IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] riferita 3 riferite 4 riferito 8 riferiva 30 riferivano 2 rifinito 1 rifiorire 1 | Frequenza [« »] 30 question 30 reso 30 restare 30 riferiva 30 stabiliva 30 storica 30 successivamente | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze riferiva |
Capitolo
1 I| viaggio con il Della Valle e riferiva nella relazione da lui fattane (“ 2 I| in Dacia”, cui appunto si riferiva Leopardi.69~ ~Nelle sue 3 I| Moldavia e Valacchia. L’abate riferiva sulla diffusione delle scuole 4 I| Deux Mondes”.~ ~Il Desprez riferiva la mobilitazione generale 5 II| presso la Porta, Targioni, riferiva al suo governo che nel “ 6 III| passo da lui compiuto e riferiva scandalizzato che Cuza aveva 7 III| punto 9 cui Kogalniceanu si riferiva era quello del Trattato 8 III| apostolico in Moldavia, riferiva al cardinale Barnabò il 9 III| del febbraio 1866 Strambio riferiva che da novembre non venivano 10 III| minuzia pruriginosa Strambio riferiva che alla Catargi fu permesso 11 IV| superiore all'agenzia. Menabrea riferiva all’agente italiano a Bucarest 12 IV| cui nel suo dispaccio si riferiva Menabrea era l'Austria, 13 IV| obiezioni mosse a Peixotto; non riferiva dichiarazioni di altri agenti 14 IV| dei suoi avversari; Fava riferiva in un suo rapporto l'ironico 15 IV| organo dell'Alliance non riferiva la risposta data a questo 16 IV| agli Stati sovrani.108~ ~Riferiva poi Fava su vaghi progetti 17 V| febbraio 1876 Visconti Venosta riferiva sull’incontro avuto con 18 V| presentazione del gran visir. Riferiva Fava la promessa di Alì 19 V| dislocazione delle truppe romene e riferiva pure di un incontro di Bratianu 20 V| Dobrugia, cui, secondo quanto riferiva Kogalniceanu da Vienna, 21 V| carguer ses voiles”. Si riferiva l’ambasciatore italiano 22 V| In particolare, Bismarck, riferiva l’ambasciatore, stimava 23 V| forse (e qui Cairoli si riferiva chiaramente all’Austria) 24 V| Inghilterra; de Saint Vallier riferiva nel rapporto: “Quant’à l’ 25 V| colmare la misura, von Bulow riferiva poi di aver respinto una 26 V| prende il nome”.~ ~ ./. Croce riferiva l’accoglienza trionfale 27 V| del 31 luglio de Launay riferiva la buona impressione suscitata 28 V| annesso cifrato di Robilant riferiva le dichiarazioni di Haymerle 29 V| affari a Parigi, Marochetti, riferiva il 19 dicembre a Cairoli 30 V| 29 gennaio “La Nazione” riferiva la proposta di Ionescu alla