IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] libres 1 libretto 1 libri 10 libro 31 libros 1 liceali 1 licei 1 | Frequenza [« »] 31 grecia 31 ipotesi 31 latine 31 libro 31 musolino 31 nazionali 31 ora | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze libro |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I(4) | P. Migne – Parigi 1855, libro V dell’epistolario di Innocenzo 2 I(6) | P. Migne – Parigi 1855, libro VI dell’epistolario di Innocenzo 3 I(7) | Ibidem, libro VII dell’epistolario di 4 I | Uberti nel “Dittamondo” (libro IV, capitolo X) cita le 5 I(10) | nostri giorni”, volume X, libro I, “Il pontificato di Innocenzo 6 I | Traiano in Dacia.~ ~Nel III libro delle “Disceptationes Conviviales” ( 7 I | erano citati i Valacchi. Nel libro IX Pio II faceva un parallelo 8 I | negativo era ribadito nel libro XI dei Comentarii, dove 9 I | confermata nel successivo libro XII dei “Comentarii” , dove 10 I(18) | Op. cit., libro II “De rebus turcis”, colonne 11 I(21) | Meinecke. Bonnae, Weber 1846” – libro VI, capitolo III, p.260. 12 I(30) | Weculum, MDLXXXI; decade III, libro IX, p. 514, righe 23-29.~ ~“… 13 I(31) | Op. cit., decade III, libro IX, p. 518, righe 45-53.~ ~“… 14 I(32) | Bonfini, op. cit. decade II, libro VII, p. 277, righe 26-37.~ ~“ 15 I(33) | Op. cit., decade III, libro IV, p. 518, righe 26-37.~ ~“ 16 I(35) | Op.cit libro 6°, capitolo 5°, pp. 284- 17 I(36) | Appresso i Giunti”. Parte I – libro I. Transilvania, pp. 77- 18 I(59) | illustrata” parte I, sezione II – libro undicesimo “Milano, dalla 19 I(62) | Dalmatiae et Croatiae”; libro VI, capitolo V “Pertanto 20 I | decima lettera del sesto libro del suo epistolario, poi 21 I(193)| di Pietro di C. Marietti. Libro I, capitolo VI “Della nazionalità 22 IV(76) | leggi del paese. Il nostro libro sacro ci ordina di desiderare 23 V | primo passo”; 29 agosto “Un libro sulla Serbia”; 4 settembre “ 24 V | documento pubblicato nel “libro azzurro” britannico in cui 25 V | che invece nell’ultimo “libro verde” italiano nessun documento 26 V | interamente dedicato al “Libro Verde” contenente documenti 27 V | erano sopravvissuti; il loro libro sacro, la Bibbia, era oggetto 28 V(283)| Libro verde – Documenti diplomatici 29 V(286)| Libro verde già citato alla nota 30 V(295)| Roma,18 dicembre 1879.~ ~Libro verde ecc.- citato alla 31 V(298)| Libro verde ecc. già citato alla