IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] trattenne 3 trattenuto 2 tratti 1 tratto 33 trattò 7 travagliati 1 travaille 1 | Frequenza [« »] 33 regione 33 sorte 33 storico 33 tratto 33 unico 33 violenza 32 addirittura | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze tratto |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | luce e richiamarli a un~ ~tratto nella nobile patria dei 2 I(5) | terra, che afferma di aver tratto origine dal sangue romano, 3 I | e seco parla, nel breve tratto di due o tre mesi, che soggiorni 4 I | più di una volta mi sentii tratto a farla finita ed a cessare 5 II | i Romeni non ne avevano tratto vantaggi politici, potevano 6 III(79) | editrice – doc. 26 pp. 293-294. Tratto dell’Archivio della Parrocchia 7 III(80) | cit., doc. 36 pp. 315-317; tratto da Direction Generala Archivelor 8 III(81) | doc. 37 pp. 317-318; tratto da DGAS – Bucarest – Divanul 9 III(82) | doc. 41, pp. 326-329; tratto dall’Archivio della Congregazione “ 10 III(83) | al Cardinale Antonelli; tratto dall’Archivio Segreto Vaticano ( 11 III(83) | Berardi a mons. Bedini; tratto da ASV – SS nunziatura Vienna 12 III(84) | Antonelli a mons. Sacconi; tratto da ASV-SS nunziatura Vienna 13 III(84) | Antonelli a mons. De Luca; tratto da ASV-SS nunziatura Vienna 14 III(85) | al cardinale Antonelli ; tratto da ASV-SS nunziatura Vienna 15 III(86) | doc. 79, pp. 493-494; tratto da D.G.A.S. – Ministero 16 III(87) | doc. 81, pp. 495-496; tratto da D.G.A.S. – Ministero 17 III(88) | doc. 85, pp. 499-500; tratto da Archivio Ministero Affari 18 III(89) | doc. 84, pp. 499-500; tratto da AMAE – Bucarest, Turcia 19 III(91) | cit., doc. 68 pp. 479-480; tratto da ASV – SS; nunziatura 20 III(99) | cit. doc. 77 pp. 491-492, tratto da D.G.A.S. – M.A.I.; inventario 21 III(100)| cit. doc. 28 pp. 296-297; tratto da DGAS – Ministeriul Instrucţiuni 22 III(101)| cit. doc. 33 pp. 308-312, tratto da DGAS – MIPC, dossier 23 III(102)| Bucarest 2 marzo 1860; tratto da DGAS – Ministero Affari 24 III(102)| consiglio ministri 7 marzo 1860; tratto da DGAS-MAI – Bucarest – 25 III(103)| cit., doc. 92 pp. 509-514; tratto da DGAS-MAI; inventario 26 IV | Ambron, accusato di aver tratto illeciti profitti dal suo 27 V | guerra turche dal Danubio nel tratto fra il suo paese e la Serbia, 28 V | richiesta di rendere neutrale il tratto del Danubio che segnava 29 V | invio di due cannoniere nel tratto del Danubio in precedenza 30 V | della neutralizzazione del tratto del Danubio al confine con 31 V | qualsiasi nazionalità nel tratto del Danubio compreso fra 32 V | Maineri citava questo passo, tratto da una sua lettera su “La 33 V(227)| p. 295 e pp. 296-297 (tratto da R. Mariano “Cristianesimo,