grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

 1     I     |          sviluppi utili né per un ritorno degli ortodossi alla Chiesa
 2     I     |          per Vienna, da dove fece ritorno a Venezia. Qui completò
 3     I     |       Milano, conferitogli al suo ritorno dal Banato, essendo stato
 4     I     | successiva dedicata al viaggio di ritorno in Italia compiuto nel 1780
 5     I     |         divenuto sovrano, vi fece ritorno nel 1783, rendendosi conto
 6     I     |       Suleiman, soddisfatto, fece ritorno a Costantinopoli. Ma non
 7     I     |        Constantin Moroia, al loro ritorno in patria diffusero programmi
 8    II     |         Russia aveva sostenuto il ritorno dei Savoia sul trono; la
 9    II     |       aveva sostenuto nel 1798 il ritorno dei Savoia sul trono per
10    II     |      capitale greca senza far più ritorno nella più importante sede
11   III     |    mancarono neanche timori di un ritorno di fiamma dei separatisti
12   III     |        emigrati che volevano fare ritorno, incoraggiandoli con l’esenzione
13   III     |   Bucarest e Canini, deluso, fece ritorno in Italia, dove l’attendeva
14   III     |        sperava però di poter fare ritorno, continuava ad adoperarsi,
15   III     |    governo turco di consentire il ritorno degli Ebrei in una Palestina
16   III     |     decise di rinviarla a dopo il ritorno di Cuza.~ ~Seguirono manifestazioni
17    IV     |       diritto della Turchia ad un ritorno allo statu quo, sciogliendo
18    IV     |    essendo consapevole che il suo ritorno da rappresentante politico,
19    IV(54) |     esclusa la possibilità di far ritorno in Romania; il giornale
20    IV     |        riteneva però possibile un ritorno di Cuza sul trono, in quanto,
21    IV     | diplomatico italiano prevedeva un ritorno, favorito dalla Turchia,
22     V     |      governo e Fava pronosticò il ritorno di Kogalniceanu al Ministero
23     V     |          d’Europa celebrassero di ritorno della pace e dell’armonia,
24     V(171)|         romena non sarebbe che un ritorno ad uno stato di cose modificato,
25     V     |  territorio delle truppe russe di ritorno dalla Bulgaria, il pagamento
26     V     |    passaggio alle truppe russe di ritorno in patria dalla Bulgaria,
27     V     |    felicità dei popoli.~ ~Solo il ritorno alla situazione creata con
28     V     |           consigliato Musolino,un ritorno al Trattato del 1856, da
29     V     |     profughi in procinto di farvi ritorno dalla Serbia dove si erano
30     V     |      degli interessi Romeni.~ ~Il ritorno di Cairoli al governo, come
31     V     | nominativi potesse significare un ritorno alla naturalizzazione per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License