grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                             grigio = Testo di commento

 1     I(11)|        Presso i Sarmati posti nella regione più settentrionale vi è
 2     I    | occidentalem Achaiae partem, in qua regione Veneti Buthrotum possident:
 3     I(12)|             dell’Acaia, nella quale regione i Veneti possiedono Buthrutum;
 4     I(12)|   possiedono Buthrutum; la restante regione è abitata da cristiani albanesi,
 5     I(12)|         forte popolazione di quella regione, anche perché il Valacco
 6     I(18)|         invero arrivarono in questa regione quando già adoperavano la
 7     I(18)|            siano arrivati in questa regione, ma con tutto ciò non è
 8     I    |        descrizione geografica della regione che aveva costituito la
 9     I(20)|             un tempo una vastissima regione era chiamata Dacia, che
10     I(20)|              cioè nera Bogdania, la regione è detta a causa del grano
11     I(24)|       quelli che credono che questa regione sia quella che oggi è detta
12     I(33)|           Dacia, provincia romana e regione dei Geti, tuttavia le colonie
13     I    |          monumentale trattato sulla regione danubiana, facendo pure
14     I    |    Macedonia, Tessaglia e fin nella regione del Pindo, detti Macedo-Valacchi
15     I    |      Moldava, nome passato poi alla regione; l’antico stemma della Moldavia,
16     I    |      Romania, e non più ad una sola regione, come nel caso dei cronisti
17     I    |             antichi abitatori della regione, cioè i Daci, sconfitti
18     I    |          varie etnie presenti nella regione. La coesistenza di Valacchi,
19     I    |             giornali nati in questa regione, ma circolanti in tutte
20     I    |        stati i primi abitanti della regione, rivendicando perciò la
21     I    |       Russia difatti, esclusa dalla regione danubiana saldamente in
22     I    |       nazionalità valacca in quella regione avrebbe avvantaggiato la
23    II    |            diritti romeni su quella regione. Forse per suggerimento
24    II    |    Principati, poiché era in quella regione che gli antiunionisti trovavano
25   III    |             disegno di aprire nella regione danubiana un secondo fronte
26   III    |           per ottenere la Bukovina, regione popolata da Romeni, anche
27     V    |            decadute quando l’intera regione era passata alla Russia
28     V    |            eventuale acquisto della regione, ritenendola poco credibile.~ ~
29     V    |        attuale della Bessarabia. La regione era stata per antica tradizione
30     V    |          dei diritti essendo quella regione abitata da numerosi Bulgari.~ ~
31     V    |       indugiava nello sgomberare la regione per affidarla alla Romania,
32     V    |          ancor prima di occupare la regione nel novembre 1878, si era
33     V    |        predominanza austriaca nella regione danubiana”.~ ~Con quei riferimenti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License