IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] storiche 15 storici 22 storicistica 1 storico 33 storico-filologico 1 storico-linguistica 1 storico-linguistico 1 | Frequenza [« »] 33 potesse 33 regione 33 sorte 33 storico 33 tratto 33 unico 33 violenza | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze storico |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Abbr | Abbreviazioni usate~ ~ASDE Archivio storico diplomatico ministero Esteri~ ~ 2 I | difatti l’accenno fatto dallo storico greco all’infelice fine 3 I | provinciali retinet”.20~ ~Un altro storico bizantino che si occupò, 4 I(25)| Törtenelmi Tar” (Archivio storico ungherese), III, Pesten 5 I | Non ha fondamento storico – dobbiamo osservare - far 6 I | fosse priva di fondamento storico la pretesa dipendenza dalla 7 I | scientifico univa quello storico e linguistico; difatti già 8 I | Danubiani).~ ~Osservava lo storico fiorentino: “circa ad altre 9 I | interessi: poeta, commediografo, storico, polemista politico, giornalista, 10 I | numismatico, archeologo, storico, l’abate fiorentino fu anche 11 I | manifestato interessi da storico più che da linguista ed 12 I | ricordata l’opera di un grande storico come Dimitrie Cantemir e 13 I | giovani transilvani.~ ~Uno storico tedesco, il Sulzer, autore 14 I | Ancora un altro storico di area germanica, il Rösler, 15 I | tradizione riportata da uno storico successivo, Dimitrie Cantemir, 16 I | Mihail Kogalniceanu, lo storico destinato a divenire un 17 I | Dimitrie Cantemir, principale storico romeno, che scrisse in latino 18 I | iberico in quel periodo storico, anche da una tradizione 19 II | tous les autres”.45 E lo storico francese concludeva affermando 20 III | quegli ideali in quel momento storico particolarmente difficile 21 III | ricostruire questi avvenimenti uno storico romeno, W. A. Ureche, ha 22 III | importante documento diplomatico storico…contenente alcune disposizioni 23 III | ad un determinato momento storico. Fatta tale distinzione, 24 IV(19)| tipica di quel momento storico, in un progresso generale 25 IV | in Francia era l’evento storico che mutava l’equilibrio 26 V | nazionale romena e del nome storico “Romania”;2) ammissione 27 V | poteva vantare alcun diritto storico o di conquista; annettere 28 V | considerarsi un processo storico automatico e necessario. 29 V | ricordava il precedente storico della borghesia francese, 30 V | civile” in Germania, lo storico Heinrich von Treitschke, 31 V | trasformazione ideologica del grande storico.~ ~Ma nella società tedesca 32 V | attribuire ad un ritardo storico; difatti solo nel 1848 nel 33 V | considerata un grande fatto storico ed una conferma della vitalità