IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] citoyen 1 citra 2 citraque 1 città 32 cittadinanza 60 cittadini 46 cittadino 17 | Frequenza [« »] 32 alcun 32 anonimo 32 applicazione 32 città 32 compromesso 32 crémieux 32 danubiana | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze città |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I(15) | Transilvania dove sorgono sette città di lingua germanica. I Valacchi 2 I(16) | che in quel luogo vi è una città di gran lunga la più nobile 3 I | inverno 1469-1470. Nella città polacca fece fortuna: docente 4 I | vissuto a lungo nelle città Sassoni della Transilvania, 5 I | misere capanne di legno della città bassa, ne’ consolati di 6 I | come era avvenuto per la città libera di Cracovia: la sua 7 I | e~ ~tramuta ad uomini, a città, a nazioni la sapienza, 8 I | Madrid, pubblicò nella stessa città la sua tesi di laurea dal 9 II | fissato il confine a sud della città di Bolgrad, lungo il corso 10 II | riferimento a quest’altra città per stabilire il confine 11 II | certamente essersi riferito alla città omonima, posta sulle rive 12 II | scapito di Jassy, degradata a città di provincia. ~ ~Gli sforzi 13 III | di cui 16.686 vivevano in città.~ ~Secondo il console c' 14 III | ma riuscì inanimata, la città rimanendovi al solito e 15 III | Strambio.157~ ~All'apatia delle città faceva riscontro l'entusiasmo 16 III | occupazione militare della città stroncò ogni ulteriore sommossa.159~ ~ 17 IV | onere del risarcimento sulla città dove si erano verificate 18 IV | 3 al 6 ottobre 1868, la città era rimasta in balia di 19 IV | stato portato in giro per la città,cosparso del sangue con 20 IV | console greco di quella città per l'atteggiamento responsabile 21 IV | di vivere soltanto nelle città, vietando loro il soggiorno 22 IV | urbani e di risiedere in città.~ ~Le stesse condizioni 23 IV | acquistare proprietà in città ed a volte anche in campagna.~ ~ 24 V | Stretti, Costantinopoli città libera sotto il protettorato 25 V | stranieri presenti in quelle città di insistere con i rispettivi 26 V | campagne, entravano nelle città a piccoli gruppi, pagavano 27 V | posti a difesa di quella città. I russi dilagarono nel 28 V | rivendicava il possesso di quella città, notevole porto fluviale 29 V | è un terzo a godere e la città rimase alla Bulgaria.~ ~ ./. 30 V | Serpenti, oltre che delle città di Axdaham, Kars, Batum, 31 V | caduta su una di queste città, il cancelliere russo avrebbe 32 V(187)| 1857 a Verona, quando la città apparteneva all’Austria;