontà del governo americano di assicurare 384 IV(54) | persecuzione rivolta al governo romeno dai paesi stranieri 385 IV(54) | si adoperò a favore del governo romeno, chiedendo all'A. 386 IV(54) | sperava di indurre così il governo romeno ad appoggiare la 387 IV(54) | rappresentante degli Ebrei e non del governo americano; a maggior scorno 388 IV | umanità; data l'impotenza del governo romeno di fronte alla violenza, “ 389 IV | fronte alla violenza, “ogni governo civile aveva il diritto 390 IV | inoltre ingiusto accusare il governo romeno, prontamente intervenuto 391 IV | Schelechter: non aveva motivo il governo romeno di eccitare il popolo 392 IV | fiducia nell'azione del governo romeno per punire i colpevoli 393 IV | cercò di giustificare il governo dichiarando alla Camera 394 IV | numerosi arresti disposti dal governo: imprigionati 60 assalitori 395 IV | morti fra gli assalitori. Il governo spiegava l'assenza di Greci 396 IV | riconosceva l'impegno del governo nel reprimere i disordini. 397 IV | proposto di chiarire al governo romeno la natura individuale 398 IV | presente l’utilità per il governo italiano dell’approvazione 399 IV | citata nella risposta del governo ad un eventuale interrogazione 400 IV | chiedeva al ministro se il governo inglese avesse fatto passi 401 IV | colla moderna civiltà”. Il governo italiano aveva quindi dato “ 402 IV | diplomatiche avevano spinto il governo di Bucarest ad impartire 403 IV | impedire le violenze. Al governo italiano, in quanto era 404 IV | Uniti Samuel Cox propose al governo di unirsi all’Italia per 405 IV | rivolgere una protesta comune al governo di Bucarest; il 22 maggio 406 IV | sollecitarono un'azione del governo tedesco; ed infine il 23 407 IV | stavano meglio sotto il governo turco, (anno XX, 1872, pp. 408 IV | degli Stati Uniti perché il governo americano si associasse 409 IV | poiché in altri tempi il governo statunitense si sarebbe 410 IV | precedenti l'intesa fra il governo italiano e quello di Washington 411 IV | trasparenza dei metodi del governo romeno; il presidente del 412 IV | punto dolente per ogni governo amante dell'ordine64; la 413 IV | dal giornale ufficioso del governo “Pressa”; il procuratore 414 IV | occorreva far cadere il governo di Bucarest “per decoro 415 IV | civiltà, a beneficio di un governo più forte”, poiché quello 416 IV | odio contro gli Ebrei. Il governo o debole o impotente o malintenzionato 417 IV | stranieri. Ma sfortunatamente il governo di Bucarest aveva fatto 418 IV | mise in seria difficoltà il governo romeno, costretto a correre 419 IV | parte; dall'altro canto il governo diede energiche disposizioni 420 IV | bastare ad allontanare dal governo di Bucarest le nubi minacciose 421 IV | la parità dei diritti. Il governo romeno si rivolse allora 422 IV | infondate le accuse rivolte al governo romeno.~ ~L'ambasciatore 423 IV(73) | che si è spento appena il governo inglese si è accorto che 424 IV | vero la disponibilità del governo romeno a sbarazzarsi - come 425 IV | La Nazione" condannava il governo di Bucarest perché "vedrebbe 426 IV | espulsioni, restando il governo indifferente senza usare 427 IV(76) | mai opposto resistenza al Governo o alle leggi del paese. 428 IV | dopo i fatti di Tecuciŭ, il governo romeno non esitava ad addebitarle 429 IV | Repubblica, nominando un governo provvisorio.~ ~Destava preoccupazione 430 IV | sentimenti ostili a Carlo ed al governo; l'avvocato difensore aveva 431 IV | Universelle”) per rovesciare il governo e favorire un'occupazione 432 IV | erano un'accusa contro il governo che causò cinque richiami 433 IV | avverso agli Ebrei ed al governo".~ ~Per il vice console 434 IV | Golescu presidente ed un governo provvisorio di cui facevano 435 IV | truppe inviate a Ploiesti dal governo rimasto fedele a Carlo; 436 IV | facendo propaganda contro il governo. La polizia romena avrebbe 437 IV | insistenze del capo del governo Fava capitolò ed i due furono 438 IV | facendogli pure avere dal governo romeno un sussidio per le 439 IV | facendo addirittura parte del governo repubblicano provvisorio.~ ~ 440 IV | Epureanu aveva formato il suo governo nel maggio 1870, con il 441 IV | La buona disposizione del governo verso gli Ebrei era confermata 442 IV | degli Esteri Carp a Fava: il governo avrebbe Trattato la questione 443 IV | fu vista con favore dal governo di Vienna: il cancelliere 444 IV | di congratularsi con il governo di Bucarest per quel tollerante 445 IV | opposte il principe ed il governo, sorretto quest'ultimo dal 446 IV | dissidio fra Carlo ed il suo governo.~ ~Il sovrano sosteneva 447 IV | proposito attribuito al governo di “lasciar cadere ogni 448 IV | fece avanti telegrafando al governo romeno di essere disposto 449 IV | ostili al principe ed al governo per la questione ebraica, 450 IV | compagnia e pertanto restava al governo romeno l'onere di finanziare 451 IV | gravante interamente sul governo, il deputato Kogalniceanu, 452 IV | Bucarest-Giurgevu.~ ~Il governo era disposto ad affidare 453 IV | ritenuto troppo oneroso per il governo dover fornire da solo dall' 454 IV | nuovo Senato assicurarono al governo la maggioranza anche in 455 IV | una colonia economica del governo di Berlino.102~ ~Restava 456 IV | qualcuno disposto a formare il governo dopo la caduta di quello 457 IV | aggiunse il contrasto con il governo turco, irritato perché la 458 IV | vagheggiata Repubblica Rumena”. Il governo appariva impotente ed occorreva, 459 IV | di mantenere in vita il governo di Golescu, ma Fava lo riteneva 460 IV | auspicava la formazione di un governo più deciso nel contrastare 461 IV | Chiedeva un accordo del governo italiano con le altre Potenze 462 IV | energici ed identici al suo governo di finirla con la presente 463 IV | incaricati di imporre al governo romeno la fine dell'anarchia, 464 IV(114) | paralizzano gli sforzi di un governo serio e gli si impedisce 465 IV | accusava addirittura il governo di Vienna di avere alterato 466 IV | ormai state spedite.124~ ~Il governo austriaco coinvolgeva Bismarck 467 IV | relative al Mar Nero.127~ ~Il governo italiano si era già espresso 468 IV | S.M. il Re ed il suo governo -scriveva Artom - non potendo 469 IV | senno e la prudenza del suo Governo”.128~ ~Meno diplomaticamente 470 IV | Bismarck la volontà del governo del sultano di mantenere 471 IV | Sarebbe stata preziosa per il governo romeno una pubblica dichiarazione 472 IV | Vittorio Emanuele II, il governo di Bucarest continuava a 473 IV | tentativo di ingraziarsi il governo italiano per averne l’appoggio; 474 IV | dei cattolici contro il governo italiano.~ ~Non mancarono 475 IV | negative dell’operato del governo italiano; “Columna lui Trajan” 476 IV | italiana in Sicilia, dove il governo non aveva saputo guadagnarsi 477 IV | causa alla fermezza del governo di Lascar Catargi ed alla 478 IV | Karambaki), costituendo un governo con Bratianu e Jon Ghika, 479 IV | politico tra Carlo ed il governo romeno era reso ancora più 480 IV | rappresentava soltanto il governo romeno, le cui posizioni 481 IV | restando pure silenzioso il governo sulla autenticità della 482 IV | 7,5%, con la garanzia del governo romeno.~ ~I maggiori investitori 483 IV | cedole, l’aveva scaricato sul governo romeno, garante dell’operazione 484 IV | cedole delle obbligazioni, il governo romeno eccepì che nel costo 485 IV | interessi è garantito dal Governo romeno”).~ ~ ./. L’agente 486 IV | passi ufficiosi presso il governo romeno e precisò a Visconti 487 IV | contrasto tra Strusberg ed il governo romeno era lo stato di avanzamento 488 IV | ma anche dal monito del governo: abdicare in quella situazione 489 IV | attuare la speranza del governo romeno di affidare i lavori 490 IV | ferroviarie e causando al governo romeno seri imbarazzi economici 491 IV | perché facesse accettare dal governo romeno i lavori male eseguiti; 492 IV | essere disposto a formare un governo, purché fosse sciolta una 493 IV | marzo si formò il nuovo governo di Lascar Catargi, con Costa-Foru 494 IV | mozione di sfiducia contro il governo appena costituito ed a questo 495 IV | il progetto di legge del governo per il problema delle ferrovie 496 IV | fine alle insistenze del governo; non mancò comunque di tranquillizzare 497 IV | quale poteva intervenire il governo turco nelle questioni romene, 498 IV | faceva presente Strat, il governo dei Principati aveva già 499 IV | magistrati.~ ~La mediazione del governo austriaco per la tormentata 500 IV | ricordando le garanzie date dal governo romeno per convincere gli 501 IV | inizialmente attribuite loro dal governo romeno.~ ~Inoltre il Reichstag 502 IV | Blamberg, per impegnare il governo tedesco ad intervenire presso 503 IV | intentata in Prussia dal governo romeno.~ ~Fava presentò 504 IV | agenti diplomatici.~ ~Il governo romeno a questo punto ruppe 505 IV | incalzare con decisione il governo romeno e non insistere troppo 506 IV | delle elezioni; anche il governo di Berlino concesse una 507 IV | avrebbe dunque fatto il governo di Washington concludeva 508 IV | all’energia dimostrata dal governo di Lascar Catargi: inoltre 509 IV | seguito di tali insuccessi il governo romeno cercò di venire a 510 IV | conciliazione proposto dal governo e Carlo premeva perché questo 511 IV | fiducia; la posizione del governo e del principe era resa 512 IV | pagarli, scontentando il governo tedesco.149~ ~Passò alla 513 IV | ferroviaria da parte del governo romeno; l’articolo 4 prevedeva 514 IV | ferroviaria da parte del governo romeno, indennizzandoli 515 IV | disposto a formare un nuovo governo. Fava consigliò al principe 516 IV | Stato ordito dallo stesso governo per dichiararlo decaduto 517 IV | Radovitz dichiarava che il suo governo avrebbe agito senza tener 518 IV | aveva chiesto chiarimenti al governo romeno; Carlo pertanto volle 519 IV | promulgato la legge sgradita al governo prussiano solo perché costretto 520 IV | quindi responsabile anche il governo di Bucarest per le inadempienze 521 IV | notevolmente l’azione del governo di Bucarest. Costa-Foru 522 IV | Costa-Foru assicurava che il suo governo non volevo certo arricchirsi 523 IV | perduta la garanzia del governo romeno.153~ ~Il comportamento 524 IV | irritava più che preoccupare il governo romeno, convinto che ad 525 IV | tranquillizzavano però del tutto il governo romeno, in quanto i due 526 IV | conoscenza, affermando che il governo romeno a causa della sua 527 IV | occasioni precedenti il governo di Bucarest aveva avuto 528 IV | cose si complicarono per il governo di Berlino perché il tono 529 IV | Porta, Strat, perché il governo romeno chiudesse alfine 530 IV | novità dell’impegno del governo romeno a pagare gli interessi 531 IV | del 1° luglio 1872.~ ~Il governo romeno si riservava la possibilità 532 IV | spontanea iniziativa del governo romeno, essendosi Fava mantenuto 533 IV | scarsa importanza, ma il governo romeno gli dedicò un pronto 534 IV | Transilvania, consigliando al governo di Bucarest di mantenere 535 IV | Trattato commerciale, il governo italiano assunse un atteggiamento 536 IV | choses actuel”.161~ ~Anche il governo italiano non voleva riaprire 537 IV | interprétative”.~ ~Anche il governo austriaco tendeva a sminuire 538 IV | Principati.162~ ~Ma in realtà il governo di Bucarest già aveva direttamente 539 IV | favorevoli stabilite dal governo di Bucarest rispetto a quelle 540 IV | era stata coinvolta. Il governo italiano seguiva con interesse 541 IV | tariffe doganali stabilite dal governo di Bucarest, al quale nel 542 IV | stranieri; e nel 1873 il governo romeno aveva vietato l'importazione 543 IV | cagione dell'indifferenza del governo italiano e della coperta 544 IV | difficoltà da lui create al governo romeno: il console era definito “ 545 IV | ottenerne l'approvazione il governo era stato costretto a porre 546 IV | la Germania: Parlamento e governo di comune accordo il 22 547 IV(169) | derogare ai diritti di ogni governo di prendere, con leggi e 548 IV | diritti dei Principati; né il governo conservatore della Romania 549 IV | fini demagogici.174~ ~Il governo romeno non si limitava a 550 IV | perenne conflitto con il governo.175~ ~L'unificazione delle 551 IV | ebraica, su cui forse il governo di Roma non avrebbe ritenuto 552 IV | tariffe doganali stabilite dal governo romeno, più vantaggiose 553 IV | Fava, bene avrebbe fatto il governo italiano a seguirne l'esempio.177~ ~ 554 IV | doganali stabilite dal suo governo; ed un firmano di Rachid 555 IV | ma raccomandò comunque al governo romeno “somma accuratezza 556 IV | come Fava scriveva al governo di Roma; l'agente britannico 557 IV | avrebbe fatto cadere il governo Catargi, ritenuto da entrambi 558 IV | occasioni.180~ ~La posizione del governo romeno era resa pure difficile 559 IV | rivolse aspre critiche al governo, accusato inverosimilmente 560 IV | nero, in segno di lutto; il governo si trovò quindi preso fra 561 IV | pressanti richieste del governo di Bucarest perché l'Italia 562 IV | atteggiamento negativo del governo di Roma su altre questioni, 563 IV | rispetto a quella inglese; il governo di Roma non aveva opposto 564 IV | Non esisteva quindi nel governo di Roma alcuna pregiudiziale 565 IV | essendo venuto a cessare il governo della Destra storica con 566 IV | ministro degli Esteri del governo della Sinistra, Luigi Amedeo 567 IV | entrò difatti in crisi il governo di Lascar Catargi, rimpianto 568 IV(188) | italiana nei primi anni di governo e l’opinione romena”. Atti 569 IV | tentativi di formare un governo; anche il trono di Carlo 570 IV | tentativo fallito di formare un governo fu quello del radicale Vernescu 571 IV | ministro della Guerra nel governo Catargi; ancora una volta 572 IV | dell'incarico di formare il governo, poiché i conservatori continuavano 573 IV | Florescu riuscì a formare un governo con elementi di secondo 574 IV | Vernescu come ministro del governo in corso di formazione.~ ~ 575 IV | maggio 1876 presentò un governo di coalizione, formato da 576 IV | del tutto negativo su tale governo: “queste mostruose unioni 577 IV | sulla natura composita del governo; non si fece infatti scrupolo 578 IV | Esteri Kogalniceanu, il governo si aspettava dalla Turchia 579 IV | del documento da parte del governo italiano, poiché le richieste 580 V | oppresse dalla Porta anche il governo inglese, tradizionale sostenitore 581 V | della prudente Sinistra di governo, erede anche in politica 582 V | ministro degli Esteri del governo della Sinistra, arrivata 583 V | della Sinistra, arrivata al governo nel marzo del 1876, dava 584 V | posizione della Sinistra di governo sulla questione d’Oriente 585 V | detestato dalla sinistra di governo come da quella radicale, 586 V | Erzegovina in Serbia, quando il governo di Belgrado intervenne contro 587 V | avvento in Romania di un governo formato dai radicali di 588 V(1) | posizioni della Sinistra di governo e della Sinistra radicale 589 V | oriente, sbocco agognato dal governo di Vienna, desideroso inoltre, 590 V | Serbia e Montenegro.~ ~Il governo italiano, fedele alla sua 591 V | rappresaglie turche.~ ~Ma il governo romeno teneva soprattutto 592 V | spese militari disposti dal governo di Bucarest.~ ~Il diplomatico 593 V | suo, sì da distogliere il governo romeno da iniziative inopportune 594 V | propositi bellicosi nel governo romeno ed assicurava Visconti 595 V | Lascar Catargi, capo del governo, “non si fece mai trascinare 596 V | assoluta del paese”. Il governo conservatore aveva sempre 597 V | Bosnia.4~ ~La prudenza del governo romeno era successivamente 598 V | data 15 settembre 1875: il governo di Bucarest permetteva la 599 V | consigli da lui dati al governo romeno riscuotevano l’approvazione 600 V | corrispondeva “al desiderio del governo di S.M. di contribuire per 601 V | confermava la prudenza del governo romeno; era poi categorica 602 V | a Catargi. La caduta del governo Catargi fu deplorata da 603 V | da Fava, in quanto quel governo aveva assicurato per cinque 604 V | Italia ci fu un cambio di governo, con la “rivoluzione parlamentare” 605 V | marzo 1876, per cui cadde il governo di Marco Minghetti, minato 606 V | da Peruzzi votò contro il governo.~ ~Vittorio Emanuele II 607 V | la formazione del primo governo della Sinistra, in cui Luigi 608 V | riteneva opportuno formare un governo di coalizione, destinato 609 V | probabile formazione di un governo radicale si sarebbe riaperta “ 610 V | la formazione del nuovo governo succeduto a quello di Catargi. 611 V | questi riuscì a formare un governo con elementi conservatori 612 V | in Parlamento; ma il suo governo ebbe vita breve, a causa 613 V | Kostaki Epureanu; si formò un governo di coalizione, bollato da 614 V | resistè; Epureanu imbarcò nel governo i radicali più autorevoli: 615 V | disapprovazione perché il governo romeno aveva permesso la 616 V | attendeva quindi da parte del governo turco un gesto di gratitudine 617 V | comitato bulgaro disposto dal governo di Bucarest.19~ ~Melegari, 618 V | misura di sicurezza presa dal governo romeno, continuava a dubitare 619 V | apprezzati gli sforzi del suo governo per impedire l’arrivo di 620 V | condotta “accorta e leale” del governo di Bucarest.21~ ~Era poi 621 V | insorti, ma il principe ed il governo romeno avrebbe evitato di “ 622 V | spingerla ad intervenire.23~ ~Il governo romeno chiese il ritirò 623 V | che su alcune di esse il governo italiano non aveva elementi 624 V | Fava doveva consigliare al governo romeno di condurre il negoziato 625 V | erano stati bloccati dal governo romeno cinque vagoni ferroviari 626 V | ritiro delle navi turche, il governo romeno tornò a chiedere 627 V | contro la Turchia, poiché il governo di Bucarest non gli sembrava “ 628 V | questo parere italiano al governo romeno, “il quale - si affermava 629 V | insistenza con l’esclusione dal governo.30~ ~A quel punto si verificò 630 V | Catargi ed i ministri del suo governo e la Camera approvò a larga 631 V | spinse alle dimissioni il governo Epureanu e si formò un governo 632 V | governo Epureanu e si formò un governo dei radicali presieduto 633 V | politica estera.31~ ~Il nuovo governo proclamò ancora una volta 634 V | russo.34~ ~L’attività del governo Bratianu non era resa difficile 635 V | gli altri ex ministri del governo conservatore, accusati di 636 V | non avrebbero rimpianto il governo turco, trovandolo preferibile 637 V | la Turchia i rapporti del governo romeno tornarono presto 638 V | sembrò precipitare quando il governo romeno disposte il richiamo 639 V | forze di cui disponeva il governo romeno avrebbero potuto 640 V | si sarebbe schierato il governo di Bucarest, se costretto 641 V | salvare le apparenze, il governo zarista avrebbe trattato 642 V | inoltre, per non irritare il governo turco, non insisté nelle 643 V | pieno titolo, offrendo al governo di Bucarest l’occasione 644 V | fatte con l’avallo del governo, al contempo la Romania 645 V | alla Turchia. In realtà il governo russo mirava ad avere libero 646 V | Oriente, come richiesto del governo austriaco, pur mostrandosi 647 V | però unità d’azione nel governo romeno: a differenza di 648 V | della sua neutralità.~ ~Il governo inglese, infine, non aveva 649 V | avanzare direttamente dal governo romeno quella richiesta.50~ ~ 650 V | neutralità romena, che il governo inglese avrebbe sostenuto 651 V | difesa di Viddino.~ ~Il governo romeno, considerata anche 652 V | oltre ad insistere con il governo turco perché accettasse 653 V | così il riarmo romeno. Il governo di Bucarest agli occhi di 654 V | a quella russa.55~ ~Nel governo romeno era viva la preoccupazione 655 V | anche per l’incapacità del governo turco di impedire le scorrerie 656 V | chiarimenti sulla linea del governo; il deputato esortava a 657 V | rivelato impossibile, il governo avrebbe chiesto al Parlamento 658 V | romena; da parte sua il governo di Bucarest si impegnava 659 V | anche a costo di cambiare governo se quello in carica si fosse 660 V | carica si fosse opposto; il governo, a giudizio di Fava, era 661 V | Le difficoltà del governo erano accresciute dalle 662 V | gli ex ministri del suo governo; tre di essi erano senatori 663 V | concessa solo perché il governo aveva posto la questione 664 V | comportato la caduta del governo, eventualità avversata dal 665 V | difficoltà non erano solo del governo; esse riguardavano anche 666 V | una totale sconfitta.~ ~Il governo turco dal maggio 1876 era 667 V | indipendenza del paese.~ ~Il governo di Bucarest chiese quindi 668 V | Romania.60~ ~Non rassicurò il governo romeno la dichiarazione 669 V | in modo unilaterale dal governo turco.~ ~L’agente diplomatico 670 V | commerciali stipulati dal governo di Bucarest, in quanto la 671 V | Costantinopoli del 1876, cui il governo di Bucarest aveva chiesto 672 V | profonda irritazione, il governo romeno si sarebbe limitato 673 V | maggioranza l’azione del governo; era in corso il dibattito 674 V | Kogalniceanu, estromesso dal governo nell’agosto 1876.64~ ~Il 675 V | confermò comunque la fiducia al governo con 27 voti contro 12; si 676 V | corresponsabili della politica del governo in quel momento tanto difficile, 677 V | una doccia fredda per il governo romeno la dichiarazione 678 V | di un interessamento del governo di Berlino alla protesta 679 V | pascià scontentarono il governo romeno, spingendolo a chiedere 680 V | sulla politica interna del governo da cui si era dimesso, manifestando 681 V | rispettato quella neutralità, il governo romeno avrebbe dovuto affidare 682 V | 1877, in base alla quale il governo di Vienna avrebbe assicurato 683 V | scegliere, caratteristica del governo di Roma, era già stata in 684 V | Sturdza causò la crisi di governo e suscitò accese controversie 685 V | momento sostenitore del governo, insisteva perché fosse 686 V | Bratianu riuscì a formare un governo da cui fu escluso Vernescu, 687 V | autore della caduta del governo con le sue dimissioni. Ma 688 V | permanenza di Sturdza al governo era resa difficile dall’ 689 V(71) | 1876~ ~“… la politica del governo italiano si è dimostrata 690 V | causa di questi contrasti il governo viveva di una vita stentata; 691 V | invasione russa o turca, il governo avrebbe dovuto protestare “ 692 V | consistere “la futura azione” del governo ipotizzata da Ghika..~ ~ 693 V | concrete azioni, per cui il governo turco non diede seguito 694 V | posizione attendista del governo russo si contrapponeva un’ 695 V | agli insorti; inoltre, il governo russo non era del tutto 696 V | interno divenuto poi capo del governo. Nelidow consigliò allora 697 V | difficili rapporti con il governo turco anche il compito non 698 V | all’aprile del 1877.~ ~Al governo romeno erano note le mire 699 V | l’intesa raggiunta con il governo romeno e si augurò il fallimento 700 V | alla guerra e ben visto dal governo russo, lavorava infatti 701 V | interno ed uomo forte del governo, senza che Safvet pascià, 702 V | allentato la pressione sul governo turco, necessaria perché 703 V | Layard avrebbe consigliato al governo turco di chiedere la pace.~ ~ 704 V | avevano avuto incarichi di governo; Fava riteneva che Carlo 705 V | particolare con Carlo.76~ ~Il governo romeno tentò di evitare 706 V | mediazione austriaca, il governo romeno non aveva ancora 707 V | Slaniceanu si dimisero dal governo e Fava pronosticò il ritorno 708 V | portasse a conoscenza del governo italiano, del proposito 709 V | dell’esercito russo, né il governo di Bucarest era in grado 710 V | singola Potenza. Pertanto il governo italiano si sarebbe mantenuto 711 V | diplomatica, richiesta dal governo romeno.~ ~La conclusione 712 V | dibattito sulla politica del governo per la questione d’Oriente.86~ ~ 713 V | interrogazione espresse “al Governo l’opportunità di qualche 714 V | tendenza opportunistica del governo italiano a trarre profitto 715 V | sua libertà d’azione, il governo avrebbe dovuto limitarsi 716 V | pascià”. L’autore accusava il governo di essere andato a rimorchio 717 V | assai pochi…”.~ ~ ./. Il governo turco aveva sempre garantito 718 V | quindi dovuto stare con il governo turco e non con il dispotismo 719 V | fosse comunque scoppiata, il governo di Roma avrebbe dovuto “ 720 V | si proponeva di fare il governo italiano in vista del probabile 721 V | Turchia, mossa da Musolino al governo. La Conferenza di Costantinopoli, 722 V | il cui esito positivo il governo italiano si era molto adoperato, 723 V | ad allora praticata dal governo italiano. E in quanto all’ 724 V | del ministro, lo stesso governo romeno aveva ormai rinunciato 725 V | guerra, per non dare al governo di Bucarest argomenti per 726 V | romeno contro i Russi. Il governo romeno si appellò ancora 727 V | salutare i prefetti, cui il governo aveva dato disposizione 728 V | nel principe Carlo e nel governo di Bucarest; il granduca 729 V | politico con la Romania. Il governo romeno aveva insistito perché 730 V(103) | russe sul suo territorio, il governo di S.M. l’ Imperatore di 731 V | mozione per impegnare il governo a proseguire in futuro la 732 V | titolo della Russia, cui il governo romeno era legato solo dall’ 733 V | diplomatiche con Bucarest e il governo romeno concentrò sul Danubio, 734 V | Il comando russo fece al governo romeno la proposta di incorporare 735 V | indipendenza, in modo da offrire al governo una copertura politica necessaria 736 V | misure intendesse adottare il governo in risposta alle incursioni 737 V | chiara la difficoltà per il governo italiano di compiere quel 738 V | Kogalniceanu si attendeva dal governo di Roma una nuova prova 739 V | riserbo di Melegari: il governo italiano come forse anche 740 V | romeno in quello russo ed il governo si era pure opposto al trasferimento 741 V | Carlo aveva convinto il governo ad acconsentire, ma il trasferimento 742 V | posizione della Romania, cui il governo russo aveva rifiutato una 743 V | occorre ricordare, ambito dal governo di Vienna cui era stato 744 V | e le preoccupazioni del governo romeno intervenne una recrudescenza 745 V | suo intervento presso il governo di Bucarest, perché fosse 746 V | gli confermò l’impegno del governo italiano per la difesa della 747 V | la prudente condotta del governo di Bucarest mantenutosi 748 V | difficoltà da cui era afflitto il governo di Bucarest: “non si può 749 V | Secondo il giornale il governo turco avrebbe fatto meglio 750 V | ritenuto insufficiente dal governo di Bucarest ed oltretutto 751 V | obiettivo di fondo per il governo zarista era il predominio 752 V | verso la Porta mossa al governo di Bucarest dal “Journal 753 V | la Serbia, chiedendo al governo di Belgrado di stabilirla 754 V | dichiarazione di guerra”.~ ~Il governo romeno teneva i piedi in 755 V | dei cattolici ad opera del governo russo il giornale tornava 756 V | dicembre 1876, ritenuti dal governo di Bucarest lesivi dell’ 757 V | riconosciuti i torti del governo turco verso i Cristiani, 758 V | ammoniva il giornale -il governo romeno doveva stare attento 759 V | Costituzione turca, da cui il governo di Bucarest si era sentito 760 V | giornali avevano criticato il governo di Budapest perché aveva 761 V | forze armate. Alla fine il governo romeno era riuscito ad eludere 762 V | poi richieste sgradite al governo zarista) che per ragioni 763 V | assumere impegni con il governo di Bucarest sugli eventuali 764 V | in caso di vittoria; il governo russo lasciò quindi ai Romeni 765 V | ricordò le benemerenze del governo turco verso gli Ebrei e 766 V | Congresso della pace, cui il governo romeno non avrebbe potuto 767 V | vassallo. Per indurre il governo di Bucarest a bere l’amaro 768 V | Fava della contrarietà del governo tedesco ad appoggiare la 769 V | manteneva la pressione sul governo romeno assicurando l’esistenza 770 V | popolazioni per passare sotto il governo russo.~ ~ ./. Questa affermazione 771 V | abitanti rimpiangevano il governo russo e ”…se un plebiscito 772 V | Conferenza di pace.154~ ~Il governo italiano si mostrò interessato 773 V | Fava di precisare a quale governo, il russo o il romeno, andassero 774 V | fondate le lamentele contro il governo di Bucarest accusato di 775 V | alla Chiesa ortodossa dal governo zarista.155~ ~Quella della 776 V | accusato di ingratitudine il governo russo, dimentico del prezioso 777 V | promesse e garanzie del governo di San Pietroburgo. Ma ancora 778 V | giornale negava infatti al governo di Bucarest la possibilità 779 V | separatamente pattuito col governo di Pietroburgo una clausola 780 V | a quel trattato; per il governo russo ancor prima il trattato 781 V | non si poteva quindi il governo romeno appellare ad un documento 782 V | Bruxelles, finanziato dal governo zarista di cui rispecchiava 783 V | Europa contro la Russia; il governo di Bucarest aveva il diritto 784 V | cherifs” dei sultani.~ ~Il governo russo aveva pure dato prova 785 V | importanza, preoccupava il governo di Bucarest.~ ~L’antagonista 786 V | impegno militare romeno, il governo di Belgrado rivendicava 787 V | dichiarazioni di simpatia, il governo romeno si aggrappava ad 788 V | 1878, inviati speciali del governo italiano comunicarono ai 789 V | Congresso stesso, di modo che il governo di Bucarest potesse parteciparvi 790 V | pessimistica previsione, il governo italiano affidò invece la 791 V | e viva soddisfazione del governo romeno, lusingato per aver 792 V | Romania al Congresso, ma il governo italiano si sforzò di declassare 793 V | Robilant, si augurava che il governo austriaco non si dispiacesse 794 V | ad essi si aggrappava il governo romeno nel tentativo di 795 V | armistizio nel gennaio 1878, il governo romeno chiese di partecipare 796 V | 1876-gennaio 1877, con un governo nazionale formato da cristiani 797 V | bulgaro avrebbe avuto un governo con ministri cristiani e 798 V | di rubli.~ ~Ma lo stesso governo russo riconosceva l’impossibilità 799 V | contegno poco prudente del governo di San Pietroburgo, come 800 V | parteciparvi si mostrava invece il governo italiano; Depretis affermava 801 V(167bis)| del 1856 e del 1871, il governo di Londra considererebbe 802 V | latore di un invito al governo tedesco per una Conferenza 803 V | sede del Congresso, cui il governo austriaco teneva molto.~ ~ 804 V | per non scontentare il governo russo da cui sarebbe dipeso 805 V | comunicazioni da parte del suo governo; le comunicazioni, dal contenuto 806 V | della possibile caduta del governo austriaco; Andrassy infatti 807 V | sia perché una crisi del governo austriaco poteva compromettere “ 808 V | internazionale al capo del governo del paese ospitante.~ ~Anche 809 V | posizione francese preoccupò il governo tedesco, ma de Saint Vallier 810 V | in merito. In realtà il governo russo bocciò la proposta 811 V | Congresso, accusando il governo di Londra di esserne responsabile 812 V | prova eloquente, inviando al governo russo il 1° aprile 1878 813 V | divenuta uno strumento del governo russo, la cui posizione 814 V(169) | delle pretese leonine del governo di San Pietroburgo…”~ ~Doc. 815 V | di preoccupazione per il governo di Londra.170~ ~Il cancelliere 816 V | ma ancora una volta il governo russo ipotecava il futuro, 817 V | avrebbe infatti scelto il governo dello zar, ma sarebbe stato 818 V | polemica dando assicurazioni al governo britannico.~ ~La pace dell’ 819 V | probabilmente favorita dallo stesso governo britannico, venendo il memorandum 820 V | Nigra; su quel testo il governo di Pietroburgo non avrebbe 821 V | Waddington il 25 maggio, il governo tedesco stava preparando 822 V(172bis)| Berlino,25 maggio 1878.~ ~“Il governo di Sua Maestra, facendo 823 V(172bis)| facendo questo invito al Governo… intende che, accettandolo, 824 V(172bis)| intende che, accettandolo, il Governo… acconsente ad ammettere 825 V | sconfitta diplomatica per il governo di San Pietroburgo con quella 826 V(173) | Doc. 44, pp. 269-271.~ ~“Il governo di Sua Maestra Britannica 827 V | nascondere la cruda verità: il governo inglese lasciava libertà 828 V | mantenere buoni rapporti con il governo dello zar. 174~ ~Anche l’ 829 V | deplorava la resistenza del governo romeno alle richieste russe 830 V | chiedendogli di sollecitare il governo italiano a sostenere il 831 V | Stefano, alla cui stipula il governo romeno non aveva partecipato.~ ~ 832 V | lamentava l’esclusione del governo romeno dalle trattative 833 V | acquisto della Bessarabia il governo russo avrebbe controllato 834 V | Nonostante le proteste il governo romeno si rassegnò al nuovo 835 V | guerra in Bulgaria.180~ ~Il governo italiano accolse con indifferenza 836 V | nelle comunicazioni del governo italiano ai suoi rappresentanti 837 V | quel trattato. Inoltre, il governo russo non aveva mai fatto 838 V | Congresso.~ ~Ed anche il governo di Parigi, secondo quanto 839 V | diplomatica induceva il governo italiano a smorzare i toni 840 V | dominio in quei territori il governo austriaco aveva alterato 841 V | della guerra aveva spinto il governo russo a chiedere il contributo 842 V | delusioni, l’esclusione del governo di Bucarest dalle trattative 843 V | In diverse occasioni il governo romeno aveva promesso di 844 V | rivoluzionari” e pertanto il governo zarista si era sempre interessato 845 V | fu duramente repressa dal governo turco, per cui Serbia e 846 V | Intervenne allora il governo di Londra cercando di giungere 847 V | quale fosse la politica del governo su quella importante questione. 848 V | di neutralità presa dal governo italiano, ma occorreva essere 849 V | assoluta incompatibilità del governo ottomano con una tollerabile 850 V | razza slava sotto un solo governo, sarebbe un fatto mostruoso, 851 V | sostituito al regime zarista un governo repubblicano con tendenze 852 V | Italia, per rassicurare il governo di Vienna timoroso di un 853 V | Russia a guerra finita; il governo dello zar si era dimostrato 854 V | con cui si chiedeva che il governo italiano, insieme a quello 855 V | Venosta sulla politica del governo negli affari di Oriente.~ ~ 856 V | ma più dello zar e del governo russo Pandolfi affermava 857 V | alla politica estera del governo rispetto alla questione 858 V | destinata a rafforzare il governo di San Pietroburgo.~ ~Come 859 V | considerarsi ormai superato; ed il governo italiano avrebbe appoggiato 860 V | espresse la sua fiducia nel governo, al cui senno ed al cui 861 V | soddisfatto per l’impegno del governo ad appoggiare il diritto 862 V | delle dichiarazioni del governo, senza chiedere altre spiegazioni.~ ~ 863 V | confidava nel patriottismo del governo, anche se le dichiarazioni 864 V | dichiarò di ritirarla.189~ ~Il governo italiano seguì assiduamente 865 V | negli inviti preparati dal governo tedesco organizzatore di 866 V | Russia ed Inghilterra, con il governo tedesco in veste di paciere 867 V | presenza di quattro capi di Governo: oltre a Bismarck, cui spettò 868 V | Beaconsfield, primo ministro del governo britannico e primo lord 869 V | Era la posizione del governo romeno: trattandosi di un 870 V | Emanuele II, di appoggiare il governo romeno sulla questione ebraica 871 V | Germania, per cui sembrava il governo di Berlino essere disposto 872 V | confermato le simpatie del governo italiano ad una delegazione 873 V | comunità di Torino perché il governo italiano appoggiasse in 874 V | la condotta politica del governo di Bucarest.~ ~Secondo gli 875 V | Congresso, sì da consentire al governo di Bucarest una partecipazione 876 V | promettendo l’appoggio del governo di Roma, aveva affermato 877 V | diplomatici l’azione del governo romeno per una soluzione 878 V | Obedenare con Corti, il governo di Bucarest spronava il 879 V | di Bucarest spronava il governo di Vienna a non lasciare 880 V | parlamentare sull’impegno del governo per la tutela degli Israeliti 881 V | di Corti a Obedenare, il governo romeno inviò a Costantinopoli 882 V | Romania al Congresso: ma il governo turco rifiutò “per motivi 883 V | disposte nei confronti del governo di Bucarest non sembravano 884 V | oltre a premere a Roma sul governo, essi avevano pure inviato 885 V | tolleranza civile propri del governo italiano e raccomandando 886 V | Santo Stefano da parte del governo di Bucarest.~ ~Appariva 887 V | della Bessarabia.~ ~ ./. Il governo russo non poteva quindi 888 V | alla Turchia, poiché il governo di Jassy non era in condizione 889 V(202) | saprebbe consigliare al governo della Regina l’uso della 890 V | proposte pericolose: anche il governo inglese aveva evitato l’ 891 V | abbandonato pure dal~ ~ ./. governo austriaco e da quello inglese, 892 V | ed a giudizio comune del governo e dell’opinione pubblica 893 V | i buoni rapporti con il governo zarista.~ ~Italia e Francia, 894 V | di quelle trattative il governo russo si era mostrato disponibile 895 V | minaccia indignò Carlo, il governo e l’opinione pubblica della 896 V | e della formazione di un governo legato a quello zarista 897 V | Kogalniceanu le decisioni del governo ed a dichiararsi contrario 898 V | rassegnazione e già il 4 luglio il governo romeno, messa da parte l’ 899 V | Danubio.~ ~Dall’altra parte il governo italiano voleva aiutare 900 V | ottomano. Ed ancora, il governo di Roma non era rimasto 901 V | mandato amministrativo.~ ~Il governo italiano si trovò nell’imbarazzo, 902 V | efficace; data la situazione il governo italiano si limitò ad affermare 903 V | poiché essa rafforzava il governo di Vienna sulla frontiera 904 V | l’avvenire”.210~ ~Ma al governo italiano toccò fare i conti 905 V | diverso, rivolto non tanto al governo in carica, quanto all’intera 906 V | sottoscrivere quelle norme il governo italiano, autore della vendita 907 V | prevedibile l’opposizione al governo romeno, costretto perciò 908 V | luglio 1878 rimproverava al governo romeno l’imprevidenza di 909 V | segreta della Camera, che il governo intende prendere possesso 910 V | proposta non risultò gradita al governo romeno, in quanto avrebbe 911 V | eseguiti lavori a cura del governo di Bucarest, vi si sarebbe 912 V | stranieri.213bis~ ~Ma tant’è, il governo romeno si ostinava a mantenere 913 V | tuttavia creò difficoltà con il governo romeno; queste difficoltà 914 V | soddisfece interamente il governo di Bucarest, che avrebbe 915 V | cagione dell’ indifferenza del governo italiano e della coperta 916 V | degli Ebrei”, 215 ed il governo di Vienna non poteva certo 917 V | esperienza avevano portato il governo Thiers a proporre l’abolizione 918 V | opposta dai legislatori e dal Governo romeno in argomenti di esclusiva 919 V | Universelle” in Italia, ma il governo italiano la fece propria 920 V | propria e raccomandò al governo romeno l’emancipazione graduale. 921 V | legittimi.~ ~In Russia il governo attribuiva ai nichilisti 922 V | petizione degli antisemiti al governo perché fossero esclusi gli 923 V | era ancora pervenuta al governo; assicurò comunque che non 924 V | interpellanza da parte del governo perché non gli era ancora 925 V | giornale “… dal momento che il governo si rifiuta di compiacere 926 V | occhio vigile e severo del governo e del paese”.~ ~Nel dibattito 927 V | contrario agli Israeliti”. Il governo in effetti non aveva dato 928 V | seguissero misure concrete.~ ~Il governo si trovava in gravi difficoltà 929 V | ostacolavano l’azione del governo per aumentare le~ ~ ./. 930 V | avviata una soluzione. Il governo romeno, ancor prima di occupare 931 V | stesso anno, inoltre, il governo italiano riconobbe formalmente 932 V | imperversare le polemiche ed il governo, per evitare voti a lui 933 V | La mozione su cui il governo si proponeva di chiedere 934 V | loro la cittadinanza.~ ~Il governo sperava, presentando una 935 V | indipendenza romena.235~ ~Ma il governo non ebbe carta bianca per 936 V | di un testo preparato dal governo stesso difficilmente si 937 V | della Costituente ed il governo iniziò le procedure per 938 V | essendosi pure impegnati il governo e la nazione “…à reviser 939 V | de la Roumanie”.237~ ~Il governo italiano in un primo momento 940 V | Trattato di Berlino. Il governo italiano non aveva però 941 V | dubitare della lealtà del governo di Bucarest dopo che il 942 V | la mozione proposta dal governo stesso.~ ~ ./. Prima di 943 V | doveva però chiedere al governo romeno quale fosse il “termine 944 V | doveva porre tali quesiti al governo romeno chiedendo in risposta “ 945 V | anticipate né dal principe né dal governo.~ ~ ./. A Cairoli si poteva 946 V | disposto un rimpasto del governo, includendovi esponenti 947 V | votare per le proposte del governo. Dopo questo rapporto di 948 V | di angherie subite.~ ~Il governo di Vienna, pur essendoci 949 V | per la cui soluzione il governo aveva già adempiuto a tutti 950 V | italiano-sollecitare il governo romeno a dare risposte invasive 951 V | invece di competenza del governo e quindi Kogalniceanu avrebbe 952 V | sulla reale intenzione del governo romeno di realizzare l’emancipazione 953 V | proposito di savio e liberale governo”; si augurava che Carlo 954 V | Berlino; il riconoscimento del governo di Roma avrebbe forse potuto 955 V | indipendenza romena prima che il governo di Bucarest avesse compiuto 956 V | confini della Dobrugia.~ ~Il governo italiano però non aveva 957 V | buona volontà con cui il governo italiano aveva cercato di 958 V | scarso valore le garanzie del governo romeno sulla questione ebraica, 959 V | azione con la Francia. Il governo di Parigi assumeva quindi 960 V(245) | 10 novembre 1878~ ~“Il governo di Berlino ritiene quindi 961 V(245) | di quanto farà l’attuale governo italiano, non potendo più 962 V | erano pure espresse dal governo inglese; il 30 gennaio 1879 963 V | delicata la posizione del governo. Il 31 gennaio 1879, la 964 V | popoli viventi con libero governo ad accettare riforme innaturali 965 V | La Camera confida che il Governo del Re non riconoscerà l’ 966 V | plenipotenziario, chiedendo però al governo romeno di chiarire la data 967 V | 7 della Costituzione. Il governo romeno si limitò a precisare 968 V(248) | dicembre 1878; gli successe il governo Depretis, durato fino al 969 V | assicurazioni del principe Carlo; il governo italiano avrebbe dovuto 970 V | atto di diffidenza verso il governo ed il popolo romeno. Era 971 V | Romania, ma soltanto che il governo di Bucarest avrebbe potuto 972 V | presidente del consiglio-“… il Governo nostro si crede tenuto a 973 V | di fare tale proposta al governo di Bucarest.~ ~Il successivo 974 V | Non si poteva forzare il governo romeno ad accelerare la 975 V | oggetto di tale minaccia, il governo italiano non avrebbe votato 976 V | romene, costringendo il governo di Bucarest ad acquistarle 977 V | Gli intenti dilatori del governo tedesco perché il governo 978 V | governo tedesco perché il governo romeno riscattasse le ferrovie 979 V | quali norme applicative il governo romeno volesse proporre 980 V | vendita delle ferrovie al governo di Bucarest. Non fu il solo 981 V | ferrovie romene da parte del governo di Bucarest.256~ ~Per sbloccare 982 V | svoltesi nel maggio 1879, il Governo ottenne alla Camera la maggioranza 983 V | proposta formulata dal solo governo ovvero una avanzata congiuntamente 984 V | avanzata congiuntamente da governo ed assemblea. Si decise 985 V | preparare d’intesa con il governo una bozza di riforma: restava 986 V | Costituente.263~ ~Pure il governo austriaco si mostrò insoddisfatto 987 V | corrispondeva alle intenzioni del governo di Berlino e che nessuna 988 V | Trattato di Berlino, il governo tedesco avrebbe disconosciuto 989 V | di sondare al riguardo il governo russo.265~ ~Non riuscendo 990 V | con leggi individuali, il governo romeno ritenne opportuno 991 V | Fava perché esortasse il governo romeno a non aumentare l’ 992 V | incaricato di formare un nuovo governo e ridusse da tre mesi ad 993 V | informazioni sugli orientamenti del governo russo chiesti da Depretis 994 V | della sua permanenza al governo. Giers, viceministro degli 995 V | Il ritorno di Cairoli al governo, come presidente del Consiglio 996 V | presentazione del nuovo governo tenuto da Cairoli al Senato 997 V | favore era stata accolta dal governo tedesco la dichiarazione 998 V | essere abolita, a parere del governo tedesco come di quello francese, 999 V | dei liberali, partito al governo, che tuttavia osteggiava 1000 V | romena. A questa accusa il governo a sua volta replicava imputando