IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] teri 1 termali 1 terminare 1 termine 31 termini 24 terminologia 1 terra 46 | Frequenza [« »] 31 saggio 31 sostegno 31 studi 31 termine 31 terre 31 tesi 31 tuttavia | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze termine |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I(22)| alcune lettere: con tale termine non solo quel popolo ma 2 I | temporum” propose per il termine “Romania” la derivazione 3 I | Flacco contro i Daci.~ ~Il termine Blachi, introdotto dai Greci, 4 I | sulla lingua locale: il termine “padure” (o “paduri”), significante “ 5 I | dall’ungherese (solo qualche termine); vi erano poi espressioni 6 I | esasperato, nemico di ogni termine che non avesse origine latina, 7 I | allora definiti “romaioi”, termine adoperato pure per designare 8 I | romanus” era derivato il termine “romancio”, affine alla 9 I | invece la derivazione dal termine “Vlach”, usato per indicare 10 I | in italiano esisteva il termine “bianco”, il cui corrispondente 11 I | dal latino “dominus”; il termine italiano “parola” corrispondeva 12 II | maggio 1853, fissando pure un termine di 5 giorni entro cui doveva 13 II | risposta turca.~ ~Questo termine fu rispettato: la Porta 14 II | politica dei due Principati: il termine inglese “Governments” può 15 II | comunicazione priva di tale termine.~ ~Oltre alle difficoltà 16 III(66)| nominato colonnello al termine di un anno di servizio nell’ 17 III | definendoli “scismatici”. Termine decisamente respinto dalla 18 III | significato appunto del termine “dedica”, sinonimo di “donazione” 19 III | principe.~ ~ ./. Inoltre il termine “metochia” usato negli atti 20 III | un anno; se, decorso tale termine, l'accordo non fosse stato 21 III | 1859 decise di prorogare il termine ancora di un anno.~ ~ ./. 22 III | Statuto”, adottando il termine usato da Carlo Alberto) 23 IV | diplomatico austriaco il termine “Principati Uniti di Moldavia 24 IV | repubblicano: era secondo lui un termine appreso da pochi "nei clubs 25 V | Turchia e Serbia, al di là del termine previsto per il 31 dicembre 26 V | guerra volgeva ormai al termine, e riprendeva le stesse 27 V | Bulgaria ancor prima del termine di due anni indicato nell’ 28 V | romeno al Congresso non ebbe termine con la cessione della Bessarabia 29 V | governo romeno quale fosse il “termine estremo e perentorio” entro 30 V | dichiarò di voler portare a termine quell’iniziativa del suo 31 V | fosse definito “domnu”, termine cui si poteva attribuire