grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                             grigio = Testo di commento

 1     I    |               donazioni potevano tuttavia restare gli antichi coltivatori,
 2    II    |            strategia politica e militare: restare sulla difensiva in Europa
 3    II    |            opportunità per il Piemonte di restare neutrale, poiché la guerra
 4    II    |              ribadiva Brofferio conveniva restare neutrali in una questione
 5    II    |                  Regno di Sardegna doveva restare spettatore inerte: prender
 6    II    |          assicurava Nesselrode – potevano restare in Russia per curare i loro
 7    II    |                 accordo di Osborne doveva restare segreto. Ma Clarendon, per
 8   III    |                  Camera valacca decise di restare in seduta permanente; Strambio
 9   III    |              muoversi con cautela per non restare schiacciato dalle reazioni
10   III(81)|                  fascicolo I 1857.~ ~“…di restare entro un limite che non
11   III    |               Ebrei non dovevano pertanto restare stranieri per la lingua,
12   III    |                   Bucarest, invitandola a restare calma e ad aver fiducia
13    IV    | italiano-affermava il ministro-non poteva restareindifferente a fronte di
14    IV    |                 rischio per la Romania di restare isolata in Europa. Instancabile,
15    IV    |                   trasferimento e preferì restare da privato cittadino a Bacau,
16    IV    |                   Sud, non la possono far restare indifferente”. Attribuiva
17    IV    |           staticelli inquieti rinsavire e restare tranquilli, avrebbe comunque
18    IV    |              violenza a violenza, volendo restare sempre nell'ambito della
19    IV    |                  convincere il principe a restare.130~ ~Anche la Turchia si
20     V    |              Italia, cui conveniva quindi restare semplice osservatrice, come
21     V    |             possibilità per la Romania di restare neutrale, ma sia Florescu
22     V    |                  solo la Francia sembrava restare fuori dal coro; ma in realtà
23     V    |               Romania continuò comunque a restare ai margini delle azioni
24     V    |              indurre il granduca Nicola a restare a Ploiesti.120~ ~Il problema
25     V    |                  una causa a cui potevano restare estranee…”. Il comportamento
26     V    |                  essi non voterebbero per restare Rumeni”.~ ~Si attribuiva
27     V    |                   anche Bismarck, per non restare isolato in compagnia di
28     V    |                    erano però destinate a restare nel limbo dei buoni propositi,
29     V    |                  suo progetto, temendo di restare in minoranza, e si limitò
30     V    |                telegrafare a Tornielli di restare a Belgrado, anziché recarsi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License