grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                                 grigio = Testo di commento

 1     I        |           d’origine della famiglia reale ungherese, di cui sostenne
 2     I        |      corrispondente dell’Accademia Reale di Parigi nel 1748, nel
 3     I        |     istituzioni culturali, come la Reale Società Britannica. Nello
 4     I        |           la sicurezza personale e reale”.~ ~Inoltre, sarebbe stata
 5     I(109bis)|      Lettere e Belle Arti. Società Reale di Napolinuova serie vol.
 6     I(173bis)|     Lettere e Belle ArtiSocietà Reale di Napoli. Nuova serie vol.
 7     I(192)   |           a cura della Commissione Reale editricevolume I – “Il
 8     I        | occidentales”, letta all’Accademia Reale di Madrid il 5 marzo 1868. ~ ~
 9    II        |           speranza che la dinastia reale di provenienza del sovrano
10   III        |           Qualunque fosse stato il reale svolgimento degli eventi,
11   III        |            a Parigi quasi in tempo reale (l'introduzione aveva infatti
12    IV        |          di persona quale fosse la reale situazione.~ ~A Carlo, in
13    IV        |            delle grandi Potenze la reale situazione degli Israeliti
14    IV        |           costruzione del castello reale di Peles, grazie al quale
15    IV        |           su quelli della famiglia reale.~ ~I Romeni però non si
16     V        |        Fava non si pronunciava sul reale valore della missione di
17     V        |        tedesco a Bucarest: la casa reale di Germania non poteva urtarsi
18     V        |       titolo onorifico privo di un reale contenuto.~ ~Il sultano,
19     V(206)   |          con la collocazioneCasa reale 35/ 1878” – (citato dallo
20     V        |         con le esigenze della vita reale, i politicastri… si diedero
21     V        |          diede assicurazioni sulla reale volontà romena di attenersi
22     V        |    ufficiali non corrispondeva una reale volontà politica di darvi
23     V        |       politica di darvi un seguito reale. In mezzo a tante angustie,
24     V        |  formalmente il titolo di “Altezza realeassunto dallo stesso Carlo.234~ ~
25     V        |          scetticismo Cairoli sulla reale intenzione del governo romeno
26     V        |         avvenisse soltanto dopo la reale applicazione del Trattato
27     V        |            e da von Bulow circa la reale volontà romena di rispettare
28     V        |           comperare il suo scettro reale. I Rumeni non vorranno mai,
29     V        |        1878 del titolo di “Altezza realepreso da Carlo, tappa preparatoria
30     V        |            stati presi con decreto reale e modificati in via amministrativa
31     V        |          decreto governativo e non reale, volendo tenere il sovrano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License