IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] udiva 1 uffici 9 ufficiale 61 ufficiali 31 ufficialmente 8 ufficiel 1 ufficio 4 | Frequenza [« »] 31 terre 31 tesi 31 tuttavia 31 ufficiali 31 vittoria 30 1869 30 cantacuzeno | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze ufficiali |
Capitolo
1 I| anche la notizia che gli ufficiali dell’imperatore d’Oriente 2 I| Emil Rebeanu, entrambi ex ufficiali dell’esercito austriaco 3 II| invece la collaborazione di ufficiali Ungheresi passati al servizio 4 II| ciecamente devoti allo zar, gli ufficiali provenienti dalle classi 5 III| volta eletto, affidò ad ufficiali francesi l’organizzazione 6 III| avrebbe pure inviato armi ed ufficiali istruttori.~ ~Qualche giorno 7 III| i proclami, i discorsi ufficiali erano “in opposizione flagrante 8 III| numero, attribuiti a fonti ufficiali romene dal bollettino della 9 III| numerose promozioni fra gli ufficiali). Il console comunicava 10 III| cercando intese con alcuni ufficiali, pagandoli se necessario. 11 III| domiciliari e molti degli ufficiali d'ordinanza di Cuza furono 12 III| firmata anche da altri ufficiali, rivolta qualche mese dopo 13 IV| Bucarest di evitare rapporti ufficiali con Carlo.~ ~L'intervento 14 IV| si astenne da incontri ufficiali ed ebbe con Carlo soltanto 15 IV| ritenere opportuno di farne ufficiali, poiché non vi erano Italiani 16 V| avesse iniziato trattative ufficiali perché fossero soddisfatte 17 V| speranzose dichiarazioni ufficiali del principe, fatte con 18 V| diffusi attraverso fonti non ufficiali e Bratianu, quindi, non 19 V| rafforzare le difese; molti ufficiali Rumeni avevano raggiunto 20 V| raggiunto l’esercito russo ed ufficiali russi, fra cui due generali, 21 V| indisciplinati e poco istruiti gli ufficiali, in cui i soldati non avevano 22 V| veniva loro fornito.~ ~Gli ufficiali si recavano a salutare i 23 V| necessario l’intervento di ufficiali russi per ristabilire la 24 V| Croci di San Giorgio ad ufficiali e soldati Rumeni fatta dallo 25 V| documento non attraverso atti ufficiali, ma grazie ad un’indiscrezione 26 V| stampa vicino agli ambienti ufficiali inglesi, l’ “Evening Standard”, 27 V| rilasciato dichiarazioni ufficiali per non creare nuove difficoltà 28 V| stava preparando gli inviti ufficiali per il Congresso; prima 29 V| legislatori, magistrati, ufficiali dello Stato formano un contrasto 30 V| perché ai buoni propositi ufficiali non corrispondeva una reale 31 V| dichiarazioni esplicite ed ufficiali”; solo dopo averle ottenute