grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                                grigio = Testo di commento

 1     I       |              Calcondila, rimasto in Grecia, autore di un’opera storica
 2    II       |        cristiani e far insorgere la Grecia. Il generale russo suggeriva
 3    II(49bis)|      recandosi in Belgio, Svizzera, Grecia, Italia, dove Firenze e
 4   III       |       avvenuto in precedenza per la Grecia e per l’Egitto e come aspirava
 5   III       |          compito di recarsi pure in Grecia per accertare le possibilità
 6   III       |             di ottenere il trono di Grecia) e Canini gli inviò il 22
 7   III       |          loro i consoli di Russia e Grecia mobilitarono il clero ortodosso
 8   III       |           lungo viaggio che dopo la Grecia l’avrebbe condotto a Parigi,
 9    IV       |        dedicato alla Spagna ed alla Grecia oltre che alla Romania:
10    IV(12)   |       Universale del 1867 : Spagna, Grecia e Romania – di Théophile
11    IV       |         alcuni boiari oriundi della Grecia e dell'Albania: c'era da
12    IV       |             d’Austria, Inghilterra, Grecia, Olanda e dello stesso Gloria:
13    IV       |        necessità per gli Stati come Grecia e Romania di armonizzare
14    IV       |           la loro popolazione.~ ~La Grecia era riuscita a realizzare
15     V       |              della Macedonia, della Grecia, dell’Epiro, dell’Albania,
16     V       |        Montenegro, la cessione alla Grecia dell’Epiro, della Tessaglia
17     V       |            le simpatie erano per la Grecia; in entrambe le occasioni
18     V       |           l’entrata in guerra della Grecia, che, preso spunto dall’
19     V       |        avrebbe infatti conteso alla Grecia il predominio sui mari,
20     V       |             la partecipazione della Grecia perché non esistevano precedenti
21     V       |       inglese di far partecipare la Grecia dispiacque alla Germania;
22     V       |          sosteneva il diritto della Grecia, del Montenegro, della Serbia
23     V       |            da una federazione della Grecia, della Serbia, del Montenegro
24     V       |          tradizione, a sostenere la Grecia, cui spettava di diritto
25     V       | Mediterraneo; contro quelle minacce Grecia e Romania rappresentavano
26     V       |          difesi gli interessi della Grecia ed in quanto alla Romania
27     V       |  Inghilterra per l’ammissione della Grecia.~ ~Già in precedenza Obedenare
28     V       |        Londra andava assegnata alla Grecia e non alla Bulgaria, ottenendo
29     V       |     facilmente l’indipendenza della Grecia, contro la quale non si
30     V       |             ammettendo quelli della Grecia poiché si trattava di uno
31     V       |      Balcani la Romania a nord e la Grecia nel sud della penisola.~ ~ ./. 
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License