IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] amichevoli 4 amichevolmente 1 amici 11 amicizia 33 amico 27 amicus 1 amiral 2 | Frequenza [« »] 34 sconfitta 34 scuola 34 vittorio 33 amicizia 33 appena 33 archives 33 attesa | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze amicizia |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I(16)| della latinità dei Romeni” – Amicizia italo-rumena, Bucarest 1940. 2 I | Austria e strinse una grande amicizia con lo “stolnic” (siniscalco) 3 I | letterari alimentati anche dall’amicizia con eminenti personalità 4 I | di stringere rapporti d’amicizia e di collaborazione con 5 II | dimenticando antiche prove di amicizia russa per la Sardegna; aveva 6 II | desideroso di mantenere l’amicizia di Londra, aveva chiesto 7 II | Russia, voleva conservare l’amicizia dell’Inghilterra. Intervenne 8 II | mantenere in ogni caso l’amicizia con la Francia in funzione 9 III(99)| scuola e dell’esercito. L’amicizia nata sui banchi della scuola 10 III | dovuta alla tradizionale amicizia tra i due Paesi, che resisteva 11 IV | mantenere con essa rapporti di amicizia (affermazioni non si sa 12 IV | distaccarsi dalla tradizionale amicizia con Parigi per accostarsi 13 IV(47)| Mio caro Jean dopo un’amicizia di 22 anni saremmo noi destinati 14 IV | de Wied, legata da antica amicizia con sua madre e le sue sorelle, 15 IV | quindi l'autore che la sua amicizia per la Romania non era mai 16 IV | confermava la tradizionale amicizia italiana per la Romania, 17 V | nostra schietta e costante amicizia non può certo dubitare”.29~ ~ 18 V | legata da una tradizionale amicizia (non era citata la Romania, 19 V | dettato unicamente dall’amicizia per la Romania. Proseguiva 20 V | guerra soltanto per avere l’amicizia dei Bulgari, dei Serbi e 21 V | diffidenza o da tiepida amicizia”, ma dalle responsabilità 22 V | confermasse l’immutabile amicizia italiana per la Romania: 23 V | Trattato di Berlino e l’amicizia della Romania: male aveva 24 V | di Berlino e conservare l’amicizia tedesca, molto più importante 25 V | interesse russo a conservare l’amicizia tedesca, sicuramente anteposta 26 V | molti avevano rinnegato l’amicizia per Parigi.~ ~Si imponeva 27 V | riconobbe le indubbie prove di amicizia fornite in passato alla 28 V | indurre con quel gesto di amicizia il governo romeno ad attuare 29 V | della tradizionale~ ~ ./. amicizia con la nazione sorella, 30 V | prestare ascolto solo alla sua amicizia per la Romania e riconoscerla 31 V | del paese; la tradizionale amicizia per la nazione sorella aveva 32 V | fiduciosi in una confermata amicizia romena per l’Austria e per 33 V | da cui sarebbe dipesa l’amicizia tra i due paesi.~ ~Lo stesso