IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] universalem 1 universali 3 universelle 44 università 32 universitaires 1 universitari 1 universitaria 1 | Frequenza [« »] 32 ruolo 32 scelta 32 seguì 32 università 32 vero 32 vista 32 volle | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze università |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | privatamente a Perugia, e poi nelle università di Pavia, Firenze e Milano, 2 I | docente nella prestigiosa Università sorta ad opera di Casimiro 3 I | Umanesimo italiano, di cui l’università di Cracovia divenne un centro 4 I | Cantacuzeno, ex allievo dell’Università di Padova.~ ~Del collega 5 I | trascorsi da studente nell’Università di Padova, vide in lui il 6 I | Sebastiano Ciampi,63 docente dell’Università di Pisa ed in seguito trasferitosi 7 I | letteratura latina e greca nella università locale e dove condusse notevoli 8 I | dovuto essere sede di una università importante per lo studio 9 I | docente di italiano nell’Università di Bucarest, osservò in 10 I | studenti transilvani dell’Università di Padova, Iosif Hodoş e 11 I | Filosofia e Diritto nell’Università di Jassy.~ ~Alexandru Papiu 12 I | italiane, e frequentarono l’Università di Cracovia, divenuta un 13 I | primo nucleo della futura Università. Al successivo principe 14 I(153)| neolatine detta nella R. università di Padova il 21 novembre 15 I | Due studenti romeni dell’Università di Pisa, da essi frequentata 16 I | Bucarest, fu aperta una università la cui lingua d’insegnamento 17 I | frequenza di istituti ed università straniere da parte dei giovani 18 I | frequenza gratuita delle università russe.~ ~Gli articoli de “ 19 I | lui stesso di tenere all’Università di Torino un libero corso 20 I | incarico per il corso presso l’Università di Torino con il relativo 21 III | Italia aveva frequentato le università di Pavia e Bologna dopo 22 III | storia romena tenuto presso l’Università di Torino, lo studioso italiano 23 III(64) | e storia romena nella R. Università di Torino, detta il 15 dicembre 24 III | docente di diritto nell’Università di Torino e suo amico, una “ 25 III(79) | 1850-1866”. Roma 1982 – Università Gregoriana editrice – doc. 26 III | delle Finanze nella locale Università, faceva sue le teorie di 27 III(109)| studiò poi giurisprudenza all'Università di Aix en Provence ed esercitò 28 III | aveva studiato in licei ed università romene oppure aver ottenuto 29 IV(35) | licenza in diritto nell’Università di Napoli nel settembre 30 IV | esercito, aver studiato in università o collegi Romeni, aver conseguito 31 V | studentesca formatasi presso l’Università di Berlino di ispirazione 32 V | docente di italiano nell’Università di Bucarest. In una lettera