IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bilanci 4 bilanciasse 1 bilanciava 1 bilancio 34 bilaterale 4 bilaterali 1 bilesco 1 | Frequenza [« »] 34 attacchi 34 atti 34 attuazione 34 bilancio 34 comunicazione 34 considerato 34 esistevano | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze bilancio |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | principi eletti”.158~ ~Ma il bilancio del 1848 in Moldavia e Valacchia 2 II | Piemonte secondo Brofferio il bilancio politico del Congresso; 3 III | Cuza di approvare invece il bilancio per l’intero anno induceva 4 III | approvare separatamente un bilancio provvisorio, necessario 5 III | essere l'approvazione del bilancio.~ ~ ./. Queste dichiarazioni 6 III | maggiore fosse approvare il bilancio, poiché sarebbe stato contrario 7 III | Camera avesse approvato il bilancio. Lo segnalava il 16 marzo 8 III | soltanto il residuo attivo del bilancio poteva andare ai monaci 9 III | assegnazione delle eccedenze di bilancio ai monasteri greci, poiché 10 III | approvazione definitiva del bilancio. Fu subito scontro: a nome 11 III | Cuza e subito pubblicato il bilancio dello Stato per il 1864.144~ ~ 12 IV | era neanche approvato il bilancio; incombeva inoltre la sorveglianza 13 IV | forestiero era tra questi. Il bilancio dei disordini comprendeva 14 IV | corso della discussione sul bilancio degli Esteri, l'onorevole 15 IV(59) | Prosecuzione e discussione del bilancio del Ministero A. E. Sessione 16 IV(60) | giugno 1872. Discussione del bilancio del Ministero A.E. Sessione 17 IV(140) | ammanco la banca falsificò il bilancio; scoperto l’inganno, furono 18 IV | pagamento occorreva però che il bilancio dello Stato romeno venisse 19 IV | positivamente la discussione del bilancio, facendo partecipi di tale 20 IV | rapida approvazione del bilancio statale da parte della Camera 21 V | unico mezzo per risanare il bilancio e porre fine alle “velleità 22 V | dibattito in Parlamento sul bilancio degli Esteri e prendere 23 V | Berlino di cui tracciava un bilancio politico, il ministro annotava 24 V | corso della discussione del bilancio svoltasi presso il Landtag 25 V | 1879, la discussione del bilancio degli Esteri si iniziò con 26 V | Berlino.~ ~La discussione sul bilancio degli Esteri si concluse 27 V | concluse il dibattito sul bilancio degli Esteri.adesso no è 28 V | discussione dello stesso bilancio si era tenuta al Senato 29 V(249) | 1879) – Discussione del Bilancio Politica Estera, seduta 30 V | La discussione del bilancio degli Esteri per quanto 31 V(250) | marzo 1879). Discussione del Bilancio Politica Estera – sedute 32 V(273bis)| previsione pel 1879 del Bilancio Esteri – p. 2543 e pp. 2546- 33 V | figurasse già da due anni nel bilancio del Ministero degli Esteri 34 V | Nazione” faceva a caldo il bilancio del lungo percorso imposto