IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] muscoli 1 museo 2 musica 3 musolino 31 musolino- 1 mussurus 4 musulmana 5 | Frequenza [« »] 31 ipotesi 31 latine 31 libro 31 musolino 31 nazionali 31 ora 31 ostile | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze musolino |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 V | cospiratore patriottico Benedetto Musolino.~ ~Garibaldi aveva tuonato: “ 2 V | il suo ex seguace.~ ~Per Musolino infatti le rivolte nei Balcani 3 V | accesa filippica antirussa Musolino coinvolgeva la Romania, 4 V | un attacco alla Romania Musolino lo sferrava pure nel memorandum 5 V(88)| Trésorerie. Par le colonel Bénoît Musolino. Deputé au Parlement Italien”.~ ~ 6 V | simili mostruosità, per Musolino i Romeni erano degli ingrati 7 V | prevalere; si chiedeva perciò Musolino: “où est donc cet élan patriotique, 8 V | popolare in Serbia e Romania Musolino contrapponeva lo slancio 9 V | risorgimentale.~ ~Ma per Musolino i Principati erano:”…une 10 V | nazionali della Serbia, Musolino progettava un’alleanza anglo-turca 11 V | Credenti.~ ~Il memorandum di Musolino portava la data del dicembre 12 V | dibattito, ultimo oratore dopo Musolino era intervenuto l’onorevole 13 V | verso la Turchia, mossa da Musolino al governo. La Conferenza 14 V | asserzione fatta dall’onorevole Musolino nel suo memoriale a Disraeli, 15 V | A differenza di Musolino, Fava rivide il suo giudizio 16 V | dall’onorevole Benedetto Musolino per sapere se nel prossimo 17 V | dimenticava l’onorevole Musolino il non trascurabile particolare 18 V | contrasti risorgimentali Musolino obiettava: “… le piccole 19 V | irredentistiche italiane, Musolino passava poi a contestare 20 V | in futuro doveva, secondo Musolino, essere russo o turco; non 21 V | mantenervi piccoli Stati e Musolino riteneva preferibile l’elemento 22 V | più morale ed onesto”.~ ~Musolino rendeva poi un omaggio di 23 V | succo del suo intervento Musolino lo condensava in una mozione 24 V | affermazioni estreme di Musolino, causa di gravi perturbazioni 25 V | bandire, come avrebbe voluto Musolino, una crociata per tornare 26 V | Come già aveva fatto Musolino, anche Cavallotti sentiva 27 V | come aveva consigliato Musolino,un ritorno al Trattato del 28 V | dichiarò invece insoddisfatto Musolino, poiché trovava contraddittoria 29 V | onorevole Cavallotti: come Musolino, anche lui giudicava contraddittorio 30 V | della mozione presentata da Musolino, ma questi, cambiando bruscamente 31 V | costumi”.~ ~Per l’onorevole Musolino, intervenuto nella stessa